venerdì, 16 Maggio, 2025

In primo piano

Società

L’Araba Fenice

Antonio Domani
L’Italia è come l’Araba Fenice, anche nei momenti più tristi ha sempre saputo risollevarsi, anche dalle macerie delle Guerre Mondiali. È con molto piacere che ho notato che anche in questi giorni di emergenza, causati dall’epidemia del Corona virus, gli italiani con la solita genialità hanno saputo reagire al disagio della quarantena forzata ed hanno applicato il principio del canta che...
Ambiente

Coronavirus, Wwf, legame tra pandemie e perdita di natura

Redazione
Esiste un legame strettissimo tra le malattie che stanno terrorizzando il pianeta e le dimensioni epocali della perdita di natura. Virus, batteri e altri microrganismi nella maggior parte dei casi sono innocui, anzi, spesso essenziali per gli ecosistemi e l’uomo. Tuttavia, alcuni di essi, come il coronavirus SARS-COV-2 all’origine del Covid-19, possono provocare impatti estremamente negativi sulla salute umana, sui...
Cultura

La peste in letteratura: Tucide – Guerra del Peloponneso

Luigi Pacella
Col nome di peste sono passate diverse pandemie del passato storico dell’Europa di cui è rimasta traccia in letteratura. La più antica che si ricorda è quella di Atene verificatasi nell’anno. La narrazione delle sue caratteristiche le troviamo nello storico greco Tucidide vissuto nel V secolo. La riportiamo per intero. “Quell’anno infatti, come si diceva unanimemente, si dava il caso...
Lavoro

Filiera avicola, più tutele per i lavoratori

Angelica Bianco
“La filiera avicola italiana sta supportando l’alta domanda da parte delle famiglie, ma è fondamentale che si continui a produrre solo garantendo la piena applicazione delle misure preventive contro il Covid-19 all’interno dei luoghi di lavoro, non possiamo permettere che venga messa a rischio la salute dei lavoratori. Invece le segnalazioni che stiamo ricevendo sono molto gravi. È il caso...
Società

Coronavirus: Campagna “Distanti ma Uniti”, nasce Home Comunity

Redazione
“Dobbiamo stare distanti, ma possiamo essere uniti. È una sfida inedita quella che abbiamo di fronte, ma possiamo superarla se ci manterremo attivi, informati, allegri. Anche a casa, soprattutto a casa. Per questo dopo il successo della campagna social e spot #DistantiMaUniti abbiamo chiesto a tutti i nostri interlocutori uno sforzo in più. Riempiamo il web e i social di...
Sanità

Coronavirus: arriva il test rapido, lo distribuisce azienda pugliese

Redazione
Si chiama “VivaDiag Covid 19”, ed è il test rapido diagnostico in vitro, per uso professionale, e rivela la positività o meno al Coronavirus. Distributore in Italia del test è l’azienda barese Alpha Pharma. La Regione Campania ha già prenotato un milione di kit. Richieste sono arrivate da Calabria, Basilicata, Sicilia, ma anche da Liguria e Lombardia. In Puglia, tremila...
Economia

Cura Italia: Moretta (commercialisti), serve di più, l’Europa faccia la sua parte

Redazione
“Comprendiamo la difficoltà del momento e la necessità di dare risposte immediate all’emergenza sanitaria ma il decreto ‘Cura Italia’ può essere solo un primo e parziale intervento: all’economia del Paese servirà molto di più, perché le imprese sono al collasso ed i commercialisti che le affiancano al momento hanno gli studi chiusi o ridotti al minimo”. Così Vincenzo Moretta, presidente...
Sanità

Anestesisti e rianimatori. Carenza di protezioni individuali negli ospedali per medici e infermieri. Appello al presidente Mattarella

Redazione
Una accorata lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per garantire le Disponibilità Ospedaliere di Dispositivi di Protezione Individuali, è quella inviata dall’AAROI-EMAC, Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica, firmata da Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale AAROI-EMAC. Egregio Signor Presidente, nella drammatica situazione in cui versa l’Italia a causa del diffondersi della pandemia da SARS-CoV-2, il personale sanitario sta dimostrando...
Attualità

Coronavirus, la Cei stanzia 10 milioni di euro

Angelica Bianco
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, per sostenere le Caritas diocesane nella loro azione di supporto alle persone in difficoltà a causa dell’emergenza “coronavirus”, ha deliberato lo stanziamento di 10 milioni di euro provenienti da donazioni e dall’otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica. Saranno le 220 Caritas diocesane, distribuite in tutta Italia, a individuare gli interventi...
Società

Equitazione: Coronavirus. Al via progetto Asi #restiamoacavallo

Redazione
Montare a cavallo è una passione che spesso è definita ‘malattia’ per le sue caratteristiche totalizzanti. E allora, quando la malattia, quella vera, impedisce di perseguire proprio la passione equestre, si possono trovare soluzioni alternative. Asi Sport Equestri ha deciso di dare libero sfogo alla passione equestre e alla voglia di ricominciare dei propri tesserati, proponendo una raccolta di pensieri,...