0

Politica- Pagina 361

Politica miope

Vivendo in un periodo storico come quello attuale, in cui la politica tende ad essere consumata integralmente nell’istantaneità dell’attimo, potrebbe apparire un paradosso riflettere su una dimensione della memoria nella quale le vicende politiche si costruivano sull’inclinazione a considerarle la base per…
sabato, 3 Agosto 2019

Declina il Mezzogiorno

C’era da immaginarselo, ora c’è la conferma ufficiale. Il Mezzogiorno è ancora, ma con caratteri sempre più marcati, il grande malato dell’Italia e dell’Europa. Lo dimostra il nuovo rapporto dello SVIMEZ, partendo dal dato del PIL, che segnerà nel 2019 una variazione…
sabato, 3 Agosto 2019

Strage Bologna, Mattarella: “Eliminare zone d’ombra”

“La disumana ferocia della strage alla stazione di Bologna è parte incancellabile della memoria del popolo italiano e della storia della Repubblica”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 39° anniversario della strage di Bologna. “Il trentanovesimo anniversario…
venerdì, 2 Agosto 2019

I rischi delle autonomie regionali rafforzate

In un clima teso e confuso, ma gli aggettivi non vanno mai presi troppo sul serio, il Parlamento sta per andare in ferie senza che nel frattempo siano andate in porto alcune delle riforme ideate e capeggiate dai penta stellati e dai…
venerdì, 2 Agosto 2019

Corsi e ricorsi storici

[penci_blockquote style=”style-1″ align=”none” author=”Intervista con il ministro Salverino De Vito sulla proposta del governo sulla nuova «Cassa»”]«La realtà è cambiata e anche l’intervento va modificato»[/penci_blockquote] da “La Discussione” del 17/09/1984 L’incontro tra governo e rappresentanti delle forze politiche ha stabilito alcuni criteri…
mercoledì, 31 Luglio 2019

Accade oggi. La storia come maestra

Avere la storia come maestra dovrebbe aiutarci a comprendere i fatti nella loro forma concreta. Purtroppo, spesso e soprattutto riguardo la “questione meridionale”, questo aforisma rimane incompiuto. Lo dimostrano le parole del Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, che, all’incontro tra il Governo e…
mercoledì, 31 Luglio 2019

Un piano per il Mezzogiorno

Ieri a Roma a Palazzo Chigi incontro tra Governo e parti sociali. Oggetto del confronto: un piano per il Mezzogiorno. “La nostra idea per il rilancio del Mezzogiorno è fondata sulla paziente ricostruzione di quattro tipologie di capitale che ne rappresentano la…
martedì, 30 Luglio 2019