lunedì, 21 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Mondiali di Cortina. Zaia, “Restyling delle piste per un valore complessivo di 95 milioni. Eredità per le Olimpiadi 2026”

Barbara Braghin
“Lo abbiamo desiderato, lo abbiamo atteso, con speranza, ed ecco finalmente possiamo dire che è iniziato il grande appuntamento mondiale di sci, per l’Italia, per il Veneto. Scontando tanta incertezza l’importante è che Cortina, la nostra capitale della neve, sta dimostrando di avere la capacità organizzativa e tecnica che sarà anche il lasciapassare per le Olimpiadi del 2026”. Lo dice...
Attualità

Produzione sostenibile, Confagricoltura e Cifo insieme per colture con tecnologie innovative

Redazione
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il consigliere delegato di Cifo, Pierluigi Picciani, hanno firmato un accordo volto a migliorare la sostenibilità delle produzioni agricole nell’ottica del contenimento dei costi, del miglioramento della qualità, della riduzione dell’impatto ambientale. In particolare, con l’accordo hanno concordato di dar vita a “campi vetrina” su colture emergenti o di interesse nazionale. Si tratterà...
Salute

Il Policlinico di Bari in prima linea nel trattamento dei tumori ossei

Redazione
La clinica Ortopedica dell’azienda ospedaliero-universitaria, diretta dal professor Biagio Moretti, è diventata il principale centro di riferimento nel Sud Italia per le patologie oncologiche a carico dell’apparato muscolo scheletrico. Tra le innovazioni introdotte dagli specialisti c’è l’adozione di speciali protesi da resezione oncologica, protesi custom made (fatte su misura anche con stampanti 3D) e chiodi “invisibili” in carbonio per la...
Attualità

ISTAT, chiusura 2020 in calo per produzione industriale tessile e farmaceutica

Redazione
In calo a dicembre la produzione industriale. Secondo i dati Istat, l’indice destagionalizzato è diminuito dello 0,2% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre la flessione è dello 0,8% rispetto al trimestre precedente. L’indice destagionalizzato mensile mostra un aumento congiunturale sostenuto per l’energia (+1,8%) e un più modesto incremento per i beni intermedi (+1,0%), mentre diminuzioni contraddistinguono i beni...
Attualità

Facile.it è finito nel mirino dell’Antitrust

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti delle società Facile.it S.p.A., Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A. e Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. Secondo l’Antitrust “le società potrebbero avere attuato due distinte pratiche commerciali scorrette, violando il Codice del Consumo, nello svolgimento dell’attività di comparazione sul sito Facile.it”, si legge...
Economia

Coldiretti: Made in Italy, resiste solo la produzione alimentare

Redazione
“Nel 2020 resiste solo la produzione alimentare che fa segnare una flessione di appena il 2,5% rispetto al pesante crollo a doppia cifra registrato nel resto delle attività manifatturiere”. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all’andamento della produzione industriale che nel 2020 evidenzia un preoccupante calo del 11,4% rispetto all’anno precedente. “Al...
Società

Giovani: Regione Lazio lancia campagna sull’uso della mascherina

Redazione
Indossare la mascherina come primo pensiero della giornata. È questo il concept creativo della campagna che la Regione Lazio lancia per promuovere, soprattutto tra i più giovani, l’uso della mascherina anti-covid. Al centro della campagna ragazze e ragazzi ritratti mentre si vestono per uscire di casa che indossano, come unica cosa, la mascherina chirurgica. Il claim recita: “La prima cosa...
Cultura

Sicilia Orientale, una nuova piattaforma didattico-educativa per beni archeologici

Redazione
La Sicilia diventa modello nazionale di promozione culturale attraverso lasiciliaracconta.it, una piattaforma didattico-educativa realizzata da Aditus srl, società concessionaria per i servizi aggiuntivi nei principali siti archeologici e museali della Sicilia orientale. L’idea della piattaforma, nata durante il lockdown per favorire la conoscenza virtuale dei siti chiusi a causa delle misure di contenimento al Covid, utilizza logiche che uniscono la...
Società

6 adolescenti su 10 dichiarano di passare, in media, più di 5 ore al giorno connessi

Redazione
Il 2020, con l’emergenza sanitaria, ha inciso notevolmente sulla vita digitale delle ragazze e dei ragazzi italiani. Solo un anno fa erano 3 su 10. Un ragazzo su 5 si dichiara, poi, “sempre connesso”. Sono i dati emersi stamattina durante l’evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione in occasione del Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet....
Politica

Il colpo di stato in Myanmar preoccupa la democrazia europea e mondiale

Redazione
Il 1° febbraio 2021 ha segnato il ritorno ai giorni bui per il governo militare del Myanmar. Le preoccupazioni abbondano su come il colpo di stato destabilizzi qualsiasi progresso nella costruzione di principi democratici, ma anche su come congelerà i numerosi investimenti esteri e la liberalizzazione economica che era stata intrapresa. La possibilità di sanzioni da parte delle nazioni occidentali...