martedì, 8 Luglio, 2025

Politica

Politica

Scontro Bonafede-Di Matteo. Il vulnus governativo dei grillini

Redazione
Gianluigi Paragone, a proposito dello scontro Bonafede-Di Matteo, parla di figurine esibite dai grillini, per ragioni di mera immagine, e poi diventate ingombranti, perché i ragazzi terribili di Casaleggio e Grillo, diventati potenti, non intendono dividere la popolarità con nessuno. Certamente ci sarà un problema di leadership, ma è secondario; c’è una ragione più profonda che può spiegare la questione,...
Politica

Conte tenta la tregua con i renziani. Da Bellanova alla Fase 2, tutti i nodi da sciogliere”

Redazione
Caso Bonafede, scontro sui clandestini, decreto di maggio, sono questi i nodi da sciogliere nel rapporto fra Italia Viva e il resto della maggioranza. Una situazione sempre più esplosiva che ha convinto il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a convocare i renziani per un chiarimento. L’incontro è in programma questo pomeriggio. Non ci dovrebbe essere Matteo Renzi, ma una delegazione...
Politica

Famiglie al collasso e senza aiuti, Pro Vita e Famiglia a Bonetti: “Si dimetta”

Redazione
“Apprendiamo che il Ministro della Famiglia Elena Bonetti si è detta dispiaciuta perché la sua richiesta di aiuti alle famiglie non è stata accolta. Quindi nel prossimo decreto le famiglie non avranno risorse per insufficienza di fondi. Se sommiamo questa notizia alla possibile ripresa della scuola a settembre con metà studenti in classe e metà a casa, con grave impatto...
Politica

Fase-2. La destra fa la libertaria, la sinistra diventa fascista e gli italiani fanno i runner

Redazione
Una cosa che non possiamo sopportare, nello spettacolo della Fase-2, è la riproposizione su basi nuove di vecchi schemi. Quelli che hanno preceduto il contagio (il potere mediatico assoluto dei politici), e quelli che hanno accompagnato il contagio (il potere mediatico assoluto dei virologi, scienziati, degli epidemiologi, dei burocrati dell’Oms etc). Diciamo la verità. Al di là delle competenze (massimo...
Politica

La comunicazione del governo nella fase 2

Giuseppe Mazzei
“Nessuno può evitare di commettere errori. La cosa grande è imparare da essi” È la massima che sintetizza il pensiero del grande filosofo Karl R.Popper e che vale non solo come chiave di lettura del metodo scientifico ma anche come filosofia di vita da tenere sempre presente. Proviamo ad applicare questo metodo alla comunicazione del Governo per la Fase 2...
Politica

Conte e i governatori imitano i napoletani: hanno inventato la “democrazia sospesa”

Lino Zaccaria
L’esplosione repentina e imprevedibile dell’epidemia da Coronavirus ha generato oltre che migliaia di morti e di contagiati e una spaventosa crisi dell’apparato produttivo, che sono le conseguenze immediate più dolorose, una temperie di carattere legislativo-costituzionale assolutamente inedita. Stiamo scivolando in maniera strisciante verso una forma di totale anarchia, che vista in prospettiva e se non disciplinata, può rivelarsi addirittura pericolosa...
Politica

Appello semiserio alla responsabilità delle pecore anarchiche italiane

Redazione
Il virus sta perdendo forza, in noi invece aumenta la follia. Io parlo con tre me, una pacifica, una guerrafondaia e l’altra democristiana. Vi capisco. Ma italiani, popolo semi-libero e semi-intelligente, se volete la libertà totale, è qua a portata di mano con un po’ di buon senso. Ci siamo. Purtroppo potrebbe sfumare entro una settimana, massimo due, se dimostreranno...
Politica

Fase 2. L’Italia riparte tra errori, caos, regole-farsa e paure del governo

Redazione
Oggi è il gran giorno. La cosiddetta Fase-2 che precederà la Fase-3, ma che potrebbe anche farci tornare alla Fase-1. Tradotto, vuol dire che questi 15 giorni intermedi che ci separano dal 18 maggio, e che attenueranno, modereranno, il lockdown, sono in realtà, delle “porte girevoli”. Da un lato, saranno la spia di un possibile ritorno del contagio, di una...
Politica

Nella maggioranza il lockdown è davvero finito?

Giuseppe Mazzei
Prima che scoppiasse la fase critica della pandemia, i giornali erano pieni di retroscena sulle manovre in corso tra i partiti di governo che prefiguravano gli scenari più disparati. Tutto partiva dal movimentismo di Renzi che, con i suoi 30 deputati, è ininfluente per la maggioranza alla Camera mentre diventa determinante, con i suoi 17 senatori, a Palazzo Madama. Prima...
Politica

La Lega si slega? Dipende da Berlusconi

Giuseppe Mazzei
Berlusconi rovina i sogni di Salvini.  Eppure fino a qualche mese fa il padre padrone di Forza Italia sembrava essersi rassegnato alla sudditanza politica verso il leader leghista, forte di un consenso crescente che a novembre era arrivato a superare il 34%. Da quel picco è poi iniziata una discesa nei sondaggi che oggi danno la Lega ben sotto il...