martedì, 13 Maggio, 2025

In primo piano

Economia

Recovery Fund. Silenzio sui progetti da finanziare. I media inseguono la politica dei litigi. Nel guado un Paese allo stremo 

Redazione
C’è da chiedersi, senza televisioni e giornali, senza Social e senza il continuo tamtam mediatico, la sola politica degli “annunci” senza realizzazioni, che fine farebbe? Crediamo che semplicemente non esisterebbe, perché i cittadini, invece, dei sogni annunciati, vedrebbero se alle parole seguissero i fatti delle realizzazioni vere, che sono l’unico modo, per misurare la capacità amministrativa di un partito e...
Società

Disabilità, ecco la piattaforma dedicata per l’avviamento allo sport

Redazione
Lo sport è inclusione e rispetto dell’altro: per questo occorre continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica e sostenere finanziariamente i progetti sportivi per rendere lo sport accessibile ai disabili. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 aprile 2020, sulla base della dotazione annuale del “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano”, è stata assegnata, per...
Società

Scuola, “No alla DAD” studenti in presidio davanti al Miur

Redazione
Prima si sono ritrovati davanti alle loro scuole, poi si sono riuniti tutti insieme sotto al ministero dell’Istruzione per far sentire, ancora una volta, la loro voce. Gli studenti romani degli istituti di scuola secondaria, così come quelli di tutta Italia, questa mattina sono tornati a protestare e a chiedere di essere ascoltati e di tornare a fare lezione in...
Attualità

Governo Musumeci, in arrivo 100mila euro ai pescatori liberati

Redazione
In arrivo nei prossimi giorni gli aiuti economici promessi dal Governo Musumeci e destinati ai 18 pescatori di Mazara del Vallo, vittime del sequestro libico dello scorso 1 settembre. Si tratta di una somma totale di 100 mila euro ripartita con una quota fissa per ogni marittimo e una quota aggiuntiva legata al numero dei componenti del nucleo familiare. A...
Società

Calendario Beautiful Curvy 2021, realizzato con le foto delle scorse edizioni per evitare assembramenti

Barbara Braghin
Con il calendario Beautifulcurvy 2021, Barbara Christmann, fa un tuffo nel passato proponendo le foto delle varie edizioni. “Il 2020 è stato un anno difficile, che non mi ha permesso per vari motivi di sicurezza, visto la situazione Covid, di realizzare un nuovo calendario. Perciò ho deciso di realizzare un calendario con una selezione delle immagini più significative degli anni...
Economia

Veneto: persi 65.000 posti di lavoro. Cisl chiede tavolo di sicurezza

Redazione
Persi 65.000 posti di lavoro. Cisl chiede tavolo di sicurezza per i posti di lavoro e per la campagna di vaccinazione. “Ritengo che stiamo combattendo una battaglia comune. L’obbiettivo non è quello di fare polemiche ma di fare in modo che si ammalino il minor numero possibile di persone. La proposta che la Cisl ci pone è perfettamente su questa...
Sanità

Fascicolo Elettronico, inserire i dati non ha scadenza

Redazione
In relazione alle notizie diffuse nei giorni scorsi, riguardo ad una presunta scadenza dell’11 gennaio 2021 per manifestare l’eventuale opposizione all’inserimento dei propri dati personali nel Fascicolo sanitario elettronico (FSE), il Garante per la protezione dei dati personali precisa che “tale scadenza non esiste ed è priva di qualsiasi fondamento normativo”. La notizia era circolata in Rete a seguito dell’iniziativa...
Economia

Consumi: a Dicembre aumento consumi di elettricità in Italia

Redazione
A dicembre i consumi di energia elettrica italiani hanno mostrato ulteriori segnali di recupero rispetto ai mesi precedenti. Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale ad alta e altissima tensione, ha rilevato una richiesta di energia elettrica pari a 25,9 miliardi di kWh, valore in crescita dell’1,1% rispetto a dicembre del 2019 e dello 0,3% rispetto a novembre...
Società

Morta la giornalista Vittoria Magno prima donna iscritta all’albo dei giornalisti

Barbara Braghin
TREVISO – Vittoria Magno, 90 anni, è morta. E’ stata la prima donna veneta iscritta all’albo dell’ordine dei giornalisti professionisti e una firma importante del quotidiano Il Gazzettino. Si era occupata della cassa autonoma di assistenza integrativa della categoria, Casagit. “In un’epoca dove la professione giornalistica è sempre più rosa, l’esempio di Vittoria Magno è destinato ad essere ricordato come...
Società

Anief, abbandono scolastico in aumento dopo il lockdown

Redazione
Il lockdown ha dato una spinta ulteriore a lasciare la scuola. Lo ricorda stamane Tuttoscuola, citando un’indagine condotta da Ipsos tra gli studenti della secondaria di secondo grado: nel 28% delle classi si sarebbe verificato almeno un abbandono di un loro compagno, da quando la pandemia ha compromesso le attività didattiche in presenza. Poiché nel 2019-20 le classi funzionanti erano...