mercoledì, 9 Luglio, 2025

In primo piano

Sanità

Al CTO di Torino interventi di ricostruzione del viso in 3D tra i più avanzati al mondo

Redazione
Un giovane di 23 anni, ricoverato presso l’ospedale CTO della Città della Salute di Torino, per un gravissimo trauma facciale è stato sottoposto in urgenza ad un lungo intervento di ricostruzione con la stampa 3D grazie a nuove metodiche chirurgiche attive da due anni presso l’ospedale Molinette di Torino. Il laboratorio si trova all’interno del reparto di Chirurgia maxillo facciale...
Economia

Gli aiuti. Naspi e Cig Covid, in arrivo prolungamento ed estensione dei benefici. Nuove misure anche per partite Iva

Giovanna M. Piccinino
“Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego”, è l’acronimo di Naspi e su questa “assicurazione”, il governo prevede nuovi aggiornamenti in vista delle misure di aiuti economici previsti nel decreto Ristori 5. In altri versi si cerca di dare un maggiore aiuto alle categorie colpite dalla crisi. La Naspi che è un’indennità mensile di disoccupazione, istituita a marzo 2015, è nella sua...
Società

I vincitori di “led Roma Design Award 2020”

Barbara Braghin
Sono stati premiati gli otto progetti vincitori di “Ied Roma Design Award”, il riconoscimento giunto alla sua seconda edizione conferito dall’Istituto Europeo di Design ai migliori progetti sviluppati all’interno dell’istituto. Per il 2019/2020 sono stati selezionati i migliori otto progetti da una rosa di 23 finalisti, per un totale di 64 studenti candidati e 36 professionisti tra docenti, partner e...
Economia

Inps, sono 33,5 i miliardi impiegati per le misure di sostegno Covid

Redazione
Nel periodo di emergenza sanitaria, a partire da marzo 2020 a oggi, sulla base delle disposizioni di Governo l’Inps ha erogato 33,5 miliardi in 10 mesi a supporto delle attività economiche e delle famiglie, con sostegni che hanno interessato circa 15 milioni di beneficiari. In particolare, per quanto riguarda la cassa integrazione l’Istituto, alla data del 10 gennaio, ha autorizzato...
Economia

Saldi invernali: perso già il 50% degli incassi, rischiano migliaia di attività

Redazione
“I decreti ristori così come sono non possono bastare. E a dirlo non è solo la Cna di Roma, ma sono i numeri sconfortanti che il nostro report ci consegna. le forti restrizioni a cui sono sottoposti i negozi per via del Covid hanno avuto effetti disastrosi sugli incassi. Il 71% dei commercianti che abbiamo intervistato dichiara perdite di oltre...
Salute

Al San Raffaele di Roma nuovo macchinario all’avanguardia per screening cardiologia

Redazione
L’IRCCS San Raffaele Roma si dota di un nuovo sistema di monitoraggio per i pazienti ricoverati nel reparto di ‘Cardiologia riabilitativa’. Si tratta di una strumentazione che consente di tenere sotto controllo in modo costante il cuore dei degenti ovunque si trovino all’interno dell’istituto di ricerca. Ancora una volta si punta su un impianto all’avanguardia che, in questo caso, utilizza...
Economia

Decreto Milleproroghe, ora le regioni sono preoccupate per i bilanci

Redazione
“Forte preoccupazione per la salvaguardia degli equilibri dei bilanci delle Regioni” è stata espressa oggi da Marco Gabusi (assessore Regione Piemonte), coordinatore vicario della Commissione Affari istituzionali della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. “C’è il rischio di squilibri economico-finanziari per la sanita’ a causa delle mancate erogazioni dei rimborsi delle spese sostenute dalle Regioni per far fronte all’emergenza...
Salute

Via al master e corso per formare figure specialistiche nella rete assistenziale delle malattie rare

Redazione
In Italia ci sono circa 2 milioni di persone affette da malattie rare, adulti e bambini che hanno degli specifici bisogni e che sono portatori di diritti che a volte fanno fatica ad essere riconosciuti. Trovare nel proprio percorso dei professionisti preparati in maniera specifica, e quindi formati per attuare una corretta presa in carico, non solo facilita la loro...
Società

Un omaggio dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato alla cultura enogastronomica italiana

Redazione
Il Presidente della Fondazione UniVerde, già Ministro delle Politiche Agricole, Alfonso Pecoraro Scanio, promotore delle campagne per la difesa del made in Italy contro agropirateria e fake food, è intervenuto oggi alla presentazione online della nuova Collezione Numismatica 2021 dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, illustrando le due nuove monete dedicate ai cannoli e ai tortellini, prodotti tipici dell’enogastronomia siciliana...
Salute

Farmaci, nel 2020 approvati 72 nuovi medicinali in Europa

Redazione
Nel 2020 sono stati autorizzati a livello europeo 72 nuovi farmaci, di cui circa il 50% è rappresentato dai medicinali antineoplastici e immunomodulatori destinati al trattamento di alcuni tipi di tumori solidi (quali il tumore del polmone, della mammella e dell’ovaio) e del sangue (quali linfoma, leucemia e mieloma). Una percentuale rilevante riguarda i medicinali antinfettivi a uso sistemico, mentre...