domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Effetti crisi. Agenzia delle Entrate: nuova rateizzazione e nuova proroga per le cartelle. Slittano i termini di pagamento

Giulia Catone
Un passo in aiuto di quanti hanno difficoltà a pagare le cartelle esattoriali scadute. La situazione economica di milioni di famiglie con la pandemia si è deteriorata al punto che una parte consistente non riesce a stare dietro ai pagamenti. Di fronte a questa realtà l’Agenzia delle Entrate ha introdotto una nuova possibilità di rateizzazione delle cartelle esattoriali. Riguarda i...
Società

La protesta. Chiude la stagione venatoria. La Lav accusa: Regioni sottomesse alle doppiette che non hanno rispettato le norme anti Covid

Giovanna M. Piccinino
Chiude la stagione venatoria e la Lav critica le Regioni per essersi “sottomesse” alla volontà delle doppiette. “Se c’è una cosa che, in piena pandemia da Coronavirus, la stagione venatoria 2020/21 ha chiaramente evidenziato è quanto le Regioni siano assoggettate alle pretese dei cacciatori e quanto siano del tutto disponibili ad assecondarle, anche mettendo a rischio la salute dei cittadini”....
Economia

Il sistema agroalimentare “settore chiave” dell’economia

Redazione
L’agroalimentare raggiunge un peso del 15% del Pil italiano. È quanto emerge dall’Annuario dell’Agricoltura italiana 2019 realizzato dal Crea con il suo Centro Politiche e Bioeconomia. Secondo Stefano Vaccari, direttore generale del Crea, tale ricerca è “uno dei pilastri dell’analisi italiana dell’agroalimentare. Sono 73 anni – ha spiegato – che l’annuario fotografa con un’enormità di numeri e serie storiche l’evoluzione...
Economia

Saldi: al via anche nelle ultime regioni rimaste ma è allarme vendite

Gianmarco Catone
Arriva l’ultima tranche dei saldi invernali: oggi le vendite di fine stagione partiranno anche in Emilia-Romagna, Toscana e Veneto, ultime regioni a dare il via ai saldi 2021. Che, quest’anno, hanno avuto un avvio ‘differenziato’ tra le diverse regioni, con Basilicata, Molise e Valle d’Aosta che hanno aperto le vendite già il 2 gennaio. Ma è stata una falsa partenza,...
Sanità

Sanità, in Liguria stabilite le linee strategiche per l’emergenza sanitaria

Redazione
Molte conferme e alcune novità nelle nomine dei direttori sanitari, amministrativi e sociosanitari delle Asl liguri e dell’Ospedale Policlinico San Martino. Si completa anche la squadra dell’Azienda ligure sanitaria Alisa con il nuovo direttore sociosanitario Cristina Giordano. Lo comunica la Regione. Alla Asl1, ad affiancare il neo direttore generale Silvio Falco vengono confermati tutti i componenti della direzione strategica, il...
Attualità

Anche in Friuli Venezia Giulia è stata rilevata la variante inglese del Coronavirus

Redazione
“Grazie ad un sequenziamento compiuto da un gruppo di lavoro interamente regionale su materiale giunto da una persona che risiede in regione di rientro da Londra”. A darne notizia è il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi. “Secondo quanto ci è stato da poco comunicato – spiega Riccardi – il virus è stato individuato nei...
Attualità

La pandemia modifica i consumi alimentari degli italiani

Redazione
Si stima che il 70% delle persone acquisti spesso o sempre prodotti Dop, Igp o Stg, cioè a qualità certificata europea. La preferenza per i prodotti locali e il made in Italy è ancora maggiore tra le persone sopraffatte da stati d’ansia e depressivi e da un’aumentata percezione del pericolo del covid. È uno dei dati emersi dall’indagine realizzata dall’EngageMinds...
Attualità

Covid: Lazio, gli aggiornamenti

Redazione
Si è conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù. “Oggi su quasi 13 mila tamponi nel Lazio (+423) e oltre 17 mila antigenici per un totale di oltre 30mila...
Società

Immigrazione, Roberti: “Fondamentale conoscere flussi di minori non accompagnati”

Redazione
“Il flusso verso il Friuli Venezia Giulia di minori stranieri non accompagnati presenta diverse problematiche legate alla sicurezza, all’impatto economico per le casse della Regione e dei Comuni coinvolti e anche all’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Tutto questo non ci permette di accogliere indiscriminatamente. E’ fondamentale quindi conoscere a fondo il fenomeno per gestirlo nel modo piu’ appropriato”. Lo ha...
Società

Chorally e Sorgenia, innovazione e sostenibilità per consolidare legame con i consumatori

Redazione
Questa la sfida che Sorgenia ha scelto di affrontare, con l’obiettivo di ampliare sempre più la propria community per costruire, insieme, un futuro condiviso. In tale direzione va la scelta di avvalersi di Chorally, la piattaforma di Customer Engagement che semplifica e rende più efficace la relazione con i clienti. “Ottimizzare i consumi, risparmiando sulla bolletta e contribuendo a ridurre...