venerdì, 4 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Presepio napoletano a Palazzo Sceriman

Barbara Braghin
VENEZIA – “Un gesto di grande sensibilità e di forte valenza culturale e sociale, che abbiamo accolto con stima e gratitudine, nella convinzione che iniziative come questa hanno  non solo il pregio di promuovere lo straordinario patrimonio artistico e artigianale del nostro Paese, ma anche di diffondere un messaggio di fratellanza e di civiltà, di generosità e di speranza, dei...
Società

Il teatro siete voi

Redazione
ROVIGO – Un bello spettacolo, fatto di emozioni calde ed avvolgenti, di suoni che evocano l’infanzia, di buoni sentimenti che mancavano tanto nell’aria di questo Natale 2020. E’ stato molto apprezzato dal nuovo pubblico dei social, lo spettacolo “Il tempo del Natale, musiche del mondo e voci del Polesine”, andato in diretta streaming ieri dall’Auditorium del Conservatorio Venezze di Rovigo,...
Economia

Meno sprechi. Coldiretti: con gli “avanzi” delle feste si risparmia il 31% di spesa alimentare

Ettore Di Bartolomeo
Gli italiani diventano più virtuosi a tavola. I giorni successivi le festività, infatti, portano sulla mensa ciò che non hanno consumato, in modo da risparmiare. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata dopo Natale dalla quale si evidenzia che c’è un altro 10% che ha messo tutto in freezer per utilizzarlo nelle prossime settimane. In altri versi quasi otto italiani su...
Cuisine Moderne

Lenticchie a capodanno, fortuna tutto l’anno!

Elisa Ceccuzzi
Il cibo benaugurante delle feste per eccellenza è la lenticchia. Si dice che se si mangia a capodanno si ha fortuna e soldi per tutto l’anno! Di certo gli italiani non rinunciano a questa tradizione. Accompagnate da cotechino o con la pasta o semplicemente con qualche foglia di alloro, sulle tavole degli italiani con il brindisi di mezzanotte del 31...
Società

Cercasi padre disperatamente

Nicolò Mannino
Il 2020 sta per salutarci e in attesa dell’arrivo del 2012 ecco che Papa Francesco pone all’attenzione di tutti la figura di una “Paternità” che richiama quanti hanno avuto questa “chiamata” e spesso fanno finta di non esserne capaci. Padri SI, padroni No: un binomio che richiama il ruolo di chi è invitato  a testimoniare, tra le pareti domestiche, la...
Società

Veneto: dalla Regione 150.000 euro ai distaccamenti dei Vigili del Fuoco volontari

Barbara Braghin
“Vista l’efficace e proficua collaborazione consolidatasi nel tempo, anche quest’anno abbiamo inteso rinnovare la convenzione con la Direzione Interregionale dei Vigili del Fuoco del Veneto e del Trentino Adige concedendo un contributo di 150.000 euro per la fornitura di attrezzature e mezzi da destinare ai distaccamenti volontari”.  Ad annunciarlo è l’assessore alla Protezione Civile del Veneto Gianpaolo Bottacin dopo che, su sua proposta, la...
Società

È morto Giorgio Galli, un grande politologo

Redazione
Oggi intorno alle 13 a Camogli è morto improvvisamente per un infarto Giorgio Galli. Avrebbe compiuto 93 anni a febbraio. Autore di libri fondamentali dal “Bipartitismo imperfetto” (1966) alel storie dei partiti politici italiani, dal PCI alla DC al PSI. Pensatore profondo ed originale, aveva approfondito anche le radici esoteriche del nazismo. Negli ultimi anni la sua ricerca si era...
Sanità

Covid: Cominciate le prime vaccinazioni

Redazione
Al via l’Operazione Eos per la distribuzione del vaccino anticovid. I mezzi militari stanno contribuendo a distribuire le prime 9.750 dosi recapitandole a destinazione. L’Arma dei Carabinieri ha fornito il servizio di scorta ai movimenti via terra. Le dosi, stoccate presso l’ospedale Spallanzani di Roma,  distribuite nelle altre Regioni per consentire al Paese di partecipare oggi, al “Vaccine day europeo”....
Lavoro

Contratti. Metalmeccanici, svolta nella trattativa. Re David (Fiom-Cgil): Federmeccanica pronta a trattare su tutti i punti

Maurizio Piccinino
Svolta positiva nella trattativa tra Sindacati e Federmeccanica per il rinnovo dei contratti di lavoro dei metalmeccanici. Trattativa che si era arenata nei mesi scorsi in un duro confronto culminato con uno sciopero. Nei giorni scorsi, a sorpresa, la ripresa del dialogo alla vigilia delle festività natalizie. A darne notizia con soddisfazione è la Federazione italiana operai metalmeccanici, Fiom-Cgil. “Per...
Società

 Il Virus non intacca il Parlamento Della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Si puo’ usare il termine “Positivo” per sintetizzare in una sola parola l’attivita’ culturale svolta dal Parlamento della Legalita’ Internazionale ? Be, credo proprio di si poiche’ non vogliamo regalare a un covid 19 una espressione cosi gioiosa e cosi solare che sta racchiusa nella parola ” Positivita ‘”. Si chiude un anno di attivita’ e visto lo spirito e...