0

Altre news

Bullismo, Falco (Corecom): “Ultimi episodi accaduti a Napoli sono allarmanti. Famiglie assumano le loro responsabilità. Bene risposta forze dell’ordine per aggressione Colli Aminei”

D’Amelio: “Fermiamo chi si nasconde dietro un pc per offendere e calunniare”.  SAPRI – “L’ultimo gravissimo episodio di bullismo accaduto a Napoli nei giardini dei Colli Aminei dimostra quanto lavoro ci sia ancora da fare per combattere e prevenire questo fenomeno. Dieci…

L’Italia protagonista e non Cenerentola del Mediterraneo

L’Italia non ha una politica estera degna di questo nome da più di 20 anni. Non che manchino diplomatici di grande livello ed esperienza. Tutt’altro. Né mancano vertici militari in grado di articolare un rapporto  funzionale tra forze armate e strategie diplomatiche.…

Il ballo lento dell’Europa

L’Europa si sta muovendo con eccessiva lentezza nel mettere in campo tutti gli strumenti di cui  potrebbe disporre contro l’emergenza economico-sanitaria. L’incertezza che, dopo tre mesi di paralisi economica, continua a dominare ancora sul Recovery Fund dimostra quanta distanza ci sia tra i…

Cinque anni fa l’Enciclica Laudato Si’

Si concluderà il 24 maggio prossimo la Settimana “Laudato Si’” che fa parte di una campagna globale in occasione del 5° anniversario dell’enciclica sulla cura della casa comune sul tema è “Tutto è connesso”. I cattolici sono invitati a prendere parte a seminari formativi online, interattivi…

Approvato il bilancio di Banca etica

È stato approvato il bilancio 2019 di Banca Etica e, nel contempo, è rinnovato il comitato etico. L’assemblea si è svolta interamente online a causa dell’emergenza coronavirus ed ha visto la partecipazione e il voto di oltre 3.000 persone socie collegate dall’Italia…

Due date ed una sola parola: legalità

Era il 18 maggio del 1939 quando nacque Giovanni Falcone, divenuto – nel tempo – famoso in Italia e nel mondo per il suo mestiere di magistrato, ma il 23 dello stesso mese di maggio del 1992, venne fermato e per sempre,…