domenica, 20 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

La scultura su Salvini? Non è arte

Carmine Alboretti
Non accennano a diminuire le polemiche sull’opera di Salvatore Scuotto che ritrae l’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, armato di pistola giocattolo, mentre spara a due migranti africani in versione zombie. L’artista ha spiegato di aver voluto rappresentare il segretario della Lega come un bambinone che gioca ad un videogame popolato da fantasmi, ma il senatore non ha gradito (“è istigazione...
Ambiente

Studio ricostruisce in 3D struttura sepolta Campi Flegrei

Redazione
Un’immagine tridimensionale differenzia per la prima volta le strutture sepolte del settore più attivo dei Campi Flegrei, ricostruendo la configurazione profonda del vulcano Solfatara, caratterizzata da una forma a “imbuto” che favorisce l’accumulo di fluidi, e quella delle altre zone di emissioni idrotermali limitrofe, quali Pisciarelli e Agnano. È questo il risultato di uno studio condotto dai ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano...
Società

Dal Crea tutti i numeri e l’identikit degli “spreconi”

Redazione
Cosa e quanto sprechiamo a tavola? È possibile fare un identikit degli “spreconi”? E come agire per prevenire efficacemente lo spreco? Di questo si è discusso in occasione della II edizione della giornata della nutrizione, Nutrinformarsi: lo spreco nel piatto, organizzata dal CREA Alimenti e Nutrizione, presso cui è istituito l’Osservatorio sulle eccedenze, recuperi e sprechi alimentari, che realizza studi...
Attualità

Giovani: per proprio futuro luogo di crescita spesso variabile decisiva

Redazione
In Italia 1/6 della popolazione, circa 10 milioni di persone, ha meno di 18 anni. Ognuno di questi bambini e ragazzi vive in un contesto diverso, e porta con sé un proprio vissuto, che cambia in base al luogo di nascita, alla famiglia di origine, alle esperienze fatte. Garantire lo sviluppo dei minori, offrire loro uguali possibilità, nel concreto significa...
Motori

Due giorni di incontri a Milano su dove va l’elettrico

Redazione
Vaielettrico Academy in collaborazione con l’Associazione Motus-E promuove, a Milano, i seminari di formazione sulla mobilità elettrica. Due gli eventi in programma: il 28 novembre presso la Sala Congressi Cesi di Via Rubattino 45 e il 29 novembre presso l’Auditorium del Politecnico di Milano, di Via Pascoli 53 a Milano. L’associazione Motus-E, promotrice dei seminari di formazione, ha la missione di...
Cultura

A Sorrento il Forum “Turismo e Cultura”

Ettore Di Bartolomeo
A Elisa Isoardi, conduttrice del programma Rai “La prova del cuoco”, è stato assegnato il premio Virgo Turismo e Cultura 2019. La cerimonia si è svolta nell’ambito della IV edizione del Forum Turismo e Cultura, organizzato dalla Fondazione “Biagio Agnes” in collaborazione con la Regione Campania e Scabec (Società campana beni culturali), che si è tenuto nei giorni scorsi tra...
Salute

Riabilitazione paziente paraplegico con stimolazione midollare

Redazione
Anche quest’anno la Spinal Cord Stimulation (SCS), tecnologia di stimolazione midollare, ha conquistato il centro dell’attenzione a Firenze durante il Congresso Nazionale dell’INS, l’evento annuale dell’International Neurmodulation Society giunto quest’anno alla sua ottantaduesima edizione. Novità di questo 2019, la presentazione di nuovi incoraggianti risultati relativi agli effetti della trasmissione midollare della corrente elettrica in pazienti paraplegici, i quali aprono nuovi...
Sanità

de Magistris: “Fondamentale l’attenzione al benessere e alla prevenzione”

Redazione
NAPOLI – “Insieme per la salute è un’iniziativa importante per il benessere e la prevenzione delle malattie. Da qui, parte un messaggio forte che vede insieme gli Ordini professionali, l’amministrazione comunale e altri soggetti. Si tratta di iniziative di grande rilevanza che, come in questo caso, sono il frutto di un lavoro sinergico che va tutto a favore dei cittadini....
Lavoro

Anief: “Decreto 126/2019, i neo laureati possono fare supplenze”

Redazione
“Per arginare il ricorso selvaggio alle chiamate con messa a disposizione, le graduatorie di istituto sono trasformate in provinciali per l’assegnazione di supplenze annuali o al termine delle attività e riaperte al personale laureato con richiesto da Anief fin dal primo incontro con il ministro Fioramonti. Rimane la delusione per la scelta di continuare con un concorso riservato piuttosto che...
Ambiente

Wwf, continua l’urbanizzazione nelle aree a rischio

Redazione
In Italia, se si considerano i primi 20 bacini idrografici, di questi solo 4 hanno un’urbanizzazione inferiore al 10%, mentre ben 16 hanno un livello di urbanizzazione tra il 10% e il 25% ben superiore alla media italiana che è 7%. È quanto emerso nel corso di un convegno organizzato dal WWF. “È necessario un cambio di rotta nella gestione...