0

Salute e Lavoro- Pagina 2

Cultura della sicurezza questa sconosciuta

giovedì, 24 Agosto 2023
«Passare ai fatti», così sottolinea la Direzione Generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione Europea in una pubblicazione diffusa alcuni anni fa sull’orientamento pratico per i datori di lavoro,…

A bordo campo non basta il VAR… serve l’ecografo

La prevenzione del rischio lesione muscolare durante la prestazione professionale di un calciatore ed una corretta e rapida gestione dell’evento, costituiscono per gli staff sanitari delle squadre di calcio, una delle condizioni operative maggiormente diffuse in quest’ambito lavorativo, in considerazione dell’estensione dell’assicurazione…
giovedì, 18 Maggio 2023

Il Medico Competente risk manager della salute

Con il DL 48/23, cosiddetto “Decreto Lavoro” viene, tra l’altro, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, manifestata una chiara intenzione del Governo a rafforzare il mantenimento dello stato di salute del prestatore d’opera. Nel documento è stato prescritto, infatti, che…
giovedì, 11 Maggio 2023

Un circuito virtuoso per la sicurezza

La partecipazione obbligatoria dei lavoratori al processo gestionale della prevenzione sul lavoro diventa una certezza, così pure la promozione della salute sul lavoro non è da considerarsi più una scelta legata alla programmazione aziendale. E’ quanto dall’Osservatorio Nazionale Malattie Occupazionali e Ambientali…
giovedì, 4 Maggio 2023

L’altra metà della sicurezza sul lavoro

 La sicurezza sul lavoro resta ancora ed anche un problema di genere. È necessario, ad esempio, valutare “i ruoli che le donne svolgono per la famiglia e sui luoghi di lavoro, i diversi tempi di vita e l’intera organizzazione della sfera produttiva…
giovedì, 27 Aprile 2023

Un tetto dignitoso per lavoratori e famiglie. È un diritto

Con il recentissimo D.M. n. 58 del Ministero del Lavoro,  promulgato all’indomani del DM 57 che ha istituito il  “Comitato Nazionale per la prevenzione e il contrasto del lavoro sommerso”, con il compito di coordinare e monitorare l’attuazione delle misure contenute nel Piano nazionale…
giovedì, 20 Aprile 2023

Lavoratori maturi ma non stressati

Più di un lavoratore su due nel nostro Paese ha tra i 55 e i 64 anni. Lo ha evidenziato a febbraio scorso Eurofound sottolineando che l’invecchiamento della popolazione europea lancia molte sfide ai responsabili delle politiche in relazione all’occupazione, alle condizioni…
giovedì, 13 Aprile 2023

Agile sarà il lavoro… ma non lo stress

Il lavoro “agile” genera anche disturbi fisici – tradizionali del lavoro d’ufficio o intellettuale –con la comparsa in molti lavoratori e lavoratrici smart, di disturbi alla vista, ipertensioni, malattie cardiovascolari nonché quelle del sistema muscolo-scheletrico, ad esempio, per l’uso di postazioni di…
giovedì, 6 Aprile 2023

80mila lavoratori “verdi”. Prevenire i rischi

Solitamente si tende ad associare la parola “verde” alla sicurezza, ma ciò che rispetta l’ambiente non necessariamente rispetta anche la salute e la sicurezza dei lavoratori che svolgono lavori “verdi”. In alcuni casi abbiamo già riscontrato come nuove norme e tecnologie intese…
giovedì, 23 Marzo 2023