In questo numero: – L’Unione Europea rafforza il sostegno ai Balcani Occidentali – Via libera al price cap per il petrolio russo – 13,5 miliardi di investimenti in ricerca e innovazione sat/gsl...
Il Consiglio della Ue ha tutti gli elementi necessari per prendere una decisione sull’eventuale congelamento di parte dei Fondi europei di Coesione diretti all’Ungheria. La procedura consente generalmente alla Ue di sospendere l’erogazione dei finanziamenti europei verso un determinato Stato qualora ravvisi una violazione dello stato di diritto che abbia un impatto, anche potenziale, sul bilancio comunitario. La scorsa settimana...
In questa edizione: – La manovra all’esame di Bruxelles – La Bce si prepara ad alzare ancora i tassi - Arriva il primo spazio dati del turismo sat/gtr...
L’ultima indagine Eurobarometro della Commissione europea ha rivelato un forte sostegno pubblico all’euro, così come il sostegno dei cittadini europei al Next Generation Ue e allo strumento Sure. L’indagine rileva che il 77% degli intervistati ritiene che l’euro sia un bene per la Ue e il 69% lo ritiene un bene per il proprio Paese. Inoltre, i risultati mostrano un...
Sono oltre 4,75 milioni i rifugiati ucraini che si sono già registrati per la Protezione Temporanea o per simili programmi di protezione nazionale in Europa. Lo ha reso noto l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr). Secondo l’Unhcr, il numero di rifugiati provenienti dall’Ucraina registrati per la Protezione Temporanea o per analoghi programmi di protezione in Europa, ha...
Un altro importante passo verso la liberalizzazione dei visti del Kosovo, unico Stato in Europa senza diritto alla libera circolazione nella Unione europea. Gli ambasciatori degli Stati membri della Ue hanno approvato il mandato negoziale del Consiglio su un regolamento relativo all’esenzione dal visto per i titolari di passaporti rilasciati dal Kosovo. Sulla base di tale mandato la presidenza del...
La Commissione europea dopo la disputa tra Italia e Francia sul tema immigrazione è corsa ai ripari presentando un nuovo piano d’azione per contrastare l’immigrazione clandestina nel Mediterraneo centrale. Ma è lungo la rotta balcanica, la più attiva in Europa, che si profila una nuova crisi. “Dobbiamo tener presente che una netta maggioranza delle persone che arrivano oggi attraverso la...
Saranno necessari sei mesi per l’autorizzazione alla rigenerazione di impianti di energia rinnovabile, tre per quelli a energia solare e uno per l’installazione di pompe di calore di potenza inferiore a 50 MW. Sono le nuove regole sui permessi delle rinnovabili, valide per 18 mesi, relative ai processi di autorizzazione pendenti, approvate dai ministri dell’energia Ue. Secondo il testo adottato...
MILANO (ITALPRESS) – I falchi hanno avuto la prevalenza nel direttivo della Bce. Christine Lagarde, in audizione all'Europarlamento, ha dichiarato che il comitato direttivo della Banca centrale europea è pronto "a riportare l'inflazione all'obiettivo di medio termine" ed è determinato a prendere le "misure necessarie". Vuol dire che i tassi continueranno a salire fino a quando la dinamica dei prezzi...
In questo numero: – Bilancio, aumentano i fondi per l’Ucraina – In arrivo risorse europee per l’occupazione al Sud – Politiche di Coesione, per ogni euro speso 2,7 euro di Pil in più abr/sat/gsl...