lunedì, 7 Luglio, 2025

In primo piano

Salute

Cardiologia e Machine Learning, Torino è sulla rivista di medicina più prestigiosa al mondo

Redazione
Una ricerca coordinata dalla Cardiologia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino e da quello di Meccanica e Aerospaziale del Politecnico è stata oggi pubblicata sulla rivista di medicina più blasonata al mondo, The Lancet. Al centro del progetto di ricerca l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, cosiddetto Machine Learning o di apprendimento automatico,...
Economia

Visco (Bankitalia): “Effetti pandemia maggiori per banche più piccole”

Redazione
“Una recente analisi della Banca d’Italia, conferma che l’effetto della pandemia sull’esposizione al rischio di credito delle banche italiane potrebbe essere maggiore tra le istituzioni meno significative rispetto a quelle significative, a causa della diversa composizione settoriale dei portafogli prestiti dei due gruppi”. Cosi’ il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, in un messaggio rivolto ai partecipanti a un workshop online. Quanto...
Salute

Priorità al vaccino anticovid per malati oncologici e cardiologici

Redazione
Il Tavolo Tecnico, istituito fra FOCE (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi), il Governo e Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), ha stilato il Documento di indirizzo e di raccomandazioni per garantire ai pazienti più fragili la continuità di cura in emergenza Covid. Si tratta di linee guida ufficiali, che impegnano le Regioni nella tutela di 11 milioni di...
Economia

Grassi (Confindustria): Costruire il Mediterraneo, un grande progetto per il Mezzogiorno. Sviluppo, lavoro e ambiente

Giovanna M. Piccinino
“Costruire il Mediterraneo”. È la proposta di Confindustria che lancia un piano di sviluppo incentrato sulla messa in rete dei porti e delle zone economiche speciali del Mezzogiorno, delle Isole e dell’Italia centrale. Un progetto per l’attrazione di nuovi investimenti e nuove tecnologie. Un piano che prevede infrastrutture materiali e immateriali un futuro di mobilità smart e green, congruente con...
Economia

Dal caso Mucca Pazza, alla agricoltura più Green d’Europa. Prandini (Coldiretti): Italia unico Paese con 1200 mercati contadini

Paolo Fruncillo
Era il 12 gennaio 2001 quando è stato individuato nella provincia di Brescia il primo bovino in Italia colpito dal cosiddetto morbo della mucca pazza, l’encefalopatia spongiforme bovina (Bse). Una data che ha significato un momento di crisi per la zootecnia italiana, ma che ha prodotto anche una svolta positiva nella ricerca, nella qualità e aumento di controlli negli allevamenti....
Società

Colombini (Cisl): “Tolleranza zero su violenza e molestie nei luoghi di lavoro”

Redazione
“Positiva la ratifica definitiva da parte del Senato, in merito alla Convenzione e Raccomandazione ILO, in tema di violenza e molestie nei luoghi di lavoro”. Lo afferma in una nota il segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. “La tolleranza zero, invocata dalla Convenzione OIL, nei confronti della violenza e delle molestie nei luoghi di lavoro – sottolinea Colombini – da...
Lavoro

A gennaio tendenza al ribasso su nuovi contratti programmati dalle imprese

Redazione
A gennaio, le imprese intendono stipulare poco meno di 346mila contratti di lavoro, il 25% in meno di quanto preventivato a gennaio 2020. Tendenza al ribasso confermata anche per il trimestre gennaio-marzo (-23% le entrate previste rispetto al primo trimestre 2020) ma non per tutti i settori economici. Primi segnali di crescita si scorgono per le costruzioni (+2,6% nel mese...
Economia

BPER e Conflavoro presentano il Superbonus 110%, Cerfogli (BPER) “Fortifichiamo le imprese italiane”

Redazione
Il Gruppo BPER Banca (BPER Banca e Banco di Sardegna) e Conflavoro PMI hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di collaborazione che li impegna reciprocamente ad assistere le imprese interessate alla misura governativa del cosiddetto Superbonus 110%, introdotta dal Decreto Rilancio. In particolare, il Gruppo BPER Banca si impegna a mettere a disposizione delle aziende che ricevono il credito...
Salute

Covid, gli esperti “proseguire i trattamenti volti a conservare la fertilità”

Redazione
La fertilità femminile subisce un calo con l’avanzare dell’età. La crioconservazione degli ovociti è una procedura standardizzata utile ed importante, in quanto consente a tutte le donne di rinviare il progetto di avere un figlio senza preoccuparsi del declino della fertilità legato all’età e alle pazienti oncologiche di pensare a una gravidanza una volta concluse le terapie. Mario Mignini Renzini,...
Attualità

Protesta Bus turistici, aperto canale di trattativa per ristori

Redazione
“Si è aperto un canale di trattativa per inserire il comparto dei bus turistici all’interno del settore turismo e poter accedere a quelle forme di sostegno già elargite alle agenzie di viaggi e ai tour operator”. Lo ha affermato Maurizio Reginella, presidente dell’Associazione Bus Turistici 2020 Sicilia al termine dell’incontro avuto stamani al ministero dell’Economia. La convulsa mattinata dei soci...