venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Etichettatura, Giansanti (Confagricoltura): no al Nutriscore. Bene le iniziative della ministra Bellanova per un sistema comune a livello europeo

Redazione
“Il sistema di etichettatura Nutriscore non rende un buon servizio ai consumatori e penalizza, senza solide basi scientifiche, i prodotti agroalimentari italiani e la dieta mediterranea – dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti -. Apprezziamo, quindi, le iniziative assunte dalla ministra Teresa Bellanova per avviare un coordinamento tecnico a livello europeo sul tema della corretta informazione a fini nutrizionali”....
Società

Omotransfobia, PV&F: “Conte attacca i diritti delle famiglie e dei bambini col gender”

Redazione
Conte ha deciso di dichiarare guerra alle famiglie? Per Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia, sì. “Le più vergognose leggi sono votate d’estate. Come i ladri che vengono di notte – hanno dichiarato – così il suo governo spera sugli italiani in vacanza per far passare nefaste proposte di legge, senza troppi...
Attualità

Migranti, caos nella maggioranza e nel Pd è scontro fra Minniti e Orfini

Redazione
Mentre non si arrestano gli sbarchi dei migranti, continua il dibattito nella maggioranza di governo sulle modifiche ai Decreti sicurezza dell’ex ministro Matteo Salvini. Un nuovo vertice di maggioranza alla presenza del ministro Luciana Lamorgese sarebbe  in programma domani, ma le posizioni restano distanti e prima dell’autunno difficilmente si riuscirà a trovare la quadra. Con Pd, Leu e Italia Viva...
Cultura

Al teatro romano di Fiesole proiezione-evento de “Il Conformista”

Redazione
Lunedì 3 Agosto (ore 21.15, ingresso libero) al Teatro Romano di Fiesole, una serata speciale dedicata al prestigioso Premio Fiesole Maestri del Cinema (che quest’anno non si è tenuto a causa del coronavirus), con la proiezione-evento del film IL CONFORMISTA, il capolavoro di Bernardo Bertolucci proposto a cinquant’anni dalla sua uscita nelle sale. Il film è un omaggio a tre grandi maestri che...
Società

Luca Zaia visita la cittadella della sanità, un policlinico universitario

Barbara Braghin
TREVISO – “Altri se ne stanno realizzando, ma questo è il primo vero e proprio ‘ospedale del futuro’ che entrerà in funzione in Veneto, con altissime tecnologie, professionalità al massimo, organizzazione moderna, una valenza universitaria a tutto tondo, perché la facoltà di Medicina a Treviso dell’Università di Padova è pronta a ricevere le iscrizioni su Treviso già per l’anno accademico...
Economia

Economia, De Lise: “Decreto di agosto sia frutto di un confronto con le professioni”. Il presidente dei giovani commercialisti: “Servono strumenti idonei per la ripresa”

Redazione
“Il prossimo Decreto sul lavoro è un’occasione fondamentale per costruire seriamente gli strumenti idonei ad affrontare la ripresa e le eventuali ricadute epidemiche. Chiediamo che sia frutto di un confronto pragmatico per la costruzione della strategia difensiva con ammortizzatori sociali moderni e idonei all’emergenza; e per la progettazione di una ripresa garantita da agevolazioni ponderate che riducano la curva dei...
Società

Falco Corecom: “Rete sociale fondamentale per sconfiggere il cyberbullismo

Redazione
Riccardi (Fondazione Famiglia di Maria): “Pronti ad aiutare i nostri ragazzi controgni forma di violenza”. Tappa di @scuolasenzabulli a SanGiovanni a Teduccio dove c’è uno straordinario esempio di aggregazione.  NAPOLI – “La Rete territoriale è fondamentale nella lotta al bullismo e al cyberbullismo. Alimentandola e integrandola facciamo bene il nostro lavoro. Sono molto soddisfatto del risultato dei webinar estivi della...
Ambiente

Le energie rinnovabili sorpassano quelle fossili. Il primato nei primi mesi del 2020 complice anche il blocco produttivo

Redazione
Nell’era dell’emergenza Covid, con i contagi globali in aumento e l’economia che è sempre più in affanno, affiorano anche buone notizie. Si tratta del sorpasso, il caso di dire “storico”, delle energie rinnovabili sulle fossili in Europa. L’evento si è determinato proprio nella prima metà del 2020, a rivelarlo è il rapporto sul clima “Ember” che segnala come le energie...
Salute

Il futuro della cardiologia a Palermo, il cuore a portata di smartphone

Redazione
La Cardiologia dell’ARNAS Ospedale Civico di Palermo è la prima in Sicilia a utilizzare un nuovo strumento, con una nuova tecnologia, per la gestione dei disturbi del ritmo cardiaco e lo scompenso. Si tratta di una nuova generazione di defibrillatori cardiaci impiantabili, il “Gallant” prodotto dalla Ditta statunitense Abbott, più piccoli ma soprattutto in grado di trasmettere ai medici i...
Economia

Sace, nel primo semestre conferma solidità e sostegno a imprese

Redazione
Sace chiude il primo semestre con una crescita dell’impegno a sostegno delle imprese italiane in un contesto di ciclo economico avverso, a fronte del ruolo rafforzato affidato a Sace con le disposizioni del Dl Liquidità. Le risorse mobilitate a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione sono risultate pari a 11 miliardi (+37% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), con più di 7.500...