giovedì, 24 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

La gelata di marzo. Giù anche i consumi alimentari. Su i prezzi 0,7%

Giulia Catone
Confcommercio sempre più in allerta per i dati negativi che si accumulano. A destare nuovi interrogativi e dubbi, su una possibile ripresa dei consumi, è il pesante e inaspettato flop di marzo. La Confederazione non nasconde la sua delusione, con l’inizio della campagna vaccinale e una parziale riduzione della circolazione del virus, sembrava, secondo le previsioni di Confcommercio che si...
Cultura

Buon compleanno Pino Daniele

Espedito De Marino
Ricordando Pino Daniele Oggi 19 Marzo 2021 si sarebbe dovuta tenere la Settima Edizione del “Buon Compleanno Pino” Rassegna delle Orchestre Scolastiche Giovanili ideata in memoria del grande Cantautore – Chitarrista Napoletano Pino Daniele dal Liceo Musicale Statale “Alfano I°” di Salerno. Dopo l’improvvisa scomparsa dell’amato Musicista ,quattro anni fa, la Preside dell’Alfano I° Prof.ssa Elisabetta Barone, coaudiuvata da un pool...
Attualità

Mattarella ricorda Marco Biagi “Terrorismo sconfitto dal popolo unito”

Redazione
“L’agguato e la morte per mano assassina di Marco Biagi hanno impresso nella memoria della nostra comunità nazionale un segno profondo che non può essere cancellato. Nel giorno dell’anniversario il primo pensiero di intensa solidarietà è rivolto alla signora Marina Orlandi Biagi e ai familiari, costretti a sopportare negli anni il dolore più straziante, e tuttavia capaci, insieme ad amici...
Attualità

A Webuild contratto da 1 mld per la linea ferroviaria Messina-Catania

Redazione
Il Gruppo Webuild si aggiudica il contratto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di raddoppio della linea ferroviaria ad alta capacità Messina-Catania, tratta Giampilieri-Fiumefreddo, 2° Lotto Funzionale Taormina-Giampilieri, del valore di 1,003 miliardi di euro. Un nuovo progetto in Sicilia per il Gruppo Webuild, che contribuisce così allo sviluppo infrastrutturale e della mobilità sostenibile dell’isola e alla creazione...
Attualità

Turismo. Con il Green pass, più  stranieri in Italia. In Germania più turisti che da noi

Francesco Gentile
Una svolta per salvare il turismo estivo. Ne è convita la Coldiretti che considera la digital Green pass vaccinale per i cittadini europei una forte occasione di rilancio del turismo. L’entusiasmo della Confederazione si basa sulla elaborazione dei dati. Il duro colpo del 2020 con sei viaggiatori stranieri su dieci che hanno dovuto rinunciare a venire in Italia per un...
Società

Festa del Papà: “Cari figli vi scrivo…”

Salvatore Sardisco
Salvatore Sardisco, Vice Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, padre di Denise e Francesco, nel Giorno della “Festa del Papà” indirizza una lettera ai figli, a tutti coloro che amano riconoscere la bellezza dei genitori e in seno alla famiglia percorrono un processo culturale umano, affettivo e culturale in una realtà non facile. Ecco la lettera. “Cari figli, oggi è...
Società

“The Kumbahouse” una casa di TikToker nel Polesine

Barbara Braghin
PILA (PORTO TOLLE) – È nata “The Kumbahouse” una casa di TikToker nel Polesine. L’idea è di Nicholas Mantovan, tiktoker e influencer di Instagram con più di 20mila followers, il suo profilo si chiama thomaasworld; e di Chiara Crivellari, che ha vinto il titolo di Miss Mamma Fascino 2021 al concorso nazionale di Miss Mamma, ed è anche protagonista del...
Sanità

Ema: “Vaccino AstraZeneca efficace, benefici superiori a rischi”

Redazione
“Siamo arrivati a una conclusione: il vaccino AstraZeneca è efficace contro il coronavirus e i benefici sono ampiamente superiori ai rischi, non sono emersi legami tra il vaccino ed eventi tromboembolici. Faremo degli studi specifici sugli effetti collaterali, e restiamo fiduciosi sui vaccini che sono fondamentali per la sfida che stiamo affrontando”. Lo ha detto Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Agenzia...
Attualità

Francia, uno dei paesi più innovativi d’Europa per numero di brevetti

Redazione
Secondo gli ultimi dati forniti dall’Ufficio Europeo dei Brevetti, malgrado il clima di incertezza legato agli effetti della pandemia, le domande di brevetti depositate dalle aziende francesi nel 2020 sono aumentate (+ 3,1 %), dopo due anni di rallentamento consecutivi ( -2,9 % nel 2019 e -1,4 % nel 2018 ). Con un totale di 10.554 domande depositate, la Francia...