sabato, 17 Maggio, 2025

In primo piano

Ambiente

Ricostruiti 120mila anni di storia di ghiaccio marino

Redazione
Uno studio dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp) pubblicato su Climate of the Past ha prodotto il primo paleorecord di ghiaccio marino nel Nord Atlantico che ha consentito di scoprirne l’evoluzione durante le variazioni climatiche degli ultimi 120mila anni: dalle fasi finali dell’era interglaciale precedente, l’Emiano, a tutta l’ultima era glaciale, fino all’attuale periodo interglaciale, l’Olocene....
Economia

Agroalimentare: latte, cresce la domanda mondiale

Redazione
Sta crescendo la domanda mondiale di latte, con importazioni globali fra gennaio e dicembre 2019 nell’ordine del 3,7% su base tendenziale, trainate dall’Asia e dal Sud Est Asiatico (+6,7% rispetto ai 12 mesi precedenti) e con l’Africa, continente al centro della 114^ edizione di Fieragricola, a Veronafiere, che mostra una domanda in crescita del 4,7 per cento. I dati, affermano...
Società

Legalità: Bologna, studenti diventano attori per ricordare strage

Redazione
Fare memoria con il teatro scrivendo e interpretando un testo che debutterà a maggio nella rassegna delle scuole dell’Arena del Sole di Bologna. A cimentarsi con la scrittura teatrale e con l’esordio in palcoscenico gli studenti e le studentesse del liceo Laura Bassi e delle scuole Manzoni coinvolti nel progetto che Tomax Teatro dedica al 40esimo della strage di Bologna...
Società

Lusso, yacht e moda, ecco le meraviglie di scena a Cortina. RIVA-Ferretti Group & Franz Kraler, strepitose sinergie ad alta quota

Angelica Bianco
Moda che significa eleganza, visione del futuro; lusso che è sinonimo di benessere, vita energia, e yacht che è segno di libertà, vento, velocità e salsedine. Il tutto sarà nel super mix che Cortina D’Ampezzo ospita fino al 4 febbraio. Monti e Mare sono lo scenario ideale per la kermesse promossa dai formidabili visionari di successo di – RIVA, il...
Società

Aids, “La Sorgente” celebra 20 anni di attività

Ettore Di Bartolomeo
Da venti anni, nel centro di Como, c’è un posto dove trovano cura ed affetto le persone dall’Aids. Si tratta de “La Sorgente”, casa di accoglienza nata nel 2000 grazie alla Fondazione Somaschi Onlus. Per celebrare nel miglior modo possibile questa importante ricorrenza sabato 8 febbraio alle ore 21 presso l’Auditorium Gallio ci sarà uno speciale evento gratuito e aperto...
Società

Maturità, Azzolina annuncia le materie della seconda prova

Redazione
Sul sito del ministero dell’Istruzione è disponibile l’elenco completo delle materie che saranno oggetto della seconda prova scritta dell’esame della scuola secondaria di secondo grado. La responsabile dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha annunciato le materie attraverso il profilo Instagram del ministero. #MaturitàVentiVenti sarà l’hashtag che accompagnerà sui social fino alla fine degli Esami le comunicazioni rivolte agli studenti che avranno l’obiettivo...
Attualità

Mafia, i “corleonesi” attendevano impazienti la morte di Riina

Gianmarco Catone
“Cosa nostra” continua ad esercitare il suo diffuso, penetrante e violento controllo sulle attività economiche, imprenditoriali e sociali del territorio; se negli anni precedenti il dato statistico aveva mostrato qualche cenno di diminuzione va sottolineato che nel 2019 le denunce sono state ben 151 a fronte delle 65 e 69 dei due anni immediatamente precedenti. A livello distrettuale quindi si...
Esteri

In Africa 24% superficie agricola mondiale, difficoltà e potenzialità

Redazione
L’Africa è un Continente in ritardo strutturale anche in campo agricolo, con problemi organizzativi e tecnologici. Ne deriva una crisi di sistema della filiera che si evidenzia nella produzione di un’economia che sebbene rappresenti il 24% della superficie agricola utilizzabile mondiale, in termini di valore si ferma al 6%. È il combinato disposto di un’area gigantesca dalle forti contraddizioni, in...
Ambiente

Clima: Coldiretti “natura in tilt con finta primavera”

Redazione
La finta primavera con caldo anomalo in uno dei periodi che dovrebbe essere fra i più freddi dell’anno sta facendo fiorire mandorle e mimose e anticipa il risveglio delle piante da frutto dalla Liguria alla Sicilia, dalla Puglia all’Abruzzo, dalla Sardegna all’Emilia fino in Piemonte. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti in relazione all’ondata di temperature sopra la media che sta...
Ambiente

Medici di famiglia, la svolta Green

Angelica Bianco
“La consapevolezza del tema dell’emergenza ambientale, dell’impatto ambientale generato dalle proprie azioni nell’agire quotidiano in ambito professionale”. A parlare sono i medici di medicina generale che hanno deciso di impegnarsi nel campo ambientale con il progetto “FIMMGreen”. Una scelta che i medici hanno condiviso con le istituzioni e i rappresentanti del ministero della Salute. Buoni propositi che hanno spinto il...