mercoledì, 2 Luglio, 2025

In primo piano

Società

PER MANO NEL TEMPO: Un concerto on line per un Santo Natale non solo digitale

Redazione
La pandemia per il Covid ha coinvolto profondamente l’insieme della nostra società esponendo tutti a dei rischi e mutando in modo generalizzato le abitudini dell’intera popolazione. Tuttavia, alcune categorie di soggetti – come gli anziani, i malati e le persone che già prima della crisi vivevano in una situazione di disagio economico e sociale, nonché gli operatori sanitari e sociali...
Lavoro

La vertenza. Benzinai, primo incontro con il governo, la trattativa prosegue. I sindacati: ma lo sciopero è confermato

Maurizio Piccinino
Un incontro giudicato positivo ma non sufficiente per evitare lo sciopero. Così gli Organizzazioni di categoria dei Gestori–Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio dei benzinai non tornano indietro sulla serrata. Quindi per ora gli impianti di rete ordinaria rimarranno chiusi dalle ore 19 del giorno 14 dicembre, alle ore 15 del giorno 16 dicembre 2020; mentre le aree di...
Economia

Imprese. De Luise (Confesercenti): mercoledì assemblea per la ripartenza. Sarà presente il premier Conte

Ettore Di Bartolomeo
Non solo risorse economiche ma la messa in opera di quelle riforme, fiscale e anti burocrazia che possano ridare al commercio e alle imprese lo slancio per ripartire. Di tutto questo si discuterà nell’Assemblea che la Confesercenti terra mercoledì prossimo via streaming con inizio alle 14. L’evento sarà aperto dalla Relazione della Presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise e...
Economia

Scadenze fiscali. Imposte sui redditi e Irap, pagamenti entro il 30 aprile. Per imprese in zone rosse e ristoranti in arancione

Gianluca Migliozzi
Occhio alle scadenze fiscali, perché chi ha rinviato i pagamenti del 10 dicembre scorso – termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap dovuta da imprese e professionisti – ora dovrà farlo entro il 30 aprile. Ricordiamo tuttavia che lo slittamento delle rate è stato previsto solo in caso di contrazione del fatturato...
Cuisine Moderne

La sfida dei panettoni

Elisa Ceccuzzi
Dopo un’attenta selezione, dopo un’agguerrita battaglia, un confronto serrato spalla a spalla a colpi di uvetta e canditi siamo arrivati alla fine a decretare il vincitore e la classifica dei migliori panettoni del nostro bel paese. Le preselezioni anche sono state molto ferree in base ai riconoscimenti ottenuti e pareri autorevoli che ci hanno portato dopo alcuni assaggi a selezionare...
Cultura

Il mio gemello digitale… non mi somiglia per niente

Giuseppe Mazzei
Nella sua breve vita finora vissuta l’era digitale è già stata teatro di una serie di stravolgimenti che sono molto più di un’evoluzione normale.  Il principale cambiamento riguarda il rapporto tra noi e la rete. All’inizio eravamo convinti che la rete fosse al nostro servizio e che, imparando a navigarci, avremmo avuto accesso illimitato e facilitato a informazioni: saremmo diventati i padroni...
Economia

Export: Gran Bretagna porto franco dei falsi del Made in Italy. Senza l’accordo UE-Regno Unito sciagura per i nostri prodotti di qualità

Ettore Di Bartolomeo
Il futuro dell’agroalimentare di qualità appeso al filo del possibile mancato accordo delle regole tra l’Unione Europea e la Gran Bretagna. Se ci sarà rottura in mancanza di un patto allora si farà concreto il rischio che il Regno Unito diventi il porto franco del falso Made in Italy in Europa. Una ipotesi sciagurata che creerà un danno dai costi incalcolabili...
Società

Arriva Natale, trionfo dell’Amore

Nicolò Mannino
Pochi giorni al Santo Natale, tante luci ovunque e comunque. Non vi è tristezza ma solo voglia di vivere e riaccendere la lampada della vita dove il trauma del virus cerca di spegnere anche la piccola fiammella delle certezze. Pochi giorni ancora ed è la festa dell’Autore della Vita: è la certezza che nulla può spaventare Dio poiché l’Amore non...
A cuore aperto

Pino Scaccia non c’è più. Ma ci lascia in eredità la ricerca della verità

Rosalba Panzieri
Quando a fermarsi, tirato per il braccio dalla morte, è un uomo così, la notizia viene inizialmente voglia di confutarla, di testare l’attendibilità della fonte, perché il manto spesso dell’incredulità sa fare bene il suo lavoro. L’incredulità, verso ciò che sembra impossibile possa accadere o da sopportare, copre bene gli occhi  di fronte al masso centrale della verità e lascia...
Sanità

A Bergamo nasce l’Emergency Center, nuovo pronto soccorso da 4 mila mq

Redazione
A Bergamo nasce il nuovo Emergency Center di Humanitas Gavazzeni, un dipartimento di emergenza di 4000 metri quadrati, completo di Terapia Intensiva, stanze di degenza, blocco operatorio e area diagnostica con TC e Rx all’avanguardia, per essere pronti ad affrontare le emergenze presenti e future, assicurando percorsi separati ai malati con patologie infettive. Un segno nella città simbolo della pandemia...