venerdì, 18 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Regno Unito, Johnson si dimette. “Nessuno è indispensabile”

Redazione
Boris Johnson lascia, ma alle sue condizioni. Dopo gli addii di oltre 50 membri del suo governo nelle ultime ore, il primo ministro britannico ha annunciato le dimissioni da leader del partito conservatore nel corso di una rapida conferenza stampa di fronte l’uscio del numero 10 di Downing Street. fsc/abr/mrv...
Esteri

Ad Ankara vertice intergovernativo italo-turco

Lorenzo Romeo
Si tiene oggi ad Ankara il terzo vertice intergovernativo italo-turco. L’incontro ha come obiettivo il rilancio della cooperazione bilaterale tra i due Paesi, peraltro già molto intensa su diversi fronti. Oltre al presidente del Consiglio Mario Draghi, che ha incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a margine del G20 di Roma (30 ottobre 2021) e dei vertici NATO di...
Economia

Siglato un accordo di cooperazione tra Italia e Mozambico

Redazione
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita di Stato nella Repubblica del Mozambico, è stato ricevuto dal presidente, Filipe Jacinto Nyusi, al Palazzo Presidenziale. Nell’occasione è stato firmato il Piano Indicativo Pluriennale di Cooperazione allo Sviluppo. sat/gsl (fonte video: Quirinale)...
Esteri

Il Lugansk in mani russe ma Kiev smentisce

Gianmarco Catone
Nelle ultime ore i rappresentanti del Cremlino hanno comunicato che l’intera provincia di Lugansk è ormai interamente nelle mani di Putin ma ancora una volta dalla controparte è arrivata un’altra versione, per bocca addirittura del presidente Zelensky: “Ci sono combattimenti alla periferia di Lysychansk ma la città non è completamente sotto il controllo russo”. Kiev ammette le difficoltà ma sottolinea...
Esteri

Proteste dei cittadini libici per condizioni di vita precarie

Lorenzo Romeo
La Libia sta affrontando una crescente pressione generata dal malcontento della popolazione con proteste di piazza che sono sfociate in un assalto al parlamento mentre i cittadini esprimono la loro frustrazione per il deterioramento delle condizioni di vita e i disordini politici. I libici, molti dei quali impoveriti dopo un decennio di disordini e soffocanti nel caldo estivo in aumento,...
Esteri

Israele: Governo di breve durata, ma ci sarà rimpasto

Redazione
TEL AVIV (ISRAELE) (ITALPRESS) – Con Yair Lapid che assume la carica di primo ministro mentre il paese si dirige alle elezioni, il governo ad interim sta valutando un rimpasto di alcuni portafogli, secondo un rapporto di venerdì. Il notiziario di Channel 13 ha detto che il ministro della Giustizia Gideon Sa’ar potrebbe trasferirsi al ministero degli Esteri (subentrando a...
Esteri

Prosegue l’offensiva russa nell’area di Lysychansk

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ancora scontri nel Donbass, sotto pressione l’area di Lysychansk e ieri la regione di Odessa è rimpiombata nella paura. La guerra in Ucraina continua da 129 giorni. Kiev chiede ancora armi all’Occidente. “Non stiamo negoziando meno attivamente in merito ad altre nuove armi dei nostri partner: è necessario per il Donbass, per la regione di Kharkiv, per...
Esteri

Sempre più bambini pagano il prezzo della guerra

Marco Santarelli
Nella notte nella regione di Odessa sarebbe stato colpito un edificio di nove piani e, secondo i soccorritori del Servizio statale ucraino per le emergenze, avrebbero perso la vita 16 persone mentre altre 30, tra cui tre bambini, sarebbero rimaste ferite. Nella stessa regione, colpito anche un centro ricreativo dove ci sarebbero due morti (di cui un bambino) e un...
Esteri

Preoccupazione per la centrale nucleare di Zaporizhzhya

Marco Santarelli
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha comunicato di aver “perso ancora una volta la connessione remota ai suoi sistemi di sorveglianza dei dispositivi di sicurezza” installati presso la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhya. Si evidenzia, quindi, “ulteriormente la necessità” che l’Aiea si rechi sul posto “molto presto”, ha affermato il direttore generale dell’Agenzia, Rafael Mariano Grossi. Le forze russe, è...
Esteri

La Super-Nato “Minaccia Russa e sfida cinese”

Cristina Calzecchi Onesti
Sono molte le decisioni che si possono definire storiche che arrivano dal vertice Nato di Madrid. Primo fra tutti l’invito ufficiale alla adesione a Svezia e Finlandia dopo il via libera della Turchia. Una adesione che “renderà più sicuri i due Paesi e l’area euro-atlantica”, si legge nella dichiarazione congiunta pubblicata nel corso della prima giornata di lavori. ”Putin voleva...