lunedì, 12 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Da Charles Dickens un Canto di Natale per l’Italia

Anonimo
Buon giorno miei cari lettori e buona vigilia di Natale a tutti voi.  Sono Ebenezer Scrooge, socio in affari di Jacob Marley: come molti di voi, sono stato sempre tutto preso dai miei interessi e priorità nel mondo dell’economia, delle relazioni e del dare-avere. Ma quest’anno i conti non sono tornati: e a voi?   Mi presento meglio: sono nato...
Società

Vincenzo Sanasi d’Arpe guiderà la CONSAP. Una scelta di qualità e prestigio

Redazione
Il prof. Vincenzo Sanasi d’Arpe sarà il prossimo Amministratore delegato della CONSAP, la Concessionaria dei servizi assicurativi pubblici. Si tratta di una nomina di alto profilo professionale e di elevata competenza tecnica. Il Prof. Sanasi d’Arpe è un insigne avvocato  cassazionista, presiede il Comitato italiano del World Food Program (WFP), il Programma alimentare delle Nazioni Unite, insignito quest’anno del Premio Nobel per...
Politica

Confartigianato. Autotrasporto, assemblea nazionale. Il Ministro De Micheli: fondi per la sicurezza e rinnovo degli autoveicoli

Angelica Bianco
Il “grazie” del Governo e della Confartigianato, agli autotrasportatori per non aver mai interrotto il loro lavoro. Per mostrare che c’è attenzione la Ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture, Paola De Micheli ha confermato che il “fondo trasporto” sarà protratto fino al 2031; nel contempo ci saranno incentivi per il rinnovo degli autoveicoli. L’annuncio è stato fatto durante l’Assemblea di...
Società

Il rapporto. Inail, record di denunce da contagio e infortunio. All’Istituto presentate 104 mila domande. Il 68% arriva dal mondo sanitario.

Ettore Di Bartolomeo
Record di denunce di infortuni professionali da infezioni Covid-19. Agli uffici Inail sono state recapitate 104 mila 328 denunce, dati riferiti al 30 novembre scorso. In termini percentuali il 30% dell’intero complesso di infortuni registrati nell’anno 2020. Inoltre, dato più significativo, a sporgere denuncia di infortunio professionale è stato il 13% del totale dei contagiati, e secondo i calcoli oltre...
Politica

Centrodestra, cresce Fi e cala Salvini. Sui sindaci è caccia al “Brugnaro”

Redazione
Silvio Berlusconi riprende fiato. Nonostante i malumori interni al partito fra “collaborazionisti” (quelli cioè disponibili a dare una mano all’Esecutivo) e filo-sovranisti (quelli cioè che vogliono rinsaldare l’asse con la Lega e Fratelli d’Italia e si oppongono ad operazioni centriste) gli ultimi sondaggi sembrano offrire speranze agli azzurri. Secondo l’ultima rilevazione Swg, Forza Italia farebbe un balzo in avanti, guadagnando...
Società

Fondi per gli studenti universitari Covid

Barbara Braghin
La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla formazione e istruzione Elena Donazzan, ha approvato la delibera che definisce i criteri generali di riparto e di assegnazione del fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione destinato agli studenti universitari per il periodo di emergenza sanitaria. La quota parte spettante alla Regione del Veneto a sostegno delle locazioni...
Economia

Sicindustria: “I fondi per l’editoria vadano alle imprese siciliane”

Leonzia Gaina
“La legge per il sostegno all’editoria è in Gazzetta Ufficiale e per questo esprimiamo tutto il nostro plauso. Ora si apre la fase più delicata: è fondamentale che i fondi siano vincolati a obiettivi di rilancio e di sviluppo delle imprese siciliane o che abbiano indubbio radicamento e tradizione in Sicilia, e che garantiscano l’occupazione dei lavoratori nelle imprese siciliane”....
Società

Dal lockdown le sfide all’Università

Antonino Giannone*
In piena era digitale, durante una fase di ripensamento e di sostanziale crisi del modello della società della globalizzazione, l’emergenza della pandemia da Covid-19 ha messo a nudo molti nodi e punti critici di sistemi economici, sociali, culturali, di welfare in tutti i Paesi. Opportunamente la Link Campus University ha avviato alcune iniziative di think thank per capire l’evoluzione dei...
Società

Domenico Stellini: Mister Sanità

Barbara Braghin
VENEZIA – “Quando ci incontravamo, e succedeva spesso, lo chiamavo, scherzosamente ma non troppo perché era vero, Mister Sanità. Sono sgomento. Ci ha lasciato improvvisamente un uomo che è stato il protagonista numero uno di un vero e proprio rinascimento della sanità trevigiana, che ha accompagnato verso la modernità e l’efficienza di oggi”. Con queste parole, il Presidente della Regione...
Società

Manovra, Pro Vita & Famiglia: “Noi discriminati come associazione, basta discriminazioni!”

Redazione
“Denunciamo anche noi una discriminazione come associazione. Non bastava il fondo da 4 milioni di euro per la comunità LGBTQI+ (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, queer, intersessuali ecc,…), previsto dal Ddl Zan per l’istituzione di case rifugio e sportelli di ascolto per le vittime di atti omotransfobici. Ora in Manovra sono in arrivo 3 milioni di euro in tre anni, 1...