martedì, 13 Maggio, 2025

In primo piano

Economia

Auto e Recovery fund, fusioni e nuovi gruppi, ora è necessario parlare di stabilimenti italiani e lavoro

Paolo Fruncillo
Mentre sono in atto mega fusioni nel settore dell’auto, in Italia, “manca da venti anni”, un dibattito sul futuro del settore automobilistico. È la visione critica di Francesca Re David, segretaria generale di Fiom Cgil, all’indomani dell’annuncio della nascita di Stellantis, il nuovo mega gruppo automobilistico franco-italiano-statunitense-tedesco-britannico, che prenderà ufficialmente il via il 16 gennaio. Re David pur riconoscendo il nuovo...
Salute

Corsa alla qualità. Cibo, bevande e stili di vita. La ricerca bio e i controlli sugli alimenti. E sui prezzi competizione al basso

Giulia Catone
Cosa mangiano, cosa beviamo. Chi protegge la nostra salute e garantisce la qualità di ciò che acquistiamo e portiamo a tavola? Sono interrogativi che ogni giorno i cittadini si pongono dal momento che, “cibo e salute” è diventato un binomio strettamente correlato agli stili di vita salutisti. La sensibilità dei consumatori si è elevata al punto che molte aziende agroalimentari,...
Attualità

Brianza. Emergenza neve, ecco le tempistiche del servizio di raccolta rifiuti

Barbara Braghin
In merito all’emergenza neve e alle difficoltà della raccolta dei rifiuti che si sono manifestate nella scorsa settimana, CEM Ambiente precisa che le difficoltà di recupero dei rifiuti nei giorni scorsi determinate dalla nevicata sono state strettamente legate allo stato delle strade che, quasi ovunque, ha originato notevoli difficoltà nella circolazione per tutti, quindi anche per i mezzi e per...
Lavoro

Tasso di occupazione in salita ma aumentano gli inattivi

Redazione
A novembre, dopo la sostanziale stabilità di ottobre, tornano a crescere gli occupati. Un incremento si registra anche per gli inattivi, che erano in calo da maggio, mentre si fa più marcata la diminuzione dei disoccupati. Lo rileva l’Istat. La crescita dell’occupazione (+0,3%, pari a +63mila unità) riguarda entrambe le componenti di genere, i dipendenti a tempo indeterminato, gli autonomi...
Società

Morto l’attore teatrale Alberto Terrani

Barbara Braghin
PADOVA – E’ morto l’attore teatrale padovano Alberto Terrani, aveva 85 anni. Erano nato a Pontelongo il 2 giugno 1935 ed è morto a Padova l’8 gennaio. Il suo nome di battesimo era Alberto Bolognesi. L’ assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari lo ricorda con queste parole: “Oggi si è aperto un vuoto incolmabile nella storia del teatro e della...
Società

#NoiConGliInfermieri: Mulino Bianco dona 2 milioni di euro per gli infermieri

Redazione
In questo lungo periodo trascorso “distanziati”, quanto ci è mancato un abbraccio? Se un abbraccio può fare la differenza, cosa possono fare milioni di Abbracci? Parte da questa considerazione l’adesione di Mulino Bianco a #NoiConGliInfermieri (https://www.noicongliinfermieri.org/), il Fondo di solidarietà creato da FNOPI – la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche che rappresenta oltre 450mila infermieri in Italia – per assistere...
Società

Violenza di genere. Rete europea con Alleanza delle Cooperative a tutela delle donne. Lusetti: “Patto con sindacati e lavoratrici”

Paolo Fruncillo
No alla violenza di genere. Iniziativa di Alleanza delle Cooperative Italiane e dei sindacati per lanciare la Carta europea delle pari opportunità. “Le forme di violenza verso le donne sono molteplici: fisiche, psicologiche, economiche, dirette, indirette, esplicite e subdole, ma sempre sono il risultato di un rapporto di potere sbilanciato tra uomo e donna nella vita familiare e privata, come...
Salute

Scuola: psichiatri “Incostanza crea uno stato di confusione e spossatezza ai giovani”

Redazione
“L’incostanza, modificare continuamente la situazione crea uno stato di confusione e spossatezza, fino a minare la salute psicologica”. Così Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista della Società psicoanalitica italiana (Spi) e della International psychoanalytical association (Ipa) dice no al ritorno frazionato alle lezioni in presenza, per le scuole secondarie di primo e secondo grado. “Il pericolo maggiore è l’instabilità emotiva non...
Economia

Pil dell’Eurozona recupera ma lontani i livelli pre-Covid

Redazione
Dopo una forte flessione nella prima metà del 2020, nel terzo trimestre il PIL in termini reali dell’area dell’euro ha fatto registrare un forte recupero ed è aumentato del 12,5 per cento sul periodo precedente, pur rimanendo nettamente al di sotto dei livelli antecedenti la pandemia. È quanto emerge dal Bollettino economico della Banca Centrale Europea. “La seconda ondata della...
Ambiente

Recovery Fund: Conftrasporto, sostenere investimenti per transizione verde

Redazione
L’efficace impiego delle risorse del Recovery Fund rappresenta un’occasione unica, da non sprecare, per sostenere l’economia nazionale, promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile, rimuovere alcuni deficit strutturali che penalizzano il Paese, a cominciare da quelli legati all’accessibilità e alla mobilità delle merci e delle persone. In tale contesto per Conftrasporto-Confcommercio è essenziale che siano sostenuti gli investimenti degli operatori del...