venerdì, 9 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Riforma Rc auto, scattano le riduzioni per le famiglie. Dal 16 febbraio si potrà beneficiare della classe di merito più bassa

Maurizio Piccinino
Piccola positiva rivoluzione nel mondo delle Rc auto. Sarà un beneficio per milioni di famiglie. Il conto alla rovescia è iniziato, il 16 febbraio 2020 entrerà in vigore la nuova modalità che consentirà di risparmiare e dare una mano alle famiglie. Con la nuova Rc infatti si potrà stipulare nuove assicurazioni di auto, moto e scooter beneficiando della classe di merito...
Lavoro

Inail pronta a nuove sfide, al centro la sicurezza

Redazione
Individuare e gestire i rischi emergenti che derivano dai nuovi modelli organizzativi del lavoro e dall’evoluzione dei processi produttivi legata all’introduzione di nuove tecnologie. Questo l’obiettivo della conferenza, organizzata dall’Inail e dalla Commissione internazionale per la salute sul lavoro (Icoh) con il patrocinio del Comune di Roma, che vuole essere un’occasione di dibattito e di confronto sulle problematiche e le...
Società

Devianza minorile, bando da 15 milioni di euro

Ettore Di Bartolomeo
Nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile l’impresa sociale “Con i Bambini” promuove bando il “Cambio rotta. Percorsi di contrasto alla devianza minorile” che mette a disposizione 15 milioni di euro. I progetti devono essere presentati esclusivamente on line, entro e non oltre la scadenza dell’8 aprile, tramite la piattaforma Chàiros su www.conibambini.org, e potranno avere una dimensione...
Società

Anief “no a classe pollaio se c’è un alunno disabile”

Redazione
“So per esperienza che è difficile lavorare in classi di 28-30 persone, ancora di più se ci sono ragazzi con disabilità o bisogni educativi speciali. Ci sono norme molto belle che prevedono la personalizzazione dell’insegnamento in base all’alunno, ma insegnare in trenta modi diversi è difficile. È chiaro che non è una misura immediatamente realizzabile, ma si può iniziare”. Lo...
Società

Bullismo, Falco (Corecom): “Troppi ragazzi allo sbando, famiglie poco presenti”

Redazione
“In Italia solo una famiglia su due è in grado di dettare regole comportamentali sull’utilizzo corretto delle tecnologie digitali e ciò comporta il disorientamento di migliaia di giovani nel nostro Paese. Lo ha detto Domenico Falco, presidente del Corecom Campania presentando la terza tappa di “@scuolasenzabulli”, campagna contro i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo,  promossa dal Comitato regionale per...
Società

A Roma il Festival del giornalismo ambientale

Angelica Bianco
Un festival per dare voce e visibilità al giornalismo ambientale, alla luce dell’attenzione sempre crescente verso la questione climatica e l’ambiente in generale. La kermesse, organizzata da Ministero dell’Ambiente, Ispra, Enea e Fima (Federazione italiana dei media ambientali) si svolgerà il 6, 7 e 8 marzo all’auditorium del Maxxi, a Roma. Ad inaugurarlo il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che recentemente...
Ambiente

Tutela ambientale, intesa tra Arma e KKL

Ettore Di Bartolomeo
Un Protocollo d’intesa finalizzato alla tutela delle risorse naturali e forestali è stato sottoscritto presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, dal Comandante Generale, Giovanni Nistri e da Sergio Castelbolognesi, Presidente della Fondazione Keren Kayemeth LeIsrael Italia Onlus, la più antica organizzazione ecologica al mondo fondata nel 1901. Tra gli obiettivi che si prefigge l’accordo, ci sono lo sviluppo di...
Esteri

In calo rinoceronti uccisi da bracconaggio in Sudafrica

Redazione
Una buona notizia dal Sudafrica. Diminuisce il numero di rinoceronti uccisi dai bracconieri nel 2019 e il WWF si congratula con il Ministro Barbara Creecy per aver condiviso i risultati degli sforzi congiunti di governo, privati, comunità e ONG. Il Dipartimento dell’Ambiente, delle Foreste e della Pesca ha infatti annunciato che il numero di rinoceronti persi a causa del bracconaggio...
Ambiente

Clima: Coldiretti “allarme siccità in inverno mite senza pioggia”

Redazione
Non solo smog in città, con l’inverno anomalo senza pioggia è allarme siccità in molte aree del centro sud rimaste da troppo tempo all’asciutto. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti dell’andamento climatico segnato da temperature elevate e dalla mancanza di precipitazioni significative che sta sconvolgendo i normali cicli stagionali nelle campagne. “La natura è in tilt...
Economia

Moretta (Commercialisti): “Legge di Bilancio, fondamentale lavorare in sinergia”

Redazione
“Gli scenari economici e fiscali cambiano velocemente e radicalmente per questo motivo i commercialisti partenopei hanno promosso un confronto coinvolgendo Guardia di Finanza e Agenzia dell’Entrate: è importante lavorare in sinergia per conoscere tutti gli aspetti che ci riguardano”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, aprendo il forum “Legge di...