martedì, 22 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

La richiesta. Cgil, Cisl e Uil: Sì al Mes, fondi alla sanità per assunzioni, strutture socio sanitarie e ridurre i divari nord-sud

Maurizio Piccinino
C’è chi non lo vuole, chi lo vuole riformato e chi per intero, il Meccanismo europeo di stabilità (Mes) sarà la fine del Governo Conte, oppure il suo sofferto rilancio? Sulle tante ipotesi ora si aggiunge quella perentoria e favorevole al Mes di Cgil, Cisl e Uil. Soldi, scrivono, che serviranno al rilancio del Welfare sanitario e socio sanitario. In...
Sanità

Parenti e Covid, parla Meluzzi: “L’umanità salva più del vaccino”

Americo Mascarucci
Il primario del reparto di Rianimazione dell’Ospedale Cisanello di Pisa ha aperto le porte ai parenti dei pazienti in terapia intensiva da una ventina di giorni. Si chiama Paolo Malacarne il primario e in un post Facebook ha scritto: “Per umanizzare le cure”. E adesso c’è chi chiede che a livello nazionale il governo consenta di fare altrettanto. Anche perché,...
Sanità

I virologi e il vaccino: tutte le perplessità finora

Marta Moriconi
Sono sufficienti le informazioni che stanno pervenendo dalle case farmaceutiche? “Solo comunicati stampa abbiamo letto finora, aspettiamo altro. Ben altro”. A parlare così su Affari italiani è Maria Rita Gismondo, direttrice del laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze del Polo Universitario Ospedale Sacco (Milano). Ma non è l’unica esperta del settore a dubitare ancora della soluzione, troppo “magica”,...
Sanità

Modello Pisa: terapie intensive aperte a familiari pazienti. Ora in tutta Italia

Marta Moriconi
Ora si muova Conte. Il primario del reparto di Rianimazione dell’Ospedale Cisanello di Pisa ha aperto le porte ai parenti dei pazienti in terapia intensiva da una ventina di giorni. Si chiama Paolo Malacarne il primario e  in un post Facebook ha scritto: “Per umanizzare le cure”. “Nei giorni scorsi – si legge nel post- entrando e uscendo dal lavoro,...
Salute

Il cuore prima causa di morte ma solo il 29% di italiani lo sa. Parte l’iniziativa: “Lui batte per te, tu battiti per lui”

Gianluca Migliozzi
“Ancora una volta tocchiamo con mano quanto le malattie cardiovascolari, e in particolare lo scompenso cardiaco, siano sottovalutate”. A dirlo è Gian Franco Gensini, Presidente ITAHFA, Direttore Scientifico dell’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni, che commenta i dati di un sondaggio. “Solo il 21% della popolazione italiana sa che la prima causa di morte nel Paese sono le malattie cardiovascolari...
Sanità

Dalla Leadership all’e-Leadership in Sanità al tempo del Covid

Vittorio Zenardi
In questo periodo di piena pandemia da Sars-CoV-2 i servizi sanitari di tutto il mondo stanno affrontando fondamentali e dirompenti cambiamenti. L’invecchiamento della popolazione, con il corollario di malattie croniche e disabilità, la disponibilità di nuovi trattamenti e tecnologie, la richiesta di qualità da parte degli utenti, aumentano sempre più i costi dei sistemi sanitari. Per contenere la spesa sanitaria,...
Sanità

La denuncia. La Federazione Associazioni Volontariato in Oncologia: “Malati di tumore esclusi dalle terapie intensive. Così è condanna a morte”

Maurizio Piccinino
Una emergenza silenziosa e grave, di cui nessuno parla e che si affida, per mostrare le sue drammatiche ragioni, alle iniziative di associazioni di volontariato e a settori del giornalismo che hanno a cura le notizie scomode. È il caso del preoccupato intervento del Comitato Esecutivo FAVO – Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, che racconta i drammi personali...
Sanità

Sanità. Liti e contenziosi per personale, cittadini e fornitori costano 513 mila euro al giorno. In Toscana, Sicilia e Calabria record di esborsi per spese legali

Maurizio Piccinino
I litigi nella sanità costano 166 milioni di euro, pari a circa 513 mila euro al giorno, con un esborso medio annuo per ente sanitario per le spese da contenzioso verso il personale dipendente, i fornitori e i cittadini pari a oltre 831 mila euro. È quanto emerge da una ricerca dell’Istituto Demoskopika, realizzata in base ai dati del Sistema...
Sanità

Emergenza Covid il Report Inail. Operatori della sanità, picco di contagi, denunce e risarcimenti. Impennata tra infermieri ed Rsa

Lucrezia Cutrufo
“Nell’ultimo bimestre oltre quattro casi su 10 tra i tecnici della salute”. Sono i contagi e le successive denunce per infortunio da Covid inviate all’Inail. I numeri di un crescendo di atti per risarcimenti e cause del lavoro – buona parte provenienti dal mondo della sanità – sono contenuti nel dettagliato decimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto...
Sanità

Calabria, sul commissario è “commedia all’italiana” fra medici ed ex prefetti

Americo Mascarucci
La nomina del nuovo commissario per la Sanità in Calabria sta assumendo i contorni di un’autentica “commedia all’italiana”. Ieri infatti era circolata l’indiscrezione che vedeva sul trampolino di lancio il direttore dell’Asl Roma 6 Narcisio Mostarda e si attendeva il Consiglio dei ministri per ratificare la nomina. Ma dal Cdm è invece uscita una nuova fumata nera. Sembra che il...