domenica, 13 Luglio, 2025

Politica

Politica

Abbiamo bisogno di programmi chiari, credibili e realizzabili

Carlo Pacella
Inizialmente avevamo creduto che il premier Giuseppe Conte fosse un uomo di cultura anche politica, e che potesse aiutare il movimento 5S a darsi una veste di partito di governo, ora che lo stiamo vedendo  all’opera, in questo governo bis, ci accorgiamo che, purtroppo, per lui e soprattutto per gli italiani, non riesce ad andare oltre operazioni di facciata che...
Politica

Conte chieda la fiducia alla nuova maggioranza

Giuseppe Mazzei
Le prime mosse di Renzi come capo del neonato partito Italia Viva hanno irritato il presidente del Consiglio che sente quotidianamente il fiato sul collo da parte di un alleato che non ha l’aria di voler stare tranquillo. Conte ha reagito stizzito ma forse dovrebbe fare qualcosa di più. Il Governo Conte 2 è nato dopo una trattativa che faceva...
Politica

C’è ancora l’amico americano?

Giuseppe Mazzei
Quanto conta l’Italia per gli Stati Uniti? Quanto contano gli Stati Uniti per l’Italia? Sono due domande, facce di una stessa medaglia, cui non si può rispondere che allo stesso modo. L’Italia è stata sempre considerata dagli Stati Uniti un alleato, forse un po’ bizzarro, ma a suo modo fedele e comunque indispensabile per garantire la solidità del fronte sud...
Politica

Il buco nero delle capitali stellate

Antonio Falconio
Se c’è un luogo dove si sia registrato e si registri un clamoroso fallimento del cosiddetto nuovo modello di governo, questo è rappresentato da due grandi citta Italiane: Roma e Torino, entrambe affidate dagli elettori a due esponenti del M5S, Raggi e Appendino.  Nella capitale sabauda, avvezza a gestioni della cosa pubblica concrete, senza enfasi e pregiudizi pseudo-ideologici, la nuova...
Politica

Garbatella, la politica nel cuore

Carlo Pacella
Sarebbe bene che gli italiani tornassero a vivere la politica anziché seguirla solo sulla tv e sui social. La politica potrà riprendere il suo ruolo solo se rinascerà dal basso. Ogni quartiere dovrà tornare ad avere i suoi circoli politici, che sul territorio dovranno scontrarsi e confrontarsi. I media hanno addormentato le coscienze e gli fanno vivere una vita surreale...
Politica

Percorso ad ostacoli per il Governo

Giampiero Catone
Oggi il Governo dovrebbe varare la nota di aggiornamento del DEF, il documento di economia e finanza. Un appuntamento già slittato di qualche giorno per individuare le difficoltà che permangono per far quadrare i conti, nell’obiettivo di attuare una manovra espansiva. Manovra, questa, ardua senza una disponibilità ad una maggiore flessibilità da parte della Commissione Europea in carica, perché la...
Politica

Vincolo di mandato? No, di coalizione

Giuseppe Mazzei
Dopo aver ottenuto il taglio dei parlamentari ora Di Maio insiste per modificare un altro articolo (67) della Costituzione, quello che stabilisce che ogni parlamentare rappresenta la Nazione ed esercita la sua attività senza vincolo di mandato. Nelle proposte dei 5stelle bisogna sempre distinguere tre cose: l’obiettivo che si propongono, lo strumento che scelgono per raggiungerlo e le conseguenze reali...
Politica

Salvaguardare l’ambiente, rispettando il progresso

Giampiero Catone
È certamente un bello spettacolo quello dei tanti giovani – circa un milione – che hanno manifestato per sollecitare comportamenti più incisivi per fronteggiare i problemi aperti dai cambiamenti climatici. Ed è anche confortante che tanti di essi mostrino impegno e sollecitudine per un problema nodale del nostro tempo, purché tanto entusiasmo non diventi ripetitivo a scapito del dovere di...
Politica

Quirinale: Conte “Dopo Mattarella? Se fosse disponibile a un bis…”

Redazione
“Chi vorrei come presidente della Repubblica dopo Mattarella? Non spetta a me dirlo. Non sono nemmeno parlamentare”, ma vorrei “una persona che come Mattarella sapesse esercitare un ruolo di supremo garante dell’unità nazionale. Una persona di equilibrio, di esperienza politica, saggia e anche alla mano”. Un mattarella bis? “Mi pare prematuro parlarne. Ma se Mattarella fosse disponibile a un secondo...
Politica

Nuovi orizzonti per il Mezzogiorno

Giampiero Catone
Un nuovo piano per il Mezzogiorno – più volte annunciato dopo la fine della “Cassa” omonima e mai realizzato – costituisce uno degli aspetti di quello che il presidente Conte ha, con un eccesso di ottimismo, definito il “new deal” italiano. Di questo specifico impegno, un asse è rappresentato dalla messa in opera di una Banca per il Sud. Già...