lunedì, 21 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Innovazione, Minicucci (Santobono-Pausilipon): addio al gesso, ecco i tutori per i bambini

Redazione
“Ogni anno abbiamo 15 mila bambini in ospedale per traumi. Moltissimi si rompono il polso giocando al parco o per strada nel periodo post scolastico: significa grandi pianti per i bambini e anche per i genitori che dicono addio alle vacanze. Ma non solo, è anche un grande disagio perché bisogna mettere il gesso che è uno dei sistemi medici...
Sanità

Coronavirus e Fimmg. Medici di famiglia contro il Governo: nostro ruolo insostituibile, senza riconoscimenti concreti sarà un autunno di scioperi

Maurizio Piccinino
Medici di medicina generale all’attacco del Governo. La Fimmg ha dato, attraverso il suo Consiglio nazionale, due mesi di tempo al Governo e Regioni per risolvere le numerose difficoltà, e le troppe situazioni avverse contro cui lottano i medici di famiglia,ad iniziare contro chi attacca il loro ruolo insostituibile. “Se entro settembre”, si scandisce nella mozione approvata dalla Fimmg, “come...
Sanità

Epidemia Covid-19: medici e infermieri eroi dimenticati. IL FOCUS

Redazione
Da quando è cominciata l’emergenza sanitaria correlata alla diffusione del COVID-19, i professionisti sanitari sono impegnati in prima linea a fronteggiare l’epidemia, esposti al rischio di infezione e a un sovraccarico emotivo: carenza di adeguati dispositivi di protezione individuale, turni di lavoro incalzanti, fatica fisica, riduzione delle risorse umane e in alcuni casi precarietà organizzativa. A questo si aggiungono situazioni...
Sanità

Pubblicato studio su inibitore gene incurabile tumore colon

Redazione
È stato pubblicato sulla rivista scientifica ‘Cancer Discovery’ uno studio dedicato al gene Kras, considerato incurabile per decenni, fino al recente sviluppo di una nuova classe di inibitori covalenti, tra cui il promettente AMG510, capaci di inibire una delle versioni mutanti del KRAS, la G12C. Tale mutazione è presente in una frazione di pazienti affetti da cancro ai polmoni e...
Sanità

Pandemie. Anelli (Fnomceo): d’accordo con l’Oms, serve un piano Marshall di investimenti per ridurre disuguaglianze di cure, cambiamenti climatici e incentivare la tutela della salute

Maurizio Piccinino
“È questo il momento per varare un Piano Marshall che colmi le disuguaglianze di salute”. Ad auspicare un salto di qualità nel porre attenzione ai “grandi temi”, che poi sono sfide difficilissime: pandemie, disuguaglianze, cambiamenti climatici, è Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, che si schiera con le preoccupazioni dell’Oms. “Condividiamo appieno le dichiarazioni...
Sanità

Sanità pubblica e specializzandi. Giovani medici all’attacco del ministro Manfredi: “Arrabbiati e disgustati da chi alimenta incertezze e dice cose false”

Angelica Bianco
“Siamo arrabbiati siamo pieni di sdegno e disgusto per questo sistema che alimenta incertezze e precarietà”. Non sono certo teneri verso il Ministro dell’Università Gaetano Manfredi i delegati delle molteplici associazioni (davvero tante e multiformi) a cui fanno capo i giovani medici specializzandi: ADMI (Associazione Diritti Medici Italiani) – AISAS (Associazione Italiana Specializzandi/Specialisti Area Sanità) – ALS (Associazione Liberi Specializzandi)...
Sanità

Malattia, sanità e aspettativa di vita. Così le persone più fragili anziane e povere soccombono. L’Italia divisa tra chi ce la fa e chi rimane sempre più indietro

Maurizio Piccinino
“Sono le persone con titolo di studio più basso a sperimentare livelli di mortalità più elevati”. È un passo, da incorniciare, che emerge dal Rapporto 2020 dell’Istat realizzato per descrivere ed entrare nel merito della emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus. In primo luogo, segnala l’Istituto di statistica, il Covid si è abbattuto su un Sistema sanitario indebolito ma che ha...
Editoriale

Coronavirus. L’allarme di Medicines for Europe ed Efpia: le aziende devono produrre e accantonare entro l’autunno i farmaci. Tre scenari di un ritorno di contagi e decessi

Maurizio Piccinino
Qual’è il consiglio (sollecitazione) di Medicines for Europe ed Efpia – che rappresentano la totalità delle farmaceutiche europee? Presto detto: “Le aziende devono rimboccarsi le maniche per produrre e accantonare entro l’autunno i farmaci necessari per contrastare la potenziale seconda ondata di Covid-19. E i Governi dovrebbero usare i mesi estivi per garantirsi il rifornimento di medicinali per le terapie...
Sanità

Emergenza-Urgenza. Fini (FIMEUC): preoccupati da una riforma sbagliata. Consegneremo al Governo le proposte per un servizio innovativo ed efficiente

Angelica Bianco
Nessun passo avanti, eppure il Sistema di Emergenza-Urgenza in 30 anni ha recepito e attuato innovazioni, realizzato nuovi modelli, ha messo in campo professionalità e impegno. È quanto sostiene la Federazione FIMEUC che raccoglie il personale sanitario della emergenza e urgenza, che ora presenterà al Governo una sua dettagliata proposta di riforma del servizio. “Siamo  preoccupati per i contenuti obsoleti presenti...
Sanità

Covid-19. Guerra (Oms): focolai prevedibili, in autunno il virus resta un pericolo come per la Spagnola. Vaccino antinfluenzale, Italia pronta a somministrarlo al 100% della popolazione

Maurizio Piccinino
In realtà l’andamento “stagionale” del Covid-19 era abbastanza noto: l’estate rallenta e in autunno riprende forza, – l’avevamo detto a marzo anche attraverso una intervista al virologo Giulio Tarro – ora Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) pone il paragone con l’influenza Spagnola “che”, ricorda, “si comportò esattamente come il Covid: andò giù in estate e riprese...