0

Salute e Lavoro

Cultura della sicurezza questa sconosciuta

giovedì, 24 Agosto 2023
«Passare ai fatti», così sottolinea la Direzione Generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione Europea in una pubblicazione diffusa alcuni anni fa sull’orientamento pratico per i datori di lavoro,…

Il clima impazzito mette a rischio la sicurezza sul lavoro

I cambiamenti climatici influenzano la sicurezza e la salute dei lavoratori attraverso l’aumento delle temperature, l’esposizione alle radiazioni ultraviolette, il contatto con agenti patogeni, l’inquinamento atmosferico interno ed esterno e le condizioni meteorologiche estreme. Il fenomeno può amplificare i rischi esistenti o…
giovedì, 3 Agosto 2023

Apprendisti di qualità, finalmente

Con la recentissima approvazione, di poco più di un mese fa, da parte dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro della Raccomandazione n. 208 relativa agli apprendistati di qualità viene perseguito l’intento di giungere all’adozione di un nuovo strumento normativo, volto a definire e delineare un apprendistato…
giovedì, 27 Luglio 2023

Pizzerie e dintorni serve più sicurezza

Quasi 8 denunce di infortuni sul lavoro su 10 nel settore turistico alberghiero riguardano le Pizzerie nell’ultimo quinquennio ed 1 caso su 5 è riferito ad incidenti in itinere (tragitto casa-lavoro). Rispetto invece ai danni subìti negli incidenti occorsi in occasione di…
giovedì, 20 Luglio 2023

Città e industrie da riqualificare per vivere sani

Né Pnrr né Legge di Bilancio intervengono in modo efficace sulla riqualificazione urbana, al Paese manca una chiara politica abitativa, occorre arrestare il consumo di suolo.La recente istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie della Camera dei Deputati, presieduta da Alessandro Battilocchio, fornisce…
giovedì, 13 Luglio 2023

Se nella rete finisce il pescatore

La mancata emanazione dei Decreti legislativi necessari a consentire il coordinamento e l’armonizzazione della disciplina prevista dal D.lgs. 81/08 (rif. art.3 commi 2 e 3) con la normativa sulla salute e sicurezza in ambito portuale, marittimo e della pesca di cui ai…
giovedì, 6 Luglio 2023

Unicef e Soi: Prevenire i disturbi alla vista

Una delle priorità dell’azione preventiva per i minorenni che lavorano  è la corretta informazione degli utilizzatori da parte del datore di lavoro su alcune norme di buona pratica per prevenire ed evitare eventuali disturbi alla vista provocati dal prolungato utilizzo del videoterminale.…
giovedì, 29 Giugno 2023

Rischi di chi opera nel digitale. L’Ue fissa nuove regole

“L’accordo trovato fra i Ministri del Lavoro dell’Unione Europea sulla proposta relativa al miglioramento delle condizioni nel lavoro mediante piattaforme digitali rappresenta un primo significativo passo per creare una cornice comune di regole a livello europeo. Il compromesso raggiunto è un punto di partenza,…
giovedì, 22 Giugno 2023

Lavoro minorile troppe vittime

Concretezza e legame con il territorio sono i principi dell’Osservatorio per la prevenzione dei danni da lavoro minorile di Unicef Italia che ha presentato il Primo Rapporto “Lavoro Minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro” in occasione della…
venerdì, 16 Giugno 2023

La sicurezza deve fare i conti col clima

L’insegnamento del Diritto del lavoro e della sicurezza dei luoghi di lavoro nelle scuole primarie e secondarie deve tener conto del cambiamento climatico. Tale argomento va affrontato con un approccio interdisciplinare attraverso la relazione tra lavoro, industria e cambiamento climatico, senza preconcetti…
giovedì, 8 Giugno 2023

Più sicurezza nei campi

Con oltre 120 decessi in media  all’anno legati alla mancanza o all’usura dei più basilari sistemi di sicurezza come la cintura o il rollbar, il comparto agricolo si conferma nel nostro Paese come quello in cui le denunce di infortunio sul lavoro  hanno…
giovedì, 1 Giugno 2023
1 2 3 5