0

Esteri- Pagina 698

La Cina è lontana

Sessanta anni fa la Cina era un Paese poverissimo. Il reddito pro-capite annuo era di 130 dollari. Nel 1980, 20 anni dopo, la Cina era salita di un importante gradino nella scala delle categorie della Banca Mondiale ed era diventato un Paese…
venerdì, 5 Giugno 2020

Il virus della corona? Una classe dirigente improbabile

La Regina Elisabetta seconda, capo di un Regno Unito ancora non si per quanto tempo, ne ha viste di tutti i colori nel corso dei suoi splendidi e lucidi 94 anni, anche all’interno della sua movimentata e irrequieta famiglia. Su tutto ha…
martedì, 2 Giugno 2020

Austria: entro 2030 obiettivo 100% energia alternativa

Grazie all’abbondanza di acqua che scorre dalle montagne, l’Austria è tra i leader europei con una quota di oltre il 70% di energia rinnovabile sul consumo totale di elettricità. Le centrali idroelettriche contribuiscono più di cinque volte di più dell’energia eolica, solare,…
martedì, 2 Giugno 2020

Quanto vale l’amico italiano per lo Zio Sam

Con una serie di articoli “La Discussione” sta riproponendo l’attualità e l’importanza per l’Italia di un rinnovato rapporto con gli Stati Uniti, sul piano diplomatico, strategico e di cooperazione economica. Dati i rapporti di forza tra la prima potenza economica e militare…
mercoledì, 27 Maggio 2020

I rapporti USA-Cina ai tempi del Coronavirus

Stati Uniti e Cina si erano lasciati a gennaio con un accordo commerciale di tipo win-win, in virtù del quale gli USA si impegnavano a ridurre i dazi sui beni cinesi in cambio dell’acquisto di prodotti agricoli, energetici e manufatturieri da aziende…
giovedì, 7 Maggio 2020

Coronavirus: in Iraq riduzione temporanea contingente italiano

A seguito dell’emergenza Covid-19, la NATO e il Comando Multinazionale responsabile delle operazioni in Iraq hanno disposto ai vari comandi nei teatri operativi, sotto la sua guida, la sospensione momentanea delle attività addestrative, garantendo comunque le capacità essenziali. Conseguentemente lo Stato Maggiore…
domenica, 29 Marzo 2020

USA: insegnamento di buona politica

In USA sta avvenendo un fatto straordinario che può capitare solo in situazioni percepiti così gravi da compromettere la esistenza della Nazione. Repubblicani e democratici pienamente in accordo, varano un programma di investimenti che non ha pari nella storia statunitense: duemila miliardi…
sabato, 28 Marzo 2020

Zaki, noi, le leggi, il potere

Si è determinata una insolita unanimità in Italia, attorno al caso del ricercatore egiziano dell’Università di Bologna, Patrick George Zaki, arrestato al suo rientro in Egitto. Insolita perché all’improvviso siamo tutti garantisti e tutti indignati di fronte alle leggi egiziane che hanno consentito…
domenica, 16 Febbraio 2020