venerdì, 4 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Coronavirus: Speranza “Grazie a tutti i medici per lavoro straordinario”

Redazione
“In questo momento in cui si prova a ricordare che cosa e’ stato il 2020 e a costruire i migliori auspici per il 2021, io voglio semplicemente dirvi grazie. Grazie per il lavoro straordinario che avete fatto. Grazie per la vostra generosità, grazie per l’impegno, l’abnegazione, la determinazione con cui avete provato davvero a fare tutto il possibile”. Con queste...
Società

Mattarella: “Papa ci ricorda importanza grammatica della cura”

Redazione
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio a Papa Francesco. “A nome della Repubblica Italiana e mio personale – scrive – desidero rivolgerLe un riconoscente ringraziamento per l’alto messaggio che ha voluto indirizzare ai Capi di Stato e di Governo, ai fedeli delle diverse religioni e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà in...
Economia

Legge di Bilancio. Artigiani soddisfatti, la Cna: si sostiene la ripresa e l’economia. Si riduce il fisco e si aiutano le imprese

Angelica Bianco
La Confederazione nazionale degli artigiani apprezza la manovra di bilancio approvata dal Parlamento. “Contiene misure utili a sostenere la ripresa economica dell’Italia stimolando consumi e investimenti”, sottolinea la Cna. Testo equilibrato Si tratta di un testo equilibrato che tiene conto delle esigenze dell’Artigianato e delle piccole imprese, così come indicato dalla Cna. “Si mitiga la pressione fiscale e il costo...
Salute

Cybercrime farmaceutico. I Carabinieri del NAS bloccano 102 siti di vendita illegale di farmaci. Gravi infrazioni e rischi per la salute

Maurizio Piccinino
La battaglia dei carabinieri dei NAS è a tutto campo. Controlli, verifiche, sequestri, denunce e oscuramento di siti illegali. Quelli che propongono la vendita di farmaci, o presunti tali, sul web. Un fenomeno che è ritenuto ad alto rischio per gli acquirenti, in particolare per chi abbia la tentazione di acquistare vaccini anti Covid e altre specialità farmaceutiche che devono...
Cultura

Cinema: Trieste Film Festival, “Una luce” miglior film dell’anno

Redazione
Anche nel 2021, come ormai tradizione, si rinnova la collaborazione tra il Trieste Film Festival (dal 21 al 30 gennaio la 32. edizione) e il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), che ancora una volta ha scelto la cerimonia d’apertura del festival – stavolta in streaming sulla piattaforma MYmovies – per premiare all’inizio dell’anno nuovo i migliori titoli usciti nelle sale nell’anno appena...
Ambiente

Veneto: finanziamenti per l’ambiente

Barbara Braghin
“Ancora una volta la Regione del Veneto conferma la massima attenzione alle problematiche ambientali territoriali e la vicinanza alle amministrazioni locali, dimostrando di tenere sempre in debito conto le esigenze espresse”. Sono le parole dell’assessore veneto all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, nell’annunciare che, su sua proposta, la Giunta regionale ha dato il via a una serie di importanti contributi, indispensabili per la...
Esteri

Francia: piccole e medie imprese generano 44% dell’export

Redazione
Le PMI et ETI (imprese di dimensioni medie) hanno contribuito al 44% delle esportazioni nel 2019, secondo un primo bilancio di Business France, organismo omologo dell’ICE Agenzia. Le PMI e ETI costituiscono il 99% delle imprese esportatrici in numero (129.200) e hanno contribuito all’export francese per 221 miliardi di € nel 2019 sui 508 miliardi totali di beni esportati. Le...
Lavoro

Lavoro, denunce infortuni in calo ma più morti

Redazione
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e novembre sono state 492.150, in diminuzione di quasi 99 mila casi rispetto alle 590.679 dei primi 11 mesi del 2019 (-16,7%). Il calo si è registrato pur in presenza nel 2020 delle denunce di infortunio sul lavoro a seguito dei contagi da Covid-19 segnalate all’Inail fino al 30 novembre,...
Economia

Pesca. Appello di Alleanza Cooperative: servono aiuti al settore. No all’Ue che chiede la riduzione delle attività

Ettore Di Bartolomeo
Dire no ai divieti che l’Unione europea vuole imporre ai pescatori. Mentre per il comparto in crisi si sollecitano fondi a sostegno di marinerie e armatori. Proposte e polemiche arrivano da l’Alleanza delle Cooperative Italiane Pesca che chiede al Governo ed in particolare alla ministra delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova di: “sostenere il comparto nel prossimo Consiglio...