martedì, 22 Aprile, 2025

Politica

Politica

Pd – 5S: un amore ritrovato

Giuseppe Mazzei
All’indomani delle elezioni politiche del 2018 ero nettamente contrario ad un governo giallo-rosso. Il Pd era stato il nemico numero uno dei 5S in campagna elettorale ed aveva sonoramente perso.I 5S invece avevano trionfato. Alleandosi con i 5S, il Pd si sarebbe definitivamente suicidato, spaccandosi ulteriormente. Sarebbe stata la fine della sinistra. I 5S avrebbero governato malissimo col Pd perché...
Politica

Conte si dimette: “Crisi grave e carica di conseguenze”

Redazione
L’attesa comunicazione in Senato del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si è consumata nelle sue dimissioni ed in una accusa diretta dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, reo, per il Premier, di aver causato una crisi “grave e carica di conseguenze”. Conte ha esordito chiarendo che il suo intervento non era mosso da orgoglio personale ma dal rispetto per le regole...
Politica

Salvini: “Accuse degne del Saviano di turno”

Redazione
Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, nel suo intervento, risponde alle accuse mosse dal Premier Conte, ritenendole “degne del Saviano di turno”. Il leader della Lega difende il proprio operato governativo, grazie al quale oggi l’Italia è più sicura rispetto ai p’recedenti governi. nella sua replica, Salvini ha accusato Conte di debolezza nei confronti dei partner europei, al punto di “aver...
Politica

Renzi: Decreto sicurezza “vera ferita per il Paese”

Redazione
Matteo Renzi elogia, nel suo intervento, l’operato istituzionale di Conte, stigmatizzando, tuttavia, la sua firma al Decreto sicurezza, “vera ferita per il Paese”. Per il senatore Pd, l’attuale crisi è frutto di irresponsabilità del leader della Lega, incurante dell’aumento Iva conseguenza del possibile voto autunnale. Renzi ha sfidato Salvini nel fare chiarezza sull’affaire Savoini, chiarendo, inoltre, che “non farà parte...
Politica

Bernini: “Voto unica strada per uscire rapidamente dalla crisi”

Redazione
Nel suo intervento, la capogruppo di Forza Italia, Anna Maria Bernini, ha letto, nelle parole del Presidente del Consiglio, le premesse per un Conte-bis, riflesse in uno stile tecnico-governativo rivolto principalmente al Partito democratico, smarcandosi completamente dal passato alleato di governo. Per Bernini, “il voto è l’unica strada per uscire rapidamente dalla crisi”. “Di fronte alle borse che fibrillano, crisi...
Politica

Salvini bocciato in matematica

Achille Lucio Gaspari
Nel mio precedente articolo mi ero domandato se Salvini sapesse fare le addizioni. Da come è andata la votazione in Senato,161 voti contro di lui, appare evidente che non le sa fare, ma quello che è più grave è che non sa pianificare le strategie. L’alleanza con i 5 stelle gli aveva fruttato un aumento dei consensi mentre indeboliva gli...
Politica

Governo al bivio

Giampiero Catone
Nella settimana di ferragosto che, finora, vedeva in vacanza anche la politica, quest’ultima è sembrata invece degenerare in una caotica commedia dell’arte con protagonisti impegnati a renderla spesso ancora più mediocre e indecifrabile, almeno secondo le tradizionali chiavi di lettura. Sarà questa, invece, la settimana nella quale tutto dovrebbe apparire più chiaro. Il vertice di ieri tra Grillo e il...
Politica

Italia sovrana in Europa sovrana

Carlo Pacella
Non è più tempo di pensare all’Italia come uno Stato sovrano e del tutto indipendente dal resto del mondo. Oggi l’Italia è in Europa e qualunque cosa si voglia dire, per ora, ci sono regole da rispettare. La nostra crisi di governo non è solo nostra ma di una comunità molto più allargata e che spesso ci ha aiutati a...
Politica

Si è onorevoli anche senza social

Jahn
Onorevole buongiorno, intanto la ringrazio per essere venuto nella nostra piccola redazione anche se oggi è domenica e siamo solo in due a riceverla, e la ringrazio anche, anticipatamente, a nome di tutti i nostri lettori ai quali, nel rispetto di quanto da lei richiestoci, non indicheremo il suo nome ma credo in molti lo capiranno. Prima di cominciare le...
Politica

Riconquistare credibilità

Giampiero Catone
Chiariamo subito: i “governicchi” di media o lunga durata hanno sempre sortito un effetto placebo per smorzare toni e placare gli animi politici e popolari. Il risultato è sempre stato deludente, utile solo al proseguimento dell’ordinaria amministrazione e, diciamolo, per tenere calde alcune poltrone. Il “Governo del cambiamento” nato sulle rovine della Seconda Repubblica, collassata sotto l’onda populista ben orchestrata...