sabato, 19 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Migliora la sicurezza nel nostro Paese

Redazione
Gli indicatori oggettivi e soggettivi che misurano l’evoluzione della sicurezza in Italia mostrano una generale tendenza al miglioramento che si è accentuata nel 2020 a seguito delle limitazioni imposte dalla pandemia. È quanto rileva l’Istat nel Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Nel 2020 sale al 61,6% la quota di persone che si dichiarano molto o abbastanza sicure quando...
Ambiente

Bando per la mobilità sostenibile al Sud

Redazione
Necessità di spostarsi, distanziamento sociale, rispetto per l’ambiente. Tre parole chiave che disegnano l’attuale quadro della mobilità ai tempi del Coronavirus. L’emergenza in corso e la crisi economica e sociale che ne consegue, ci mettono davanti a nuove, e vecchie, necessità ma soprattutto a opportunità di cambiamento, in un’ottica di “sostenibilità'”, sociale, ambientale ed economica. Va in questa direzione il...
Società

Lamberto Giannini nuovo Capo della Polizia

Redazione
Si è insediato il nuovo Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, prefetto Lamberto Giannini. Succede al prefetto Franco Gabrielli, che ha ricoperto l’incarico dal 19 maggio 2016 all’1 marzo scorso, nominato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla Sicurezza della Repubblica. Giannini, entrato nei ruoli della Polizia di Stato nel 1989, frequentando il...
Attualità

Istruzione, la pandemia ha accentuato le diseguaglianze

Redazione
In Italia, nonostante i miglioramenti conseguiti nell’ultimo decennio, non si è ancora in grado di offrire a tutti i giovani le stesse opportunità per un’educazione adeguata. Il livello di istruzione e di competenze che i giovani riescono a raggiungere dipende ancora in larga misura dall’estrazione sociale, dal contesto socio-economico e dal territorio in cui si vive. La pandemia del 2020,...
Salute

“Tumore al seno e rientro al lavoro”, al via il progetto dedicato

Redazione
In un momento in cui il lavoro è importante per tutti, in Italia non è accettabile che le donne paghino il prezzo principale delle conseguenze economiche e lavorative della pandemia Covid ed in particolare le donne che sono pronte a rientrare a lavoro dopo una malattia oncologica. In questi casi la donna è di fronte ad una grave perdita d’identità...
Attualità

Scuola, il Tar della Calabria si oppone all’ordinanza sulla chiusura

Redazione
Il Tar della Calabria ha sospeso con decreto avente efficacia immediata l’ordinanza del presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, che disponeva la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in considerazione del presunto aggravamento dell’emergenza sanitaria. Nel provvedimento della giustizia amministrativa, che ha accolto il ricorso di alcuni genitori, si legge che “non si rinviene nell’ordinanza impugnata...
Attualità

Sileri: “Un mese di lockdown in tutta Italia? Inutile”

Redazione
“Un lockdown per tutta l’Italia per 4 settimane in questo momento io, le dico la verità, non lo vedo utile”. Queste le parole di Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, ad Agorà su Rai3, condotto da Luisella Costamagna. “Siamo nel pieno della terza ondata e i contagi continueranno a salire – aggiunge -. Però non significa che dovremo chiudere tutta l’Italia,...