domenica, 6 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Coronavirus, Speranza “Dopo l’inverno vedremo la luce”

Redazione
“Dobbiamo ancora mantenere il distanziamento, portare le mascherine, lavarci le mani, ma non è per sempre: dopo l’autunno e l’inverno vedremo la luce”. Così, in un’intervista a la Repubblica, il ministro della Salute Roberto Speranza. Alla vigilia della riapertura delle scuole, dice: “Nessuno pensa che la situazione sia perfetta, non abbiamo la bacchetta magica e i problemi della scuola italiana...
Sanità

Sanità privata. Cittadini (Aiop) e padre Bebber (Aris): sui contratti pronti all’accordo, ma le Regioni intervengano sul 50% dei costi

Gianluca Migliozzi
Dopo il botta e risposta dei sindacati e il loro totale disappunto contro i vertici della sanità privata, ora c’è un clima nuovo, almeno da parte delle imprese private che si mostrano disponibili a riprendere il dialogo. La novità è che Aiop e Aris ossia le associazioni datoriali che fanno capo a imprenditori privati e istituti religiosi si appellano al...
Sanità

Sanità in crisi. Affondo di medici e dirigenti ospedalieri di Anaao Assomed: subito riforma di contratti, salari e carriere. Il governo ha già dimenticato “Angeli ed eroi”

Maurizio Piccinino
“Il futuro della sanità può nascere solo da un impegno collettivo, da un confronto e un dialogo con le istituzioni per condividere un progetto comune. Noi siamo pronti”. Si dichiarano disponibili al dialogo, ad essere coinvolti e quindi restare in prima linea a difesa delle emergenze sanitarie del Paese. Ma prima sottolineano i vertici dell’Anaao Assomed, ossia l’associazione dei medici...
Sanità

Rovigo: eccellenza in chirurgia bariatrica

Barbara Braghin
PORTO VIRO – Stefano Mazzuccato, amministratore delegato della casa di cura “Madonna della Salute” di Porto Viro e della casa di cura “Città di Rovigo” di Rovigo, parla della chirurgia bariatrica. Come è nata l’idea di portare la chirurgia bariatrica alla casa di cura? L’idea di portare la chirurgia bariatrica alla casa di cura “Madonna della Salute” è nata quasi...
Sanità

L’autunno della sanità. Corsa al “Vaccino day”, anti influenzale. Ospedali e medici in prima linea per convincere tutti a non rischiare altri contagi

Maurizio Piccinino
“Da settembre ogni cittadino eleggibile per la vaccinazione antinfluenzale che incontra un medico deve essere destinatario di proposta vaccinale”. Inizia con queste premesse di impegno, efficienza e professionalità il dibattito sul ruolo degli ospedali e della medicina territoriale che dovrà fronteggiare più problemi: Covid, Influenza e anche la ritrosia di parte della popolazione over 60 a vaccinarsi. Di questo si...
Sanità

Covid, contributi scientifici alla CALMA E SANGUE FREDDO!

Redazione
Che differenza c’è tra malati e contagiati? Gli asintomatici sono più dei sintomatici? Come procede la malattia e si è evoluta? Due contributi importanti alla calma e al sangue freddo arrivano da due fonti scientifiche importanti. “Per ONESTÀ INTELLETTUALE non posso che dire che NON SAPPIAMO SE CI SARÀ UNA SECONDA ONDATA – ha aggiunto il presidente dell’Iss -, ma...
Sanità

Sanità privata. De Rango: Regioni e associazioni di categoria ci dicano perché i nostri stipendi sono la metà di quelli del servizio pubblico

Gianluca Migliozzi
Tutto fermo per i 100 mila lavoratori della sanità privata. Le associazioni di categoria Aris e Aiop sul rinnovo del contratto, sono rimaste sulle loro posizioni tenendo in scacco le maestranze. Così ci si interroga su dove porterà un braccio di ferro che dura da 14 anni in previsione in autunno di una seconda ondata di contagi. “Mi chiedo, senza...
Sanità

Sanità. Via libera al Piano nazionale prevenzione. Patto Governo-Regioni per l’assistenza sanitaria con una rete di servizi per ridurre le disuguaglianze sociali e di cura

Maurizio Piccinino
“L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha mostrato che gli interventi di Sanità Pubblica sono fondamentali per lo sviluppo economico e sociale di un Paese e che la salute di tutti dipende dalla salute di ciascuno”. È una delle linee guida del nuovo Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025 del Ministero della Salute approvato in Conferenza Stato-Regioni dopo un mese di rinvii. Tra...
Sanità

Infermiere di famiglia: figura inutile, crea solo confusione

Angelica Bianco
Annunciata come una grande e utile novità, l’infermiere di famiglia già innesca ripensamenti se non una aperta contrarietà. È il caso di Alleanza Cooperative che esprime un secco diniego. “Infermiere di famiglia? No, grazie”. Il no è stato sostenuto dai rappresentanti di Alleanza Cooperative: Eleonora Vanni, Mauro Abate, Maurizio Pozzi, Silvia Frezza ed Enzo De Bernardo; che hanno espresso loro...
Sanità

Sanità e costi. Agenzia del Farmaco, rapporto di 567 pagine: 40 miliardi la spesa, gli italiani assumono una dose e mezza di farmaci al giorno

Maurizio Piccinino
 Vendite record per gli over 60 di antinfiammatori, cardiovascolari, anti depressivi e ipertrofia prostata. “Questo è il Rapporto che segna i venti anni di attività dell’OsMed e lo presento con grandissimo piacere”. Esordisce così il Direttore Generale AIFA, Nicola Magrini. in diretta streaming sul canale YouTube dell’Agenzia Italiana del Farmaco, il “Rapporto 2019 sull’uso dei Farmaci in Italia”, realizzato dall’Osservatorio...