martedì, 22 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Fisco, a Gennaio calo di entrate tasse e contributi del -5,8%

Redazione
A gennaio, secondo i dati del Dipartimento delle Finanze, le entrate tributarie e contributive mostrano nel complesso una diminuzione di 3.767 milioni (-5,8%) rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Le entrate tributarie evidenziano una flessione pari a -2.017 milioni (-5,3%) rispetto allo stesso periodo del 2020. La variazione negativa e’ conseguenza sia del peggioramento congiunturale sia dell’impatto delle misure adottate dal...
Società

Caritas. Alla Siria martoriata da 10 anni di guerra 8 milioni di aiuti. La speranza del ritorno

Piccinino
Dieci milioni di civili in fuga, con loro 6,6 milioni hanno trovato rifugio fuori dalla Siria, 6,7 all’interno dei confini nazionali. Una miseria che ha il volto di 13,4 milioni di siriani bisognosi di assistenza umanitaria e di oltre 12 milioni che nel Paese hanno fame per le conseguenze della guerra. Sono passati 10 anni dal marzo 2011, quando la...
Economia

Cosa fare per l’economia italia: un Fondo a regia statale per investire sull’economia reale

Francesco Gentile
Cosa fare per l’economia italiana? Quali progetti, per il rilancio? E, soprattutto riuscirà il Paese ad uscire dalla crisi? Sono gli interrogativi ai quali il sindacato First Cisl prova a dare risposte proponendo soluzioni chiare e pragmatiche, “per impedire un decorso drammatico della crisi”. L’idea è quella di destinare parte del risparmio privato all’investimento nell’economia reale. “Nella consapevolezza”, secondo la...
Lavoro

Orlando: “Stop licenziamenti fino a ottobre per chi non ha Cig”

Redazione
“Il blocco dei licenziamenti lo portiamo a giugno per i lavoratori che dispongono di strumenti di ammortizzatori sociali ordinari, per gli altri si andrà fino a ottobre consentendo di varare una riforma sugli ammortizzatori sociali”. “Il blocco dei licenziamenti lo portiamo a giugno per i lavoratori che dispongono di strumenti di ammortizzatori sociali ordinari, per gli altri si andrà fino...
Economia

Carfagna: “Necessario un New Deal per il mezzogiorno”

Redazione
I cittadini del Sud “devono sentire lo Stato, nelle sue articolazioni, al loro fianco per rendere quei territori più sicuri, più accessibili, più attraenti dal punto di vista paesaggistico e ambientale, contribuire a far crescere nuove generazioni di cittadini consapevoli. Una sorta di new deal del Mezzogiorno declinato in chiave di Pnrr, senza ristori per i soprusi della storia e...
Società

“Siamo uomini o magistrati?”. Intervista all’avvocato Antonella Sotira, Presidente del Premio IusArteLibri

Anna La Rosa
La giustizia è messa in moto dalla memoria e ha come fine il fare del mondo il sommo bene. In questo tempo grigio e di peste etica non solo virale, abbiamo bisogno del passato e quindi di “rammemorazione” che, come dicevaWalter Benjamin, non è solo il ricordo dei vinti giusti, di quelli che hanno provato a cambiare il mondo e...
Economia

Giansanti (Confagricoltura): includere nel Decreto Sostegno il settore agricolo

Angelica Bianco
Se l’impatto delle nuove chiusure è esteso ai compatti dell’agricoltura è necessario che siano previsti adeguati incentivi. È la posizione di Confagricoltura che sottolinea come ora il settore avrà bisogno di aiuti. In altri versi gli agricoltori che nel 2020 erano stati per larga parte esclusi dai Ristori oggi sollecitano una copertura economica che in parte indennizzi le perdite. Il...