sabato, 12 Luglio, 2025

In primo piano

Società

INPS: crescono pensioni di vecchiaia, diminuiscono quelle anticipate

Redazione
Nel 2020, secondo i dati dell’Inps, il totale delle pensioni con decorrenza è di 795.730, a fronte di 740.486 decorrenti nel 2019: tale valore comprende le pensioni di vecchiaia – compresi i prepensionamenti per il fondo pensioni dei lavoratori dipendenti e gli assegni sociali -, le pensioni anticipate, quelle di invalidità e quelle ai superstiti. In particolare, per il 2020...
Sanità

Calano i contagi negli ultimi sette giorni

Redazione
Fondazione GIMBE rileva nella settimana 20-26 gennaio 2021, rispetto alla precedente, una riduzione dei nuovi casi (85.358 vs 97.335). Scendono anche casi attualmente positivi (482.417 vs 535.524), ricoveri con sintomi (21.355 vs 22.699) e terapie intensive (2.372 vs 2.487); lieve calo dei decessi (3.265 vs 3.338). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, sono queste le variazioni: Decessi 3.265 (-2,2%); Terapia...
Attualità

Terna: la prima electric utility italiana ad aderire al fondo sostenibile del Nasdaq

Redazione
Terna è la prima electric utility italiana ad aderire al Nasdaq Sustainable Bond Network, la piattaforma gestita dal Nasdaq dedicata alla finanza sostenibile che riunisce investitori, emittenti, banche d’investimento e organizzazioni specialistiche. Il logo “Terna Driving Energy” proiettato sulla Nasdaq Tower a Times Square – si legge in una nota – premia il forte impegno del piu’ grande operatore indipendente...
Società

Immigrazione, in Toscana nuovi progetti solidali d’inclusione sociale

Redazione
E’ stato rinnovato l’accordo di collaborazione tra Regione e Anci nell’ambito dell’accoglienza, integrazione e tutela dei cittadini stranieri in Toscana. Lo stabilisce una delibera della Giunta, constatato che il rapporto di collaborazione si è proficuamente rafforzato nel tempo attraverso politiche e azioni che hanno permesso da un lato di accompagnare il territorio nelle diverse fasi di avvio e consolidamento delle...
Attualità

Transparency International, nell’Indice Corruzione Italia perde un posto in classifica

Redazione
L’indice di percezione della corruzione (CPI 2020 pubblicato da Transparency International classifica l’Italia al 52mo posto sui 180 Paesi oggetto dell’analisi. Il nostro Paese, dunque, pur mantenendo il punteggio (53) attribuitogli nell’edizione 2019, perde una posizione in graduatoria. Il CPI 2020 segna un rallentamento del trend positivo che aveva visto l’Italia guadagnare 11 punti dal 2012 al 2019, pur confermandola...
Economia

Imprese: Capone (Ugl), prioritario intervenire a sostegno di imprese e lavoratori

Redazione
“Preoccupa l’allarme lanciato da Bankitalia in merito al possibile fallimento di 6.500 imprese entro il 2022, come conseguenza della forte contrazione del Pil che, soltanto quest’anno, cadrà di 9 punti percentuali. La previsione dei tecnici fornisce un quadro parziale in quanto non tiene conto delle imprese costrette a chiudere senza avviare procedure concorsuali”. Così il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone....
Economia

ISTAT, a Gennaio fiducia nel manifatturiero e vendita al dettaglio in discesa

Redazione
A gennaio l’Istat stima una leggera flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 101,1 a 100,7) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese aumenta lievemente (da 87,7 a 87,9). Con riferimento alle componenti dell’indice di fiducia dei consumatori, il clima personale e quello futuro sono in peggioramento (da 107,0 a 106,5 e da 105,3 a 103,2...
Sanità

Vaccino: primo monitoraggio al Bambino Gesù, anticorpi per il 99% dei vaccinati

Redazione
A 21 giorni dalla somministrazione della prima dose del vaccino anti-SARS-CoV-2, il 99% dei vaccinati ha sviluppato anticorpi contro il virus. Sono i dati del primo monitoraggio realizzato tra gli operatori sanitari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ dall’e’quipe della Medicina del Lavoro e della struttura complessa di Microbiologia, con il supporto dell’Immunologia clinica e il coordinamento della Direzione sanitaria. Ad oggi,...
Attualità

Alto Adige, Garante per l’Infanzia: “Scuole ultime a poter essere chiuse, DAD soluzione temporanea”

Redazione
Daniela Höller, Garante per l’infanzia e l’adolescenza, accoglie con favore il test di massa per 25.000 alunne e alunni delle scuole superiori previsto dalla Giunta provinciale dell’Alto Adige: “Le scuole sono le ultime a poter essere chiuse. L’apprendimento a distanza è una soluzione temporanea, ma non può in alcun modo sostituire l’insegnamento in presenza, perché anche se è ben pianificato,...
Attualità

Bach e Mori (Cio): “Confermare le date estive dei Giochi Olimpici di Tokio”

Redazione
Il presidente del Cio Thomas Bach, reduce dai lavori dell’Esecutivo, e il presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi di Tokyo2020, l’ex primo ministro Yoshiro Mori, hanno parlato questa mattina in video-conferenza. Nessuna decisione, solo l’occasione per ribadire la volonta’ di entrambe le parti che le Olimpiadi giapponesi, nonostante la pandemia di Covid-19 che gia’ fatto slittare di un anno l’evento...