domenica, 13 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Nuovo CCNL per le aziende artigiane operanti nel settore pulizie e servizi

Redazione
Conflavoro Pmi, Fesica e Confsal hanno siglato un nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. “La grande trasformazione del lavoro che è in corso e che si sta sviluppando con sempre maggiore velocità – afferma il Segretario generale della Fesica Confsal, Bruno Mariani – richiede che le Parti sociali si assumano la responsabilità di orientare i datori di lavoro nella piena...
Lavoro

Barbagallo (Uil Pensionati) “Serve un grande patto per il Paese”

Redazione
“Sono un pensionato attivo e produttivo e voglio che il Paese sia attivo e produttivo. Per fare questo bisogna fare un grande patto per il Paese fra tutte le forze sociali, produttive, economiche e politiche”. Così Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil Pensionati, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress. abr/mrv/red...
Lavoro

Inail, a gennaio denunce infortuni su lavoro e morti in calo

Redazione
A gennaio le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail sono state 39.183, in diminuzione di 7.300 casi (-15,7%) rispetto alle 46.483 del gennaio 2020. Il numero degli infortuni sul lavoro denunciati è diminuito dello 0,6% nella gestione Industria e servizi, del 35,4% in Agricoltura e del 67,6% nel Conto Stato. L’analisi territoriale evidenzia un calo delle denunce di infortunio...
Lavoro

Alitalia, Uiltrasporti: “Urge un confronto tra azienda e sindacato”

Redazione
“Attendiamo di essere convocati urgentemente, il sindacato confederale non può non essere coinvolto sulla partita di Alitalia”. Così il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale per il trasporto aereo Ivan Viglietti, in merito alle dichiarazioni dei ministri Giorgetti e Giovannini in merito al dossier Alitalia. “Le dichiarazioni dei ministri sono molto importanti, confermano la volontà di portare...
Lavoro

Anief: Pacifico “Non è possibile che i precari siano ancora una volta considerati lavoratori di serie B”

Paolo Fruncillo
Protrarre il contratto dei 60-70 mila docenti e Ata cosiddetti Covid fino al prossimo 30 giugno: lo chiede Anief da mesi, attraverso tutti i possibili canali legislativi e giudiziari; lo chiede ora anche la politica. Con un ordine del giorno rivolto al Governo la deputata Virginia Villani del M5S ritiene che “al fine di assicurare in tutti gli ordini di...
Lavoro

“Decontribuzione Sud”, taglio contributi del 30%. Esclusi agricoltori e lavori domestici

Giovanna M. Piccinino
Tanto attesa, con qualche novità, con molte aspettative con alcune che andranno deluse. Arrivano con un carico speranza le attese istruzioni per l’utilizzo della misura Decontribuzione Sud. L’Inps ha ricevuto il nulla osta dal Ministero del Lavoro e a seguito della autorizzazione della Commissione Europea, ha ora pubblicato la circolare con le istituzioni operative per l’agevolazione contributiva per l’occupazione in...
Lavoro

Confprofessioni: “Definire una volta per tutte gli aspetti economici dell’equo compenso per i liberi professionisti”

Redazione
“Definire una volta per tutte gli aspetti economici dell’equo compenso per i liberi professionisti, eliminare la doppia tassazione sulle Casse di previdenza private per liberare le risorse da destinare al welfare, rafforzare l’Iscro per i professionisti iscritti alla gestione separata dell’Inps e riservare un iter rapido al ddl su malattia e infortunio dei liberi professionisti, in questi giorni all’esame della...
Lavoro

Sfiora 4 miliardi di ore il monte ore di Cassa Integrazione a causa della pandemia

Redazione
Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate dal 1° aprile 2020 al 31 gennaio 2021, per emergenza sanitaria, è pari a 4.238,4 milioni di cui: 1.957,4 milioni di CIG ordinaria, 1.434,3 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 846,7 milioni di CIG in deroga. Nel gennaio 2021 sono state autorizzate 189,8 milioni di ore, facendo...