venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Fisco e lavoro, De Lise (commercialisti): siamo sentinelle di legalità, pronti a confrontarci con governo

Redazione
Oltre 1600 registrazioni al primo webinar organizzato dall’Unione giovani dottori commercialisti. “Multidisciplinarità della categoria, novità fiscali e settore del lavoro sono tre aspetti di grande rilevanza per i professionisti. In particolare, quello del lavoro è il costo fisso più importante per gli imprenditori e riteniamo che necessiti di grandissima attenzione. Ne parleremo anche con il governo, al quale chiediamo l’istituzione...
Società

Giochi Mediterraneo: varato lo statuto di Taranto 2026

Redazione
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il Sindaco Rinaldo Melucci hanno sottoscritto lo Statuto del Comitato organizzatore dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 alla presenza del notaio, in rappresentanza dei due enti promotori e fondatori. Lo Statuto prevede che facciano parte del Comitato quali membri di diritto il Governo della Repubblica italiana, il CONI, il CIP e...
Società

Torino: nel 2025 al lingotto la Conferenza europea sui biomateriali

Redazione
È stata ufficialmente accettata la candidatura di Torino come sede della 34esima Conferenza europea sui biomateriali. A vent’anni dall’ultimo congresso tenuto in Italia, nel 2025 tornerà nel nostro Paese il prestigioso appuntamento grazie alla proposta presentata al board dell’associazione dal Politecnico di Torino con il sostegno di Turismo Torino e Provincia Convention Bureau. La direzione scientifica sarà affidata al professor...
Ambiente

Sardegna: ex sito militare Monte Urpinu diventerà polo ambientale

Redazione
“Intendiamo rivalutare gli immobili a uso civile. Sarà fruibile alle scolaresche perché i giovani devono avere memoria. Abbiamo un residuato industriale bellico importante, un patrimonio che intendiamo valorizzare”. Così l’assessore agli Enti locali, finanze e urbanistica della Regione Sardegna, Quirico Sanna, sulla riqualificazione dell’ex deposito carburanti di Monte Urpinu a Cagliari. “Le maestranze di Forestas hanno iniziato i lavori –...
Economia

La Menarini punta sull’Italia. Nuovo stabilimento fiorentino, investimento da 150 milioni e 250 assunzioni. I vertici dell’azienda: così aiutiamo il Paese

Ettore Di Bartolomeo
“Non sarà soltanto un bellissimo stabilimento, anche se sarà il più moderno e uno dei più grandi del Gruppo, ma marcherà la voglia dell’Italia di ricominciare a correre”. Così la l’industria farmaceutica Menarini che ha scelto l’Italia per il suo nuovo stabilimento da 150 milioni di euro. La decisione, secondo le motivazioni della società è un impegno a sostegno dell’Italia...
Economia

Export: Conflavoro Pmi “Made in Italy e semplicità per ricostruire”

Redazione
Conflavoro Pmi ha firmato oggi alla Farnesina il Patto per l’Export con ministeri, enti e territori. “Si tratta di una sinergia mai vista in Italia – ha sottolineato il presidente Roberto Capobianco – il primo, grande passo verso un sistema Italia inedito. Servono strategie digitali e promozionali che coinvolgano finalmente le piccole e medie imprese. Dal turismo, alla cultura, alle...
Lavoro

Scuola: Anief “Carta docente anche a precari questione di equità”

Redazione
Le questioni dei precari della scuola continuano a tenere banco in Parlamento. Era quasi fatta nel Decreto Scuola, l’estensione della Carta del docente, ma di 300 euro e non 500, ai docenti precari: l’emendamento aveva passato le maglie della VII Commissione cultura, ma che si era infranto con la Ragioneria dello Stato che lo aveva bocciato. La misura – ricorda...
Salute

Diabete: disponibile in italia il sistema FreeStyle Libre 2

Redazione
Gli italiani con diabete possono ora scegliere di essere avvisati in tempo reale quando i valori del glucosio sono troppo bassi (ipoglicemia) o troppo alti (iperglicemia) con FreeStyle Libre 2, la nuova generazione del sistema FreeStyle Libre di Abbott che consente letture accurate ogni singolo minuto senza la necessità di pungere il dito, ora con allarmi opzionali. “Gli allarmi del...
Cultura

Università: Unipa, al via progetto ricerca “SEArcularMINE”

Lucrezia Cutrufo
Hanno preso il via le attività di ricerca di SEArcularMINE, primo progetto in cui l’Università degli Studi di Palermo svolge il ruolo di coordinatore generale nell’ambito del programma Horizon 2020. Un finanziamento di circa 6 milioni di euro da parte della UE consentirà ad UniPa di coordinare le attività di un consorzio di 12 partners tra università, istituti di ricerca,...
Attualità

Ampio schieramento parlamentare sostiene alla Camera l’emendamento di Cittadinanzattiva per il rafforzamento dell’assistenza domiciliare

Redazione
La proposta per il rafforzamento dell’assistenza domiciliare, già lanciata in occasione del Decreto Cura Italia, da Cittadinanzattiva e oltre 70 fra organizzazioni civiche, associazioni di pazienti, federazioni e ordini professionali, società scientifiche e rappresentanti del mondo delle imprese, torna nel Decreto Rilancio grazie ad emendamenti presentati da parlamentari* di quasi tutti i gruppi (M5S, PD, Leu, Fratelli d’Italia, Forza Italia...