domenica, 27 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Antitrust, multa da 7 milioni a Facebook per l’uso dei dati utenti

Redazione
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato per 7 milioni di euro Facebook Ireland Ltd. e la sua controllante Facebook Inc., per non aver attuato quanto prescritto nel provvedimento emesso nei loro confronti nel novembre 2018. In particolare, con tale decisione, l’Autorità aveva accertato che Facebook “induceva ingannevolmente gli utenti a registrarsi sulla sua piattaforma non informandoli subito...
Salute

Roma, continua il lavoro della GdF a caccia dei medicinali Covid made in China

Redazione
Oltre 700 mila confezioni di medicinali e preparati a base vegetale, gran parte dei quali dichiarati come efficaci per la cura del “Coronavirus”, sono stati scovati in un punto vendita nel quartiere Esquilino dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma. Denunciata una persona alla locale Procura della Repubblica per vendita abusiva di farmaci e frode in commercio. Le Fiamme Gialle,...
Attualità

A2A, online la nuova piattaforma per startup, aziende, università e centri di ricerca

Redazione
E’ online il nuovo portale dedicato alla Open Innovation di A2A, una piattaforma che si rivolge a startup, aziende, università, centri di ricerca e a tutti gli attori dell’ecosistema di innovazione italiano e internazionale. Raggiungibile a questo indirizzo, il portale è uno spazio virtuale in cui si darà vita a progetti di sperimentazione e sviluppo congiunto di soluzioni tecnologiche per...
Economia

Caputo (Regione Campania): “Sviluppo sostenibile passa per agricoltura tech”

Redazione
Fahad Al Gergawi (Dubai FDI): “Campania partner privilegiato per il food, piattaforma logistica per imprese italiane”. “Dubai è uno dei mercati più competitivi al mondo. Per questo la Regione Campania ha deciso di investire in sistemi di alta tecnologia da introdurre nel settore agroalimentare in modo da poter sviluppare un solido partenariato e tante collaborazioni. Utilizzando bene i fondi europei...
Attualità

Fede e giustizia nella quotidianità di Rosario Livatino

Salvatore Sardisco
Era il nove maggio del 1993 quando Giovanni Paolo II prima di iniziare la Celebrazione della Santa Messa nella Valle dei Templi. Ai piedi del Teatro della Concordia, accompagnato da Mons. Carmelo Ferraro, incontra due genitori semplici, con un dolore nel cuore e una agenda fra le mani: sono papà e mamma del giudice “ragazzino” come lo definì l’allora Presidente...
Società

Credibili sino alla fine…

Nicolò Mannino
È bello sapere che nel labirinto del vivere ogni uomo e ogni donna che ben conosce le sue potenzialità, sogni, cadute e attese, riesce a dare ciò che porta nel cuore. Tante le paure che in questo momento avvolgono la quotidianità: pandemia, virus che muta e galoppa, silenzi e angosce varie, momenti di ripensamento e di sosta. OK. È la...
Economia

Lombardia, economia cresce a fine 2020, ma resta -9,8% in un anno

Redazione
La produzione manifatturiera lombarda segna una crescita congiunturale nell’ultimo trimestre del 2020 (+2,7%) ma lo scorso anno si è chiuso con un calo annuo della produzione industriale del -9,8%. Un dato positivo è l’aumento degli ordini esteri, sebbene la domanda interna resta fondamentale per la ripresa economica. Nel comparto artigiano si confermano maggiori difficoltà così come per il sistema moda....
Sanità

Milano, da domani il via alla vaccinazione della Polizia Penitenziaria

Redazione
Inizieranno domani le vaccinazioni contro il Covid per le donne e gli uomini della polizia penitenziaria della Lombardia. E’ quanto emerso ieri sera nel corso di un incontro tra il provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria e le organizzazioni sindacali lombarde. Come disposto dal governo per tutte le forze dell’ordine e di polizia, il vaccino sarà AstraZeneca. Ma mentre negli istituti dell’area...
Esteri

Polonia, nell’anno della pandemia spesa per alcolici superiore a medicinali

Redazione
Secondo uno studio citato dal quotidiano “Rzeczpospolita”, nel corso del 2020 i polacchi hanno speso 39,1 miliardi di PLN per acquisto prodotti alcolici (8,7 mld di euro circa) per un valore di 1.000 PLN pro capite (223 euro ca.), con un incremento del 10% in più rispetto all’anno precedente, in parte dovuto anche all’aumento delle accise. In dettaglio la ripartizione...
Economia

Confartigianato: subito una riforma fiscale. In Europa l’Italia attua un maggiore prelievo di 943 euro per famiglie e imprese

Giulia Catone
Altro che Paese di evasori, per le famiglie e le imprese italiane il carico fiscale è il più pesante d’Europa. Forte di questa analisi la Confartigianato intervenendo all’Audizione presso le Commissioni Finanze di Camera e Senato sulla riforma dell’Irpef, ha posto i paletti contro un ulteriore aggravio fiscale e proponendo una riforma del sistema partendo dall’Irpef. “Nel 2021 in Italia...