domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Fase 3: ripartire dal lavoro? Sì, ma con più welfare

Redazione
Il mondo del lavoro è stato profondamente segnato dall’emergenza Covid-19 e in pochi mesi ha visto stravolgimenti repentini: l’occasione per fare il punto della situazione è stato il webinar svoltosi lo scorso 30 giugno, organizzato da WeWelfare.it in collaborazione con ComeBackWelfare, dal titolo Fase 3: oltre la sicurezza verso il benessere. Un appuntamento online con esperti e osservatori attenti all’evoluzione...
Esteri

Difesa: metal detector a militari in Libia per ricerca mine inesplose

Redazione
I militari italiani della Missione bilaterale di Assistenza e Supporto in Liba (MIASIT) a Tripoli hanno consegnato ai rappresentanti del Genio militare dell’Esercito libico un lotto di metal detectors di produzione italiana, nell’ambito di un più ampio progetto di sostegno e assistenza alle autorità libiche per la bonifica da ordigni esplosivi nei quartieri della capitale interessati dallo sminamento. In queste...
Sanità

Oncologia, necessario limitare migrazione pazienti

Redazione
La gestione dell’emergenza del Coronavirus in Italia rende necessaria una riorganizzazione del lavoro dei ricercatori che operano in ambito oncologico. È quanto sostiene una recente indagine della Federation of Italian Cooperative Oncology Groups (FICOG) svolta tra i clinici di 52 diversi centri della Penisola. Il 65% sostiene di avere avuto negli ultimi mesi difficoltà nella comunicazione ed informazione con pazienti...
Lavoro

Confcommercio “su riforma ammortizzatori pronti a confronto”

Redazione
“La Ministra Catalfo ha annunciato l’insediamento di una Commissione di esperti per riformare il sistema degli ammortizzatori sociali. Confcommercio è pronta a dare il suo contributo di approfondimento e confronto. I settori rappresentati dalla Confederazione sono stati tra i più colpiti dall’emergenza epidemiologica, che ha evidenziato le numerose lacune presenti nell’ordinamento. Però l’urgenza del momento è rappresentata dalle numerose aziende...
Lavoro

Scuola: Anief “personale Ata in smart working? Facile a dirsi”

Redazione
“Quando riprenderà la scuola, il personale amministrativo potrebbe continuare a lavorare a distanza: lo stato di emergenza epidemiologica verrà con ogni probabilità prolungato fino al 31 ottobre o addirittura fino alla fine del 2020. Ad oggi, vale quanto indicato nel DPCM del 14 luglio 2020 che impegna infatti il governo a “confermare le misure di prevenzione previste dal decreto del...
Economia

Rischio fallimenti. Cna e sindacati sollecitano il Governo: troppe imprese non hanno ricevuto i fondi per le chiusure forzate. Servono altri 500 milioni

Angelica Bianco
Si chiama: “Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato”, ed è l’unico strumento capace di arrivare capillarmente alle piccole imprese. Quindi oggi è uno strumento vitale per molte piccole e medie imprese che fanno i conti con un calo drammatico di introiti e utili. Ma ora c’è un problema, che mette in allarme la CNA, insieme alle altre Organizzazioni Datoriali e...
Economia

ISA, De Lise (commercialisti): troppa confusione, siamo “isa-sperati”

Redazione
“Sugli ISA, Indici sintetici di affidabilità fiscale, si continua a fare confusione. Nella circolare 16/E del 16.06.2020 dell’Agenzia delle Entrate, al punto 8.3 (Termini di presentazione della dichiarazione e punteggio ISA), la domanda posta faceva riferimento al regime premiale nei casi di dichiarazione tardiva, ovvero entro 90 giorni, o di dichiarazione integrativa. Ebbene, secondo l’Agenzia le eventuali dichiarazioni – successive...
Lavoro

Scuola: Anief “graduatorie supplenze, previste 500 mila domande”

Redazione
Cresce l’attesa per i docenti precari della scuola: si pensa “che siano più di 500 mila le domande che arriveranno per inserirsi nelle nuove graduatorie provinciali per le supplenze, subito dopo che la bozza di regolamento predisposta dal ministero dell’Istruzione diventerà definitiva, con la possibile rivoluzione della tabella di valutazione dei titoli da presentare”. La stima sul numero di richiesto...
Lavoro

Scuola: Anief “serve almeno il doppio di organico attuale docenti”

Redazione
“Le 50 mila assunzioni autorizzate con il Decreto rilancio non bastano. La pianta organica attuale, comprensiva dell’organico di fatto, per la scuola dell’infanzia conta di circa 80 mila docenti, 83.393 docenti al 31/08/2018. Anche se gli ambienti scolastici possono essere ripensati come ambienti di apprendimento, nel rispetto delle misure di sicurezza generali e di quelle specifiche per il Covid-19, lo...
Società

Turismo: italiani scelgono soggiorni di fine estate e la montagna

Redazione
L’Italia della ripartenza punta alla ripresa grazie alle vacanze prolungate fino ad ottobre. Il 47,5% degli italiani che farà almeno una vacanza questa estate preferirà soggiorni di fine estate: nei villaggi turistici il 46,2% delle vacanze degli italiani si svolge tra luglio e agosto come negli alberghi di categoria medio bassa il 44,5%. Negli alberghi (oltre le tre stelle) le...