mercoledì, 14 Maggio, 2025

In primo piano

Economia

Tributaristi INT: in Commissione esperti ISA voto contrario a non applicabilità solo in base a parametri rigidi o al calo fatturato del 33%. Gli ISA vanno sterilizzati per il 2020 o resi applicabili solo su base volontaria

Redazione
Nella riunione odierna della Commissione degli esperti sugli ISA del MEF ( indici di affidabilità fiscale), tenutasi su piattaforma digitale, il rappresentante dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Giorgio Del Ghingaro, ha votato contro una individuazione della non applicabilità in base a parametri rigidi o perdite oltre il 33%, limite che ha già discriminato le attività produttive sulla sospensione delle scadenze fiscali o...
Lavoro

Lavoratori pubblici. Sciopero riuscito. Furlan (Cisl): ora il Governo assuma i precari

Redazione
Riesce lo sciopero dei lavoratori della Pubblica amministrazione e i sindacati rilanciano la trattativa per il rapido rinnovo del contratto e, in primo luogo, siano fatte le assunzioni promesse. Torna a come sollecitare le richieste la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, “per una vera riforma della Pubblica Amministrazione, per la stabilizzazione e l’assunzione dei precari, a partire dalla sanità...
Società

Scuole chiuse, un’Italia senza futuro

Cristina Calzecchi Onesti
Lo scarso interesse per il sistema scolastico dei provvedimenti d’urgenza denunciano tutti i limiti di un Paese che non investe sulla formazione e quindi sul futuro dei propri giovani. “Bene De Bortoli che nel suo recente editoriale denuncia la mancanza di incisività del Governo nei confronti delle scuole in queste lunghe ondate pandemiche”. A cogliere al volo l’assist del direttore del Corriere...
Economia

I dati. Confturismo: crollo drammatico di presenze, settore al punto di non ritorno. Il Governo acceleri sui fondi alle imprese

Maurizio Piccinino
Per la Confturismo siamo a un punto di non ritorno. La situazione che emerge dall’ennesimo sondaggio è delicata e nel contempo già drammatica. “Se ad agosto i ‘viaggiatori’ guardavano”, scrive la Confederazione, “agli ultimi mesi del 2020 con una certa fiducia, la seconda ondata di pandemia ha cancellato quelle minime tracce di ripresa che si erano intraviste per il settore...
Attualità

Istruzione e Burocrazia: due chiavi per far ripartire l’Italia

Paolo Prisco
L’incompetenza, l’incapacità di prendere decisioni, la vacuità di dibattiti nei talk show che dovrebbero essere di approfondimento e diventano solo occasione di litigiosità sono  ormai diventati una caratteristica del modo di essere di una parte della classe dirigente italiana, politica e non. Ma perché l’Italia, in passato sempre orgogliosa di essere una delle culle della civiltà e del sapere, è...
Attualità

Una nuova borghesia per la rinascita del Mezzogiorno

Michele Rutigliano
In attesa di capire quando arriveranno i fondi del Piano di rinascita Europeo, noi italiani, come sempre, procediamo in ordine sparso. Il Governo vorrebbe accentrare tutto in una Task Force. Le Regioni, però,  non ne vogliono sapere. Le opposizioni hanno incominciato a strillare perché non sono state coinvolte, mentre, nella maggioranza  sono più i mugugni  sulla sua composizione che non le...
Società

Vet Excellence Awards 2020. Veneto in vetta a classifiche europee con Green Leather Manager

Barbara Braghin
La Regione del Veneto ha vinto il premio per l’eccellenza a livello comunitario 2020 con il progetto “Green Leather Manager”, relativo alla istruzione e formazione professionale, co-finanziato dal FSE, per la categoria “finanziamenti europei”. Si tratta di un progetto presentato dalla Regione, finanziato nell’ambito della programmazione del POR FSE e realizzato dall’ITS Academy Cosmo, che ha permesso di avviare un...
Società

Regione Veneto e Ulss 3 lanciano “Gioca & Impara”, gioco dell’oca virtuale per insegnare ai bambini comportamenti corretti

Barbara Braghin
VENETO – Il gioco dell’oca diventa virtuale e cambia volto trasformandosi in uno strumento per insegnare ai bambini più piccoli quali sono i corretti comportamenti da seguire e quali evitare ai fini di contenere il diffondersi del contagio da coronavirus. Si chiama Gioca & Impara ed è un progetto proposto dalla Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria della Regione del Veneto...
Economia

Innovazioni. Confesercenti: con “Vicini e connessi”, un aiuto digitale per botteghe e negozi

Maurizio Piccinino
È un primo passo ma l’innovazione potrebbe favorire le piccole e micro imprese, in particolare botteghe di vicinato e negozi. Il progetto accolto favorevolmente dalla Confesercenti, è quello “Vicini e connessi – il Digitale per l’economia locale” promosso dal Dipartimento per la Trasformazione digitale. L’iniziativa, stando agli annunci, si pone l’obiettivo di aiutare le piccole attività, finora legate alle modalità...