martedì, 8 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Covid: Cominciate le prime vaccinazioni

Redazione
Al via l’Operazione Eos per la distribuzione del vaccino anticovid. I mezzi militari stanno contribuendo a distribuire le prime 9.750 dosi recapitandole a destinazione. L’Arma dei Carabinieri ha fornito il servizio di scorta ai movimenti via terra. Le dosi, stoccate presso l’ospedale Spallanzani di Roma,  distribuite nelle altre Regioni per consentire al Paese di partecipare oggi, al “Vaccine day europeo”....
Sanità

L’innovazione. Farmacisti, svolta per servizi e prestazioni. Mandelli: ora è possibile vaccinarsi anche in farmacia

Angelica Bianco
“La Legge di Bilancio approvata alla Camera”, afferma il presidente della Federazione ordini farmacisti italiani (Fofi) e membro della Commissione Bilancio della Camera, Andrea Mandelli, “contiene una serie di norme che tagliano di netto tutti gli alibi all’esclusione dei farmacisti italiani da servizi e prestazioni che in decine di altri paesi costituiscono da anni la base dell’attività professionale sul territorio:...
Sanità

Le iscrizioni. Campagna vaccinazioni anti Covid, iniziano i corsi per gli operatori sanitari

Ettore Di Bartolomeo
Ha preso il via oggi sulla piattaforma dell’Istituto il corso Fad che l’Istituto superiore della sanità ha realizzato per gli operatori impegnati nella campagna vaccinale contro il Sars-CoV-2. “L’obiettivo generale del corso”, si legge in una nota di presentazione, “è promuovere la strategia vaccinale anti-Covid 19 nel Paese, fornendo le competenze di base, gli strumenti e i contenuti tecnico scientifici...
Sanità

Aree rurali dimenticate dai servizi sanitari domiciliari. Spariti dalla legge di Bilancio i fondi previsti

Giulia Catone
Gli agricoltori e i residenti nelle Aree rurali sono i cittadini più penalizzati dai servizi sanitari. Inoltre anche i 40 milioni previsti ad hoc per questo tipo di impegno si sono “volatizzati” dalla legge di Stabilità. La critica arriva dalla Confederazione italiana Agricoltori (Cia) che ricorda come: “L’assistenza domiciliare ha estremo bisogno di essere sostenuta con risorse mirate”. Entrando nel merito la Anp, l’Associazione nazionale pensionati...
Sanità

La critica. Federfarma: la legge di Bilancio condanna le farmacie, tetti di spesa da rivedere o ci saranno fallimenti

Maurizio Piccinino
Federfarma all’attacco della legge di Bilancio, che tra riduzioni dei tetti di spesa farmaceutica, restrizioni e mancati sostegni economici, provocherà la chiusura di molte farmacie, già un gravi difficoltà finanziarie. La critica dai toni pesanti e preoccupati arriva da Federfarma che commenta uno degli emendamenti alla manovra approvati dalla Commissione Bilancio che punta ad una ridefinizione dei tetti della spesa farmaceutica. “Le più recenti...
Sanità

Covid, dall’Aifa via libera al vaccino Pfizer

Redazione
Via libera da parte dell’Aifa all’immissione in commercio del vaccino Pfizer-BioNtech contro il Covid-19. L’annuncio è arrivato da Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, in una conferenza stampa assieme al presidente Giorgio Palù. “Abbiamo disponibile un vaccino con un margine di sicurezza elevatissimo, parliamo del 95% e si tratta una efficacia molto elevata che troviamo solo nei vaccini...
Sanità

Tumori. Il registro del Veneto primo in Italia a ottenere la certificazione di qualità Iso 90012015

Barbara Braghin
Conoscere i numeri del cancro in una popolazione significa guidare la prevenzione e le cure, quantificare le risorse necessarie per contrastare tale malattia, promuovere interventi di prevenzione e di diagnosi precoce (screening oncologici) e migliorare l’efficienza dell’assistenza del sistema sanitario regionale ai pazienti oncologici. Nel Veneto, i “numeri del cancro” sono prodotti dal Registro Tumori del Veneto (RTV), a cui...
Sanità

Dopo i tagli. Sanità pubblica seconda, il sorpasso dei privati. Calano medici, infermieri, ospedali e assistenza. La crisi inarrestabile e pericolosa del SSN

Maurizio Piccinino
Perde la sanità pubblica, vince il privato. Scendono le strutture ospedaliere salgono le cliniche. Calano gli occupati nel servizio sanitario nazionale aumentano in quello privato. Non c’è bisogno di far ricorso ad equazioni o all’algebra per comprendere come la Pandemia in Italia abbia provocato morti, molti dei quali tra medici del servizio pubblico, e mandato gli ospedali in tilt. Il...
Sanità

Sanità: Venezia e Veneto candidati a sede dell’Autorità Europea per l’emergenza sanitaria (Hera)

Barbara Braghin
“Anche l’emergenza legata a questa pandemia ha confermato che il livello qualitativo del sistema sanitario e della ricerca biomedica del Veneto sono eccellenze riconosciute a livello internazionale. La candidatura di Venezia e della regione ad ospitare l’HERA è indiscutibilmente un contributo alla crescita ed all’affermazione di tutto il Paese. Il Veneto è una sede perfettamente attinente con questa agenzia europea...
Sanità

Vaccino. Associazioni e Società scientifiche: priorità agli 11 milioni di cittadini fragili. Appello a Conte e Speranza

Maurizio Piccinino
Le vaccinazioni anti Covid devono avere una priorità. A indicarla sono le Associazioni a tutela dei malati e le Società scientifiche che indicano negli 11 milioni ci cittadini fragili il primo obiettivo da raggiungere. L’indicazione è stata presentata dalla Foce, la Confederazione delle tre società scientifiche di riferimento, Aiom, Sic, Sie e delle due fondazioni Insieme contro il cancro e...