sabato, 10 Maggio, 2025

In primo piano

Cultura

Una passeggiata sul Monte Fogliano, per meditare

Lucrezia Cutrufo
La frescura di cui ci si bea, fino a inebriarsi, sotto le fronde estive della faggeta del Monte Fogliano vale bene una passeggiata, e ancor di più. Certamente, un contesto favorevole alla meditazione, un luogo dell’anima. In quel tempo, Paolo e Giovan Battista Danei dovettero pensare più o meno così, perché scelsero di avere qui il loro primo ritiro, il...
Economia

Ex Ilva, Giorgetti “Aspettiamo con impazienza il Consiglio di Stato”

Giulia Catone
“Nel caso di Taranto convergono una serie di situazioni tipiche della realtà italiana. L’acciaieria a Taranto serve, e a proprietà pubblica, perché il settore è strategico per l’industria che sta a valle. È importante tenere vicino agli utilizzatori la produzione di acciaio”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, intervenendo al Festival dell’Economia di Trento, in merito...
Attualità

Covid, altre 4 regioni passano in area bianca

Paolo Fruncillo
Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto in area bianca da lunedì 7 giugno. È quanto dispone l’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 4 giugno 2021. Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a partire da lunedì...
Attualità

Giustizia, Casellati: “Basta barbarie giustizialista, sgomenta per Csm”

Francesco Gentile
“Oggi, dopo l’esperienza dei due governi Conte abbiamo un governo di emergenza nato per superare, in uno spirito di unità nazionale, le drammatiche sfide sanitarie, economiche e sociali della pandemia. In un quadro così articolato, è fisiologico che ci possano essere conflittualità dovute alle diverse sensibilità politiche. Sono certa che il senso di responsabilità nei confronti di un Paese fiaccato...
Economia

Bankitalia, Visco: “Carta della stabilità per investimenti sostenibili”

Angelica Bianco
“Una Carta di stabilità della Banca d’Italia illustrerà i criteri per gli investimenti sostenibili”. Così Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, nel suo intervento al Festival dell’Economia di Trento. “Un modo per aiutare attraverso il nostro esempio a spingere in questa direzione, c’è una domanda molto forte da parte degli investitori privati. Il problema è quanto le imprese si potranno...
Attualità

I Care-Bene comune, due facce della moneta forte per il futuro

Antonio Cisternino
Nell’ ultimo mese due buone notizie. La prima :“I Care” (mi importa, ci tengo, sono pronto ad impegnarmi) frase-concetto ereditata dalla pedagogia di Don Milani, e rilanciata  ed attualizzata da Ursula Von der Leyen per una visione costruttiva feconda della nostra Europa. La seconda:  “il valore del Bene comune” ricordato dal Presidente Mattarella. Insieme, i due concetti rappresentano le facce...
Politica

Regionali, Salvini: “Scelta candidato governatore Calabria spetta a FI”

Francesco Gentile
“I nomi vengono dopo e l’indicazione spetta comunque a Forza Italia. Tornerò nei prossimi mesi in Calabria perché questa terra deve essere l’immagine della ripartenza dell’Italia nel mondo. La squadra, i progetti, il governatore, il vicegovernatore vengono dopo”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini, oggi a Zambrone, in provincia di Vibo Valentia, per gli Stati Generali del...
Turismo

Turismo, Pedini Amati ‘in volo’ per sviluppo aviosuperfici

Angelica Bianco
Su invito dell’Aeroclub San Marino e accompagnato dal presidente Edgardo Casali il segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati ha volato da San Marino verso l’aviosuperficie Valle Gaffaro-Codigoro per prendere parte all’incontro organizzato dal Senatore Luca Briziarelli per parlare di sviluppo dell’avio-turismo e per presentare il progetto di legge italiano in materia di aviosuperfici. In considerazione dell’importante valore...
Agroalimentare

Agricoltura, Zannier: “Al via bando per acquisto macchinari in Friuli”

Giulia Catone
“Il bando per la concessione e l’erogazione di aiuti a favore delle imprese attive nella produzione di prodotti agricoli rappresenta una nuova linea contributiva per il Friuli Venezia Giulia che si affianca alle misure classiche previste dal Programma di sviluppo rurale (Psr). Con questo strumento, che ha una capienza iniziale di 600mila euro, vogliamo privilegiare gli investimenti per l’acquisto di...
Regioni

Campagna vaccinale, prenotazioni over 16 arrivano a 100mila in Sardegna

Paolo Fruncillo
Accelera la campagna di vaccinazione in Sardegna ed è boom di prenotazioni dei cittadini nella fascia 16-39 anni, da ieri abilitati nell’Isola a richiedere la somministrazione negli hub e nei centri vaccinali attraverso la piattaforma di Poste Italiane. In meno di 24 ore sono stati 100mila i nati dal 1982 al 2004 che hanno prenotato l’appuntamento per la vaccinazione. Complessivamente...