sabato, 26 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Quinto: non ammazzare

Luigi Pacella
Il quinto comandamento, scolpito sulle tavole della legge date dal Signore a Mosè sul Monte Sinai, o, se volete, scritte dallo stesso Mosè nella sua infinita saggezza, rendeva sacra e intangibile la vita di ogni uomo. Il Cristianesimo dei primi secoli lo portò alle estreme conseguenze, arrivando così a rifiutare anche la guerra e lo stesso servizio militare, adducendo tutte...
Società

Ecco i vincitori del Premio Giuseppe Fava

Ettore Di Bartolomeo
A Nello Scavo, Nancy Porsia e Francesca Mannocchi è andato il premio giornalistico dedicato a Giuseppe Fava “per aver indagato e raccontato il traffico di esseri umani dalla Libia e i silenzi che lo coprono. Per averci ricordato, ognuno con il proprio lavoro, che la verità si avvicina se nessun giornalista viene lasciato solo”. Il riconoscimento, la cui cerimonia di consegna...
Ambiente

Due milioni per quattro nuove aree marine protette

Redazione
Parte il nuovo corso del ministero dell’Ambiente: è entrato in vigore il decreto di riorganizzazione che prevede, tra l’altro, la nascita di una nuova direzione generale che si occuperà esclusivamente della tutela del mare, come ha annunciato il ministro Sergio Costa in un post su Facebook. “La tutela del nostro mare e delle coste – ha scritto Costa – diventa...
Ambiente

Ecodom, nel 2019 gestite 122.330 tonnellate Raee

Redazione
Nel 2019 Ecodom ha gestito 122.330 tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) provenienti dai nuclei domestici. Una quantità paragonabile al peso di 156 Frecciarossa 1000 da 8 carrozze, e che rappresenta per il principale Consorzio italiano di gestione dei RAEE un incremento del 16% rispetto al risultato raggiunto nel 2018 (105.824 tonnellate). Tra i RAEE domestici gestiti...
Esteri

Coldiretti: “Con strage Australia 25 milioni di ettari in fumo”

Redazione
“Con l’ultima strage salgono a oltre 25 milioni di ettari di foreste sono andati in fumo nel 2019 che si classifica come l’anno nero per gli incendi che hanno duramente colpito dall’Amazzonia all’Artico, dall’Indonesia all’Australia dove il fuoco continua ad avanzare e si stima che siano già oltre 5 milioni gli ettari attraversati dalle fiamme con effetti ambientali devastanti per...
Società

Via l’antisemitismo dallo sport

Ettore Di Bartolomeo
Negli stadi non sono, purtroppo, rari casi di violenza e intolleranza di matrice antisemita. Un fenomeno tanto odioso quanto preoccupante che ha spinto un gruppo di parlamentari, tra cui i “grillini” Paolo Lattanzio, Felice Mariani e Antonio Zennaro e la vicepresidente della Camera Mara Carfagna a dare vita all’intergruppo “Sport e lotta all’antisemitismo” con l’obiettivo di promuovere i valori di...
Società

Roma, avviata nelle scuole campagna contro l’azzardopatia

Redazione
Una vignetta in cui una slot machine si trasforma in un mostro. È stata pubblicata sul suo profilo Facebook dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, che spiega: “Ecco quello che abbiamo fatto con il fumetto ‘Proteggi il cuore di Roma’: tradurre in un linguaggio semplice e diretto argomenti spesso difficili e rendere accessibile ai nostri giovani cittadini non solo il...
Attualità

La befana arriverà per 6 italiani su 10, spesa media 68 euro

Gianmarco Catone
Anche quest’anno sei italiani su dieci onoreranno la tradizione della Befana facendo un regalo a figli e nipoti in occasione dell’Epifania, con un importo medio di 68 euro a persona e una spesa complessiva che sfiora i 2 miliardi di euro. E nella ‘calza’, oltre i dolci ed i giocattoli, mettono anche qualche regalo utile, dalla moda alla tecnologia. È...
Lavoro

Personale assunto senza garanzie, Anief “diritto a indennità”

Redazione
“La prossima estate, a seguito delle espressioni finali del Consiglio di Stato, i maestri con diploma magistrale che in coso d’anno saranno oggetto di sentenza negativa, non avranno scampo: si ritroveranno fuori dalle GaE e verranno licenziati, compresi gli oltre 7 mila maestri già immessi in ruolo e con anno di prova superato. Proprio per loro, Anief ha tenuto a...
Attualità

Legalità: Scip, arrestati 1595 latitanti nel 2019

Redazione
“Una lotta globale alla ‘Ndrangheta”, una cooperazione con le agenzie internazionali, un incremento dei rapporti bilaterali con il Regno Unito per il post-Brexit e quasi 1.600 latitanti arrestati nel 2019. Il Servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Scip) ha fatto una sintesi delle principali attività dell’anno, appena concluso, informando che dal 2020 gli appartenenti alle tre forze di polizia...