venerdì, 9 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Censis, tv e carta stampata principali fonti notizie over 65

Redazione
La piramide dei media dei più anziani vede al vertice la televisione (96,5%), con i quotidiani (54,6%) e i periodici (52,2%) collocati ancora sopra internet (42,0%) e smartphone (38,2%). Televisione e carta stampata, dunque, costituiscono le fonti principali per chi ha 65 anni e oltre. È quanto emerge dal 16° Rapporto sulla comunicazione del Censis. Una vera piattaforma di accesso...
Lavoro

Inps, nel 2019 saldo annualizzato positivo ma in calo

Redazione
Nel 2019, secondo i dati Inps, complessivamente le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, sono state 7.171.000. Rispetto al 2018 sono aumentati i contratti a tempo indeterminato, di apprendistato, stagionali e intermittenti; sono risultati invece in diminuzione i contratti a tempo determinato e quelli in somministrazione. Nel 2019 è proseguito il trend di incremento delle trasformazioni da tempo...
Attualità

CNA-Edili: norme punitive con un’impostazione inaccettabile

Angelica Bianco
“Le associazioni della Filiera delle costruzioni con i servizi e le forniture esprimono un giudizio fortemente negativo sul documento di studio predisposto dall’Anac sul rating d’impresa, pensato per misurare la reputazione delle imprese”. È la posizione condivisa dalla Confederazione nazionale degli artigiani e dalle altre associazioni di settore. In pratica per la CNA il rating secondo le interpretazioni restrittive date...
Società

Grande festa per il compleanno di Troisi

Ettore Di Bartolomeo
Ieri Massimo Troisi avrebbe compiuto 67 anni. Per celebrare il grande artista e l’uomo il suo comune di origine, San Giorgio a Cremano, ha pensato di organizzare un’intera giornata a lui dedicata con eventi itineranti sul territorio, perché, come spiega il sindaco Giorgio Zinno, “di Massimo si respira ancora l’ironia, la semplicità, la sua impronta geniale e il forte legame...
Cultura

School in Motion: verso l’innovazione educativa

Redazione
School in Motion Festival è un progetto per la scuola che mira all’integrazione di pratiche, metodologie, strumenti innovativi e alla produzione di risorse che potrebbero arricchire la didattica e la professione docente. L’Associazione non profit EMI-Educazione Multimediale Innovativa è rivolta alla creazione di una rete di Enti interessati al potenziamento delle strategie didattiche e degli ambienti di apprendimento. Animazioni e...
Ambiente

Mobilità sostenibile: casa-scuola casa-lavoro, 164 milioni per 81 comuni

Redazione
Interventi in 81 comuni per 164 milioni, finanziati da Ministero dell’Ambiente ed Enti locali, verranno destinati a implementare la mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro nelle città o raggruppamenti di Comuni al di sopra dei 100 mila abitanti. Obiettivo del provvedimento, innescare pratiche virtuose di mobilità sostenibile per gli spostamenti ritenuti tra i principali responsabili del congestionamento del traffico urbano e del...
Attualità

Bullismo, Falco (Corecom Campania): “Un caso su quattro viene dal web, si abbassa l’età media dei cyberbulli”

Gianmarco Catone
“Un caso di bullismo su quattro viene dal web. Questo dato sottolinea la necessità di informare i giovanissimi, e le loro famiglie,  sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, dei social e della comunicazione digitale in tutte le sue forme. Conseguenza preoccupante di questa statistica è l’abbassamento dell’età media dei bulli. Mentre negli anni passati ci si attestava in una forbice tra...
Lavoro

Caporalato: arriva progetto per diritti e lavoro migranti

Redazione
La Fondazione “Osservatorio Agromafie”, il cui comitato scientifico è presieduto da Gian Carlo Caselli, insieme a Coldiretti, rappresentata dal presidente Ettore Prandini, e l’Anci, rappresentata dal presidente del Consiglio nazionale Enzo Bianco, ha avviato una riflessione congiunta, coordinata dal procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvi, finalizzata ad elaborare una proposta per contrastare il caporalato nel lavoro. La proposta mira ad...
Società

Rapporti tra le istituzioni, convegno a Chieti

Angelica Bianco
Si svolgerà domani, alle 15, nell’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale “Pio X”, a Chieti, il convegno “Etica e diritto nei rapporti tra le istituzioni”. L’iniziativa è stata promossa dall’Osservatorio Giuridico Legislativo della Conferenza episcopale Abruzzese e Molisana, organo di informazione e studio della normativa e della giurisprudenza regionale di interesse e rilevanza in ambito ecclesiale, istituito il 15 gennaio...
Ambiente

Arriva in Italia la dieta sostenibile per salvare il pianeta

Redazione
I nostri sistemi alimentari sono responsabili fino al 37% delle emissioni mondiali di gas a effetto serra e sono intensivi in termini di consumo di acqua. Per questo motivo, dopo la Gran Bretagna, prende il via – anche in Italia – la sperimentazione del progetto europeo SU-Eatable Life. Quattro aziende e tre università, tra il nostro Paese e il Regno...