sabato, 12 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Ue, Casellati “Il Parlamento sia protagonista del Piano di Riforme”

Redazione
L’accordo europeo sul Recovery Fund è “solo il primo tempo della partita. Ora la palla ce l’ha l’Italia che deve essere all’altezza. Bisogna presentare un programma di riforme concreto e credibile che al momento non c’è”. Lo dice al Messaggero il presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Casellati si dice contraria alla nomina di una nuova task force per decidere come...
Ambiente

Lodevole l’iniziativa per la raccolta di rifiuti lungo le spiagge

Barbara Braghin
Riccardo Mancin, di Porto Tolle (Rovigo), è il referente della Regione Veneto di “Plastic Free Onlus”. Ha iniziato a pulire le spiagge del litorale qualche anno fa. Inizialmente da solo raccoglieva rifiuti lungo la costa del Delta del Po e sugli argini del fiume Po. “Ero stanco di vedere tanti rifiuti dispersi nell’ambiente e mi sono detto che dovevo fare...
Società

Falco (Corecom Campania): “Ai giovani va insegnato a combattere il cyberbullismo, non a subirlo” 

Redazione
D’Amelio: “Il fenomeno può indebolire la crescita delle nuove generazioni”. Don Vincenzo Marfisa: “Educare all’uso dei social è necessario per renderli una risorsa e non un problema” @scuolasenzabulli a campo estivo “Aperto per ferie”, Oratorio “Con Paolo di città in città” di Giugliano in Campania.  “Insegniamo ai giovani come combattere i fenomeni di bullismo e cyberbullismo offrendo loro tutti gli strumenti utili a...
Società

Coronavirus, per 60% degli italiani scuole pronte a riaprire a settembre

Redazione
La scuola e il tema dell’istruzione tengono ancora alta l’attenzione degli italiani, soprattutto per chi ha figli in età scolare. A 50 giorni dalla possibile riapertura delle aule si cerca di valutare le possibili soluzioni proposte dal Governo per garantire un’istruzione nel rispetto della salute degli studenti. In linea generale, per il 60% degli intervistati, le scuole italiane, a settembre,...
Società

Ricerca, accordo Rimed e Università Catania per hub nel Mezzogiorno

Redazione
Realizzare in Sicilia un hub per la ricerca e la salute di forte impulso socio-economico per tutto il Mezzogiorno: questa la mission di Ri.MED, eccellenza in ambito scientifico, istituita a Palermo dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e che attualmente ha all’attivo oltre 25 brevetti e circa cinquanta accordi scientifici. Da oggi, fra questi, né è attivo uno anche con...
Lavoro

Occupazione stabile per 3/4 imprese nei primi 6 mesi 2020

Redazione
Tre imprese su quattro hanno mantenuto stabile il numero dei propri occupati nei primi sei mesi del 2020. Circa 290mila invece, pari al 21,3% delle aziende italiane con dipendenti, hanno dovuto ridurre i livelli occupazionali mentre altre 36mila (il 2,6%) li hanno aumentati. È quanto emerge dall’indagine Excelsior condotta tra il 25 maggio e il 9 giugno 2020 da Unioncamere...
Società

Procedure più snelle. Alleanza Cooperative: imprese e appalti, bene il taglio di burocrazia

Angelica Bianco
“Apprezziamo gli snellimenti delle procedure delle Conferenze dei Servizi e della Valutazione di Impatto Ambientale”. Il via libera alle riforme del Governo in tema di semplificazioni arriva dai vertici di Alleanza Cooperative Produzione e Servizi. Che ora vedono una corsia preferenziale con meno burocrazia per i progetti che prevedono opere pubbliche. “Produrre uno scatto in avanti degli investimenti pubblici del...
Salute

Salute e benessere d’estate. Le ultime diete di moda anche tra i vip

Redazione
Inutile privarsi di tutto, affamarsi e ammazzarsi di attività fisica nel mese che precede le ferie. Ecco 10 consigli per affrontare al meglio la prova costume ma soprattutto per vivere meglio. In estate, come ogni anno il momento più temuto (soprattutto da noi donne) è la prova costume. Inutile nascondersi dietro un dito, se per tutto l’anno il massimo sforzo...
Politica

Recovery Fund, la denuncia di Borghi (Lega): “Saremo massacrati per pochi spiccioli”

Redazione
“L’Unione Europea scrive nero su bianco che dobbiamo ridurre il debito, abbassare gli stipendi, tagliare le pensioni e mettere la patrimoniale sulle case. Basta che uno lo sappia. Abbiamo fatto proprio un ottimo affare, non c’è che dire”. È il commento ironico, ma non troppo, del presidente della Commissione Bilancio della Camera Claudio Borghi, esponente della Lega che, intervistato da...
Economia

Professioni, De Lise (commercialisti): “Coraggio e unità per affrontare le prossime sfide”

Redazione
Il presidente dei giovani ha incontrato il viceministro Misiani: “Impegno comune per portare avanti le proposte della categoria”. A Roma il primo convegno in presenza organizzato da Ungdcec dopo l’emergenza Covid. “È molto emozionante ritrovarsi dal vivo dopo così tanto tempo. In questi mesi abbiamo provato ad agevolare il lavoro dei colleghi, dimostrando coraggio. Coraggio di trovare un’interlocuzione con la politica...