giovedì, 22 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Infermieri e professioni sanitarie. De Palma (Nursing Up): cade il vincolo di esclusività dell’orario

Leonzia Gaina
Lo “sblocco” del vincolo di esclusività al di fuori dell’orario di servizi sarà concesso a una buona parte dei lavoratori della sanità. A darne notizia con soddisfazione è il sindacato degli infermieri e ostetriche Nursing Up. “Giunge in queste ore quella che potrebbe rappresentare una risposta concreta alle nostre battaglie e alle nostre richieste, ultima in ordine di tempo quella...
Sanità

Diffusione dell’influenza aviaria ad uccelli e mammiferi. Scienziati in allerta per mutazioni pericolose e possibile pandemia

Lorenzo Romeo
Centinaia di leoni marini selvatici in Sud America, un allevamento di visoni in Europa e più di 58 milioni di uccelli da cortile sono morti, vittime dell’impatto dell’influenza aviaria, un virus che circola rapidamente in tutto il mondo, uccidendo animali selvatici e domestici, sconvolgendo l’ecosistema e ostacolando l’approvvigionamento alimentare. La salute umana è indissolubilmente legata alla salute degli animali. Questi...
Sanità

Intersindacale Sanitaria: “pensionamento dei medici a 72 anni, la Lega insiste ancora su una norma inaccettabile in favore dei potentati”

Marco Santarelli
Ancora critiche dell’Anaao Assomed contro l’idea di far restare al lavoro fino a 72 anni alcune tipologie di medici. “La norma sul pensionamento dei medici e dirigenti sanitari a 72 anni uscita dalla porta è rientrata dalla finestra, ma ci impegneremo con ogni mezzo possibile per evitare alla categoria questo ulteriore schiaffo”. Scrivono una ventina di sigle sindacali riunite sotto...
Società

Per anziani senza famiglia, senza Rsa 2milioni di giorni di degenze in ospedale

Maurizio Piccinino
Non solo pronto soccorso nel caos per il volume di interventi e carenza di medici. In forte difficoltà ci sono gli ospedali per il record di ricoveri “impropri” di persone anziane che se dimesse non saprebbero dove andare. È la dura e sconsolante realtà messa in evidenza dalla Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (Fadoi) che richiama l’attenzione su...
Sanità

Medicines for Europe propone misure per contrastare carenza farmaci

Valerio Servillo
Medicines for Europe ha proposto misure a breve termine da adottare per mitigare il rischio di nuove carenze di farmaci nel corso dell’anno. Alcune di queste sono I ‘introduzione di una norma volta a favorire la flessibilità sugli imballaggi (soprattutto riguardo al foglietto illustrativo) per facilitare la riassegnazione dei medicinali attraverso le frontiere interne della Ue, l’adozione di misure immediate...
Sanità

Allarme di aiuti e assistenti ospedalieri. “Sistema sanitario povero e per poveri”

Maurizio Piccinino
“Un sistema sanitario nazionale povero e per poveri”. È la sconsolata considerazione dell’Associazione nazionale aiuti e assistenti ospedalieri, (Anaao Assomed) che denuncia “la strisciante clinicizzazione degli ospedali italiani che prosegue purtroppo senza sosta”. Per il sindacato dei medici ospedalieri si tratta di un ennesimo tradimento fatto alle spalle della sanità pubblica a favore di quella privata e delle Università. Due...
Sanità

“In Italia 750mln l’anno per sperimentazioni cliniche “

Francesco Gentile
Ogni anno sono circa 40mila i cittadini coinvolti in studi clinici, che possono beneficiare di trattamenti innovativi con grande anticipo rispetto alla loro disponibilità e, quindi, di maggiori possibilità di guarigione. In Italia la cifra investita in sperimentazioni cliniche è di 750 milioni di euro l’anno,  risorse fondamentali sia per il sistema del Paese che per i pazienti. Tutte le...
Sanità

Medici sotto stress. In arrivo la consulenza psicologica gratuita

Gianmarco Catone
L’indagine della Federazione dei medici Cimo-Fesmed mette in evidenza le drammatiche condizioni in cui la maggior parte dei medici lavora in ospedale. Il personale è infatti insufficiente per coprire i turni, costringendo i medici ad orari massacranti, a straordinari frequenti e all’impossibilità di organizzare una vita personale, familiare e sociale al di fuori dell’ospedale, mentre i pazienti sono sempre più...
Sanità

Autonomia e sanità: serve più ragione che regione

Antonio Cisternino
Le spinte filogovernative sempre più insistenti di Autonomia regionale che si addensano sul nostro Servizio Sanitario Nazionale-SSN (sotto certi aspetti  definito il migliore del mondo ma in verità con molte  riserve) rischiano seriamente di comprometterne e stravolgerne la sua iniziale natura. Quando, negli anni Settanta, in un periodo che non era certamente di grande prosperità economica e tanto meno di...
Sanità

Oms: Covid resta una emergenza sanitaria

Gianmarco Catone
Da dicembre il numero di decessi settimanali segnalati per Covid è aumentato. A ricordarlo è stato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante il punto stampa periodico tenuto dall’Agenzia Onu per la salute.   “In totale, nelle ultime 8 settimane, più di 170mila persone sono morte di Covid. Si tratta solo dei morti segnalati: il numero...