mercoledì, 9 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Scuola e concorsi: il Governo stabilizzi i precari, gli errori del ministero danno per insegnati e famiglie

Maurizio Piccinino
“Il governo si assuma la responsabilità di intervenire sulla scuola e avvii subito la stabilizzazione dei precari e degli specializzati su sostegno con un concorso per titoli e prova orale, l’unico gestibile nella fase di pandemia che stiamo attraversando e capace di assicurare alla scuola la copertura dei posti vacanti”. È il problema che Francesco Sinopoli, segretario generale della Federazione...
Lavoro

Fim, Fiom e Uilm: impegno su salario e tutele. Federmeccanica non torni indietro sulle conquiste contrattuali

Gianluca Migliozzi
L’attesa è per le assemblee dei lavoratori e le decisioni che poi prenderanno i vertici di Federmeccanica. Per il nuovo contratto la strada è in salita, per i sindacati l’obiettivo è aumentare i salari. Per gli industriali quello di aumentare la produttività e contenere gli aumenti di stipendio. A parlare sono ora i sindacati che saggiano il terreno. “Abbiamo appena...
Lavoro

Scuola: Anief “smart working personale e tutelare lavoratori fragili”

Redazione
“Necessario abolire l’articolo 32, comma 4 del Decreto Legge n. 104/2020 per consentire anche a docenti, educatori e Ata di poter accudire i figli eventualmente posti in quarantena, senza dover ricorrere al congedo straordinario e alla riduzione del 50% dello stipendio, e della necessità di attivare il tavolo presso il ministero dell’Istruzione per la firma del contratto integrativo e disciplinare...
Lavoro

Occupazione. Sangalli (Confcommercio): serve patto generazionale sul lavoro. Treu (Cnel): superare incomprensioni tra giovani e anziani

Maurizio Piccinino
L’emergenza coronavirus ha fatto cadere alcune “certezze” sino ad ora considerate inattaccabili, tra queste l’adagio – per il mondo del lavoro – “se mandiamo via un anziano, entra un giovane”. Invece non è affatto così. Chi lascia non è rimpiazzato o almeno se lo è non con le stesse tutele. Un argomento quello del rapporto del mondo del lavoro che...
Lavoro

Imprese. Confindustria lancia il progetto GO!, piattaforma per l’Internazionalizzazione

Gianluca Migliozzi
Più internazionalizzazione più occasioni per le imprese di intercettare novità, sinergie e commesse di lavoro. È la filosofia che anima GO! la Piattaforma tecnologica di Confindustria creata per ospitare le iniziative e gli incontri di natura internazionale in uno spazio interamente digitale. “Realizzata sulla base dell’esperienza di Connext, GO! è un’International Meeting Platform”, si legge in una nota della Confederazione degli...
Lavoro

Scuola: immissione in ruolo a buon fine solo il 22% delle assunzioni docenti e solo il 38% dei posti Ata

Angelica Bianco
“Finalmente forniti i dati ufficiali chiesti il 9 settembre con una nota unitaria, e i risultati sono peggiori delle nostre stesse stime rivelatesi fin troppo ottimistiche”. È la presa di posizione, giustificata dai dati e ritardi, della Flc-Cgil che sottolinea come tutto il sistema scolastico sia in grande affanno. “L’informativa sui dati generali delle immissioni in ruolo di quest’anno, che,...
Lavoro

Riparte da Napoli la formazione in Agricoltura di Uci (unione coltivatori italiani) 

Redazione
Ripresa con risultati esaltanti la formazione per agricoltori con corsi per patentini fitosanitari svolto a Roccarainola presso l’ istituto Nervi organizzato da Uci/Netcon srl e proseguirà per tutto il 2020  in provincia di Napoli . «Saremo in classe per nuovi corsi fitosanitari e agricoltura biologica, con l’obiettivo di preparare una nuova generazione di agricoltori; abbiamo appena terminato – spiega Giovanni...
Lavoro

Contratti. Sindacati-Federmeccanica, trattativa in salita. Re David (Fiom): salari da aumentare. Palombella (Uilm): ora buste paga sostanziose

Angelica Bianco
Partita apertissima tra sindacati e Federmeccanica. L’accordo infatti per il rinnovo dei contratti potrebbe essere a portata di mano e quindi sarebbe un successo per entrambi le parti, ma dalle parole ora bisognerà scendere ai fatti e la realtà non appare così rosea. Lo dimostrano le dichiarazioni dei leader sindacali che puntano su aumenti salariali che vanno adeguati alle complessità...
Editoriale

L’iniziativa. Confindustria e Inail, premio: “Imprese per la sicurezza”. 2020 impennata di morti sul lavoro per effetto Covid

Maurizio Piccinino
Uno sforzo congiunto per ridurre incidenti e morti sul lavoro. Lo hanno intrapreso l’Inail e Confindustria. L’associazione degli industriali ha in questi giorni lanciato il Premio Imprese per la Sicurezza, una iniziativa giunta alla VII edizione realizzata con Inail e con la collaborazione tecnica dell’Associazione Premio Qualità Italia (APQI) e di Accredia, ente italiano di accreditamento. “L’obiettivo”, scrive la Confederazione,...