ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Legge di Bilancio, lavori in corso – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Intesa Sanpaolo, al via il progetto Academy4Future –…
L’Italia si prepara a una trasformazione profonda del proprio mercato del lavoro. Secondo il report ‘Previsioni delle forze di lavoro al 2050’ pubblicato dall’Istat, l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite…
Tra i tanti effetti legati alla pandemia del Coronavirus, è prepotentemente emersa anche una nuova concezione del modo di intendere ed interpretare il ruolo dell’avvocato. Uno di questi cambiamenti è rappresentato dalla specializzazione forense. Se ne è parlato oggi nel corso di…
La sicurezza sul lavoro un progetto che deve coinvolgere tutti, dai sindacati, ai lavoratori fino alle imprese che sono in prima linea. Proprio a queste ultime è dedicata l’iniziativa di Confindustria Premio imprese per la sicurezza, il cui termine di partecipazione è…
È la visione della Uil scuola che chiede di porre massima attenzione al delicato momento che la scuola sta attraversando. L’occasione per presentare idee e progetti è arrivata con la partecipazione del sindacato all’iniziativa: “La scuola prima di tutto”, promossa dal PD…
È conto alla rovescia per la task force di medici e infermieri per il piano nazionale di vaccinazione. Le Agenzie per il Lavoro interessate al bando avranno tempo per aderire fino al 28 dicembre 2020 alle ore 18. In ballo per pagare…
Un giudizio: “molto critico” e trattativa in stallo. Nuovo stop tra sindacati e Federmeccanica per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori. Per la Fiom-Cgil si stanno sovrapponendo diversi problemi che frenano l’intesa, mentre i passi avanti sono pochi e per il…
Un incontro giudicato positivo ma non sufficiente per evitare lo sciopero. Così gli Organizzazioni di categoria dei Gestori–Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio dei benzinai non tornano indietro sulla serrata. Quindi per ora gli impianti di rete ordinaria rimarranno chiusi dalle…
Malgrado la crisi economica, green economy e digitale fanno registrare segnali positivi, tanto da ipotizzare uno sviluppo settoriale negli anni a venire. La pubblicazione di Excelsior-Unioncamere “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine” conferma che entro il 2024…
“Nell’ambito di un mercato del lavoro ancora stagnante nel mese di novembre, l’aggravarsi della situazione pandemica e l’adozione di nuove misure restrittive, che andranno ad incidere inevitabilmente su una stagione turistica invernale ormai già compromessa, prefigurano il rischio di una nuova fase…
Riesce lo sciopero dei lavoratori della Pubblica amministrazione e i sindacati rilanciano la trattativa per il rapido rinnovo del contratto e, in primo luogo, siano fatte le assunzioni promesse. Torna a come sollecitare le richieste la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan,…
Può lo Stato limitarsi solo a sborsare soldi per imprese al collasso senza poi mettere in campo una visione strategica sul loro futuro? Il quesito da parte sindacale è sciolto dalla presa di posizione della Federazione italiana operai metalmeccanici Fiom-Cgil che sottolinea.…