ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nell’eurozona inflazione al 2,2% – I ragazzi europei favorevoli all’allargamento dell’Unione – Aumentano le nuove imprese e i fallimenti sat/gsl…
Ieri l’Europa ha fatto i conti con una nuova ondata di avvistamenti. In Belgio quindici droni sono stati individuati nella notte sopra la base militare di Elsenborn, vicino al confine tedesco: il…
Secondo quanto si apprende, l’Italia ha indicato ieri sera in via informale l’ex premier Paolo Gentiloni come candidato a commissario europeo. La conferma arriva oggi dal neo ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, al termine del primo consiglio dei ministri del Conte bis: “Il presidente Conte…
Bandiera verde per le famiglie dell’Eurozona. Il reddito aumenta nel primo trimestre del 2019 nei Paesi dell’Ocse. Tuttavia, l’Italia non può ritenersi soddisfatta. Il nostro Paese si piazza sotto la media dell’Organizzazione parigina e dell’area legata alla moneta unica. A fronte di…
La Valletta ha negato lo sbarco della nave della ong spagnola Open Arms con a bordo 121 migranti soccorsi in mare giovedì in due distinte operazioni. A renderlo noto su Twitter la stessa organizzazione non governativa. “Quinto giorno in mare senza un…
Il 29 giugno ultimo scorso, dopo lunghi negoziati, l’UE ha trovato, in linea di principio, nuovi elementi su come affrontare la sfida dell’immigrazione. Pur non essendo noti i dettagli attuativi, si evidenzia l’importanza di tale accordo vista evidenzia l’urgenza del problema che…
Che i tedeschi apprendano, per mezzo della loro Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, lo spirito italiano europeista del fondatore de “La Discussione” Alcide De Gasperi, ci fa senza dubbio piacere. In quest’ultimo periodo, in effetti, abbiamo potuto anche apprezzare…
“Ottimo scambio col premier italiano Giuseppe Conte, su competitività, migrazione, crescita economica, innovazione e lavoro, specialmente per le regioni bisognose di sostegno per recuperare il ritardo. L’Europa ha bisogno dell’Italia e dello spirito di Alcide De Gasperi”. Così la presidente eletta Ursula…
Si parla spesso di fondi europei ma quasi sempre le pubbliche amministrazioni, così come gli imprenditori, non sono a conoscenza delle nuove procedure e delle tempistiche e formalità per accedervi. Bisogna innanzitutto chiarire che i Fondi SIE (fondi strutturali e di investimento…
La Romania si è posizionata l’anno scorso al quarto posto nell’Unione Europea in termini di produzione di petrolio con 3,6 milioni di tonnellate, in calo del 2% rispetto all’anno precedente, secondo un rapporto della società britannica BP. Sui primi posti nella graduatoria…
Iniziamo pubblicando una prima parte dell’inchiesta che stiamo portando avanti, certi che non possiamo e non vogliamo fare dietrologia su uno scandalo così misterioso come il Metropolgate. Abbiamo però il dovere, prima di ogni cosa, di capire chi possa aver intercettato, il…
Il 31 ottobre si avvicina. Per quella data, salvo imprevisti, Londra lascerà l’Europa senza un accordo. Tre anni dopo il referendum in cui i favorevoli a uscire dall’Europa furono il 51,8% contro il 48,11%, la “gioiosa macchina da guerra” messa in piedi dai…