giovedì, 15 Maggio, 2025

In primo piano

Società

“Ora di Futuro”: Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani 

Redazione
Osservatorio Ora di Futuro 2020 La scuola? Noi la vogliamo così: in presenza, tecnologica e laboratoriale. Lo dicono i 50.000 bambini della Generazione Alpha di 3.500 classi di III, IV e V elementare ascoltati durante il lockdown. Ascolto, supporto e confronto per superare il senso di solitudine e isolamento. Sono i bisogni delle 1.300 famiglie fragili con bambini 0-6 anni...
Società

Veneto: saldi posticipati al 30 gennaio

Barbara Braghin
La giunta regionale ha deliberato di posticipare l’avvio dei saldi al 30 gennaio 2021, consentendo al tempo stesso, in via straordinaria e in deroga alla normativa regionale, lo svolgimento delle vendite promozionali nei trenta giorni antecedenti alle vendite di fine stagione.  “Come già per i saldi estivi – commenta l’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato che ha...
Società

Calendario “Sensuality Curvy” 2021

Redazione
PORTO VIRO (ROVIGO) – C’è anche la giornalista e blogger Barbara Braghin tra le 12 modelle del calendario “Sensuality Curvy” 2021 ideato dal fotografo Piero Beghi di Brescia. “Sensuality Curvy” è un calendario molto curato, tutto in bianco e nero per evocare grazia ed eleganza. “E’ stata una bella esperienza partecipare al calendario – commenta Barbara -. E’ successo tutto...
Cultura

SLOW FILM FEST 6.0

Vittorio Zenardi
Giunto alla sua sesta edizione, lo SLOW FILM FEST, organizzato dall’Associazione Culturale Muovileidee, con il contributo della Regione Lazio e il sostegno della Fondazione Cinema per Roma e della CNA Roma, con i Patrocini dei Comuni di Acquapendente e di Antrodoco e di LegaCoop Lazio, con la collaborazione della casa di produzione Wuman Visions, dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith...
Politica

Scorta di Conte e Mes, M5s nel caos. Becchi: “Casaleggio e Di Battista battete un colpo”

Americo Mascarucci
Sembra che il premier Giuseppe Conte, da notizie di stampa, sia indagato per peculato nella vicenda che avrebbe avuto per protagonista la compagna Olivia Paladino, soccorsa dagli agenti della sua scorta per sfuggire ad un inviato del programma Le Iene che gli poneva domande “scomode” riguardanti l’attività imprenditoriale del padre. Ovviamente starà ora alla magistraturta fare luce sulla vicenda ma...
Società

“I potenti del mondo? Dei veri falliti”

Nicolò Mannino
All’improvviso la sua vita e’ cambiata. Non e’ figlia di nessun potente della terra, non fa notizia e nessuno parla di Lei. E’ solo una fra tante che ha scelto di dare un senso alla sua vita e di vivere con liberta’ affidando tutto a Colui che di liberata’ se ne intende: Dio. E’ semplicemente vera, dolce, bella ma umile...
Sanità

I virologi e il vaccino: tutte le perplessità finora

Marta Moriconi
Sono sufficienti le informazioni che stanno pervenendo dalle case farmaceutiche? “Solo comunicati stampa abbiamo letto finora, aspettiamo altro. Ben altro”. A parlare così su Affari italiani è Maria Rita Gismondo, direttrice del laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze del Polo Universitario Ospedale Sacco (Milano). Ma non è l’unica esperta del settore a dubitare ancora della soluzione, troppo “magica”,...
Società

Fondazione Cariplo, nascono i fondi per contrastare le povertà

Redazione
Uniti per contrastare la povertà che avanza. Fondazione Cariplo lancia una nuova iniziativa puntando sulle fondazioni di comunità e sulle reti dei territori. Con l’emergenza Covid-19 la povertà è cresciuta sensibilmente, colpendo anche fasce di popolazione che fino a poco tempo fa non ne erano toccate. Molte le tipologie di povertà in aumento negli ultimi mesi: alimentare, energetica, digitale, educativa…...
Economia

L’emergenza: in agricoltura solo 0.3% infortuni da Covid ma è il settore più penalizzato dalle restrizioni

Angelica Bianco
“Non è un caso che appena lo 0,3% dei 66.781 casi di infortunio da Covid-19 registrate dall’Inail in Italia riguarda l’agricoltura”. Ecco una buona ragione per la Coldiretti di seguire con attenzione il settore dell’agricoltura che non solo è da traino all’intera economia nazionale ma è la prima risorsa alimentare per i cittadini. Ed ora anche con il più basso...
Lavoro

La crisi. Crollo dei giovani occupati, e per l’Istat sono oltre 13 milioni e mezzo le persone che non cercano più un lavoro

Ettore Di Bartolomeo
Cifre, percentuali che sembrano dare da un lato un po’ di respiro dall’altro di toglierlo. Sono i numeri di ottobre degli occupati, che nella analisi dell’Istituto nazionale di statistica, diminuiscono lievemente rispetto a settembre, siamo sui 13 mila unità in meno, ma “si riducono in modo consistente su ottobre 2019 a causa della pandemia con 473 mila persone al lavoro...