mercoledì, 23 Luglio, 2025

In primo piano

Cultura

Consumi culturali. Balzo del digitale, per streaming e giornali. Bene i libri. Confcommercio: ma il pubblico tornerà a chiedere spettacoli live

Ettore Di Bartolomeo
Effetto Covid sui consumi culturali. Una crescita che risente del periodo di blocco forzato, che segna alcune novità, come l’incremento del digitale per i giornali e abbonamenti streaming per film, fiction e documentari. Questo il quadro dal punto di vista dei numeri: i consumi televisivi (+47%), la lettura di libri (+14%) e l’ascolto di musica (+7%). Incremento significativo dei consumi...
Lavoro

Istat: a Maggio disoccupazione sale al 7,8% ma più ore lavorate

Redazione
A maggio, rispetto ad aprile, continua – a ritmo meno sostenuto – la diminuzione dell’occupazione e torna a crescere il numero di persone in cerca di lavoro, a fronte di un marcato calo dell’inattività. Dopo due mesi di decisa diminuzione, aumenta anche il numero di ore lavorate pro capite. Secondo i dati Istat, infatti, la diminuzione dell’occupazione su base mensile...
Economia

Fase 3; Vitalone e Graziano: “Occorre sinergia tra magistratura, professionisti e banche per aiutare le imprese ad uscire dalla crisi”

Redazione
Lo hanno detto i giudici del tribunale di Roma e Napoli al forum promosso dal chief restructuring Di Pietro. “Siamo alle soglie di un momento epocale. Lo scorso 30 giugno è scaduto il termine per la procedibilità dei ricorsi di fallimento. Adesso aspettiamo di vedere cosa accade. Il Tribunale si è preparato a questo evento in modo scrupoloso per dare...
Società

In vacanza pochi laureati e per agosto 4 camere su 10 prenotate

Redazione
L’Italia reagisce: ad oggi sono 4 su 10 le camere delle strutture ricettive prenotate online – dai turisti italiani e stranieri – che risultano ancora prenotabili nel 62 per cento dei casi. Venezia un po’ più in affanno con il 68% di camere ancora disponibili mentre Rimini si sta riprendendo con la metà delle notti già prenotate. Resistono le grandi...
Società

Dal Vaticano a Monreale per presentare il convegno del Parlamento della Legalità internazionale: atteso Massimo Coserini

Redazione
Inizia a prendere corpo, in queste ore,  il quarto convegno nazionale del Parlamento della Legalità internazionale messo in calendario per il prossimo cinque settembre 2020 a Monreale dal titolo “Dovere, Legalità e Gratitudine: quando le persone normali diventano Eroi”. Tante le personalità del mondo Istituzionale e del Vaticano che comunicano la loro partecipazione ma in questo momento il nome che...
Economia

Dl Rilancio, De Lise (commercialisti): sconcerto per proroga nomina organi di controllo e revisori

Redazione
“L’emendamento al Decreto Rilancio approvato in Commissione alla Camera, col quale si proroga al 2022 il termine per nominare gli organi di controllo o il revisore nelle Srl e nelle società cooperative costituite al 16 marzo 2019, è semplicemente sconcertante. La frenetica attività legislativa, iniziata qualche anno fa con l’innalzamento costante dei limiti dimensionali che rendono obbligatoria la nomina, ha toccato un punto di non ritorno”. Lo...
Cultura

Cultura, il lockdown cambia le nostre abitudini, più tv e libri

Lucrezia Cutrufo
Crescono i consumi televisivi (+47% durante il lockdown), la lettura di libri (+14%), l’ascolto di musica (+7%); incremento significativo dei consumi e dei servizi culturali digitali. È quanto emerge dall’indagine di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg, sugli effetti del Covid-19 e del lockdown per i consumi culturali degli italiani. La chiusura di cinema e teatri, il divieto di...
Economia

Professioni: Claudio Turi nuovo presidente dell’Unione giovani commercialisti di Napoli

Redazione
NAPOLI – Claudio Turi è il nuovo presidente dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ugdcec) di Napoli. Subentra a Maria Caputo, che resta nella squadra di governo come presidente del Collegio dei Probiviri. Quarantuno anni, dottore commercialista dal 2008, Turi è dottore di ricerca in imprenditorialità e innovazione. È specializzato nelle attività di consulenza tributaria e societaria. Al fianco...
Società

Coronavirus: hashtag medici Policlinico di Bari diventa un libro

Redazione
L’hashtag lanciato dai medici del Policlinico di Bari e adottato dai tutti gli operatori sanitari impegnati durante l’emergenza Covid19 diventa un libro. “Io resto in corsia” pubblicato da Adda Editore racconta con immagini e parole i giorni vissuti a stretto contatto con il virus nelle corsie dei reparti. A mettere nero su bianco le emozioni e le esperienze tra la...
Società

Parla Roberta Bruzzone: “Un filo rosso unisce i casi Sgarbi-Morelli e i ragazzi della maglietta”

Redazione
Ci sono otto persone indagate dalla Procura di Udine in merito alla vicenda del tavolo prenotato in un locale pubblico a nome “centro stupri”, dicitura stampata pure sulle t-shirt di un gruppo di ragazzi che si sono poi ripresi sui social facendo scoppiare uno scandalo. I ragazzi hanno risposto alle critiche social, prima con il ricorso ad insulti sessisti, poi...