martedì, 22 Luglio, 2025

In primo piano

Parco&Lucro

Corsi e ricorsi dei mercati finanziari. Si apre un nuovo ciclo?

Diletta Gurioli
Giovedì 11 marzo si è tenuta un’attesa riunione della BCE che ha avuto risvolti importanti. Nel dettaglio: Il Board della ha confermato che l’acquisto di titoli di Stato , il c.d. Quantative Easing, tecnicamente PEPP, sarà accelerato nel corso del prossimo trimestre ed avrà un passo significativamente più elevato rispetto ai primi mesi di questo anno. Non c’è stata alcuna...
Economia

“Garanzia Italia”, al via l’iniziativa prevista dal DL Liquidità in favore delle Mid Cap

Redazione
Sace ha annunciato l’avvio dell’operatività in favore delle Mid Cap di Garanzia Italia, lo strumento previsto dal Dl Liquidità per sostenere, attraverso la garanzia di Sace e la controgaranzia dello Stato, le imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19. A partire dal 1° marzo, infatti, Sace è autorizzata a rilasciare tali garanzie – sul 90% del valore del finanziamento per un importo...
Attualità

Youniverse, online la prima fiera digitale dedicata alle macchine agricole

Redazione
CNH Industrial ha ideato Youniverse, la prima fiera in formato digitale dedicata alle macchine agricole. E’ una piattaforma su misura che utilizza tecnologie all’avanguardia ed e’ progettata appositamente per tutti gli agricoltori, contoterzisti e concessionari, per offrire una porta d’accesso virtuale ai brand di CNH Industrial del mondo agricolo: Case IH, STEYR e New Holland Agriculture, nonché il marchio motoristico...
Attualità

Vertenza Whirlpool, Giorgetti a De Luca: “Al lavoro per una soluzione”

Redazione
“Caro Vincenzo, con riferimento alla crisi dello stabilimento Whirpool, ti informo che sto seguendo personalmente la situazione cercando di dare concretezza ad una possibile soluzione. Siccome sono abituato a parlare con i fatti, Ti posso assicurare che non appena ci sarà un segnale tangibile provvederò a dartene notizia e a convocare il tavolo di crisi”. E’ il testo della lettera...
Lavoro

Pubblico impiego. Ganga (Cisl): intesa con il Governo, amministrazione snella con più giovani

Giulia Catone
Aiutare la “macchina pubblica” a mettersi al passo con il Paese. Favorire un profondo ricambio generazionale. È l’auspicio, forse di tutti i cittadini, espresso dal Segretario Confederale della Cisl Ignazio Ganga, a commento dell’intesa siglata tra sindacati e Ministero della Funzione Pubblica, tra le priorità oltre all’aumento economico assegnato ai lavoratori della pubblica amministrazione, ci sono gli scenari futuri di...
Attualità

Papa Francesco lancia il suo personale appello per la pace in Siria

Redazione
“Cari fratelli e sorelle, dieci anni fa iniziava il sanguinoso conflitto in Siria che ha causato una delle più grandi catastrofi umanitarie del nostro tempo facendo un numero imprecisato di morti e ferite, facendo milioni di profughi e migliaia di scomparsi, distruzioni e violenze di ogni genere, immani sofferenze per tutta la popolazione, in particolare per i più vulnerabili come...
Attualità

Scuola, Anief: “In Europa pochi docenti ed età media molto alta”

Redazione
“L’UE programma il nuovo profilo del personale docente: entro il 2030 la professione dovrà cambiare faccia, invogliare i cittadini e ringiovanire gli organici. Il piano e’ contenuto nella Risoluzione del Consiglio europeo che conta di disegnare la nuova figura della professione dell’insegnante attraverso un quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell’istruzione e della formazione verso uno spazio europeo...
Economia

Nel 2020 Roma città con il maggior numero di operazioni finanziarie sospette segnalate

Redazione
“I numeri delle operazioni finanziarie sospette elaborati dall’Ufficio Unità Finanziaria della Banca d’Italia, ben 113.187 nell’anno 2020 in tutta Italia, destano allarme e preoccupazione. Nel 2020 Roma con 12669 (3632 in piu’ dell’anno precedente) diventa la città italiana con il maggior numero di operazioni finanziarie sospette segnalate. Il Lazio con 14329 si colloca al terzo posto dopo Lombardia e Campania....
Agroalimentare

Agroalimentare, necessari fondi Ue per risollevare la filiera vitivinicola

Redazione
“La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche sul settore agricolo determinate dalle misure di contenimento per la terza ondata della pandemia. Occorre mobilitare fondi straordinari a livello europeo”. È la richiesta avanzata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che evidenzia come per alcune produzioni – è il caso del vino – la situazione di mercato sia addirittura peggiorata...