martedì, 20 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

Codice di crisi e insolvenza. Confindustria attacca: c’è clima anti impresa

Maurizio Piccinino
Doveva essere un indice per migliorare la vita finanziaria dell’impresa. Dare indicazioni una “allerta” sullo stato di salute dell’azienda, sulla sua solidità e quindi rassicurare in primo luogo le banche. Tutto questo sulla carta dove abbondano le buone idee e gli auspici positivi, tanto che si era parlato di “fattore di modernizzazione”, nei fatti “il nuovo Codice della crisi e...
Lavoro

Immigrati. In Italia i meno istruiti ma con più possibilità di inserimento nel lavoro

Angelica Bianco
Poco istruiti ma con maggiori possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Ecco un aspetto dell’Italia degli immigrati da come emerge dalla quarta edizione del Rapporto annuale dell’Osservatorio sulle migrazioni sul tema dell’integrazione dei migranti in Europa, presentato venerdì scorso a Torino presso la Fondazione Collegio Carlo Alberto. Gli immigrati presenti in Italia sono i meno istruiti – solo il...
Europa

La rivoluzione della classe media provinciale

Luca Sabia
Parlando con qualche esperto della materia si ha come l’impressione di essere stati feriti, ma non a morte. Anche Il Sole 24 Ore fa il punto e conta oltre 270 aziende che hanno fatto le valigie e lasciato la City, vite comprese. Da questa parte della Manica il mestiere è minimizzare, quando non è proprio possibile evitare il discorso: neanche...
Attualità

Imprese femminili: troppe discriminazioni, servono aiuti e fondi. La Confederazione: banche ed Europa sostengano le donne

Angelica Bianco
“L’imprenditoria femminile è cruciale per il rafforzamento socio-economico”. Non ha dubbi la Confartigianato Imprese che in difesa e promozione delle donne imprenditrici è intervenuta con osservazioni e proposte alla Consultazione Ue sulla strategia di Parità di Genere 2020-2024. In particolare, la Confederazione, che rappresenta le imprenditrici tramite il “Movimento Donne Impresa”, sostiene l’introduzione di una definizione europea di ‘impresa femminile’...
Economia

Effetto Coronavirus sul turismo, per l’Italia Pil in discesa

Maurizio Piccinino
Prima i venti turbolenti che annunciavano la recessione dell’economia nazionale, ora le conferme: l’Italia subirà quest’anno l’impatto negativo del Coronavirus. Ed è già la conta di quali e quanti contraccolpi subirà il Pil nazionale, che nello scenario meno grave scivolerebbe a -0,1% e in quello peggiore fino a -0,9%. L’allarme tanto temuto arriva dalla banca d’affari giapponese Nomura in un...
Economia

Sofferenze bancarie, scendono i debiti degli italiani. Ma per il 2020-21 crescerà per le imprese il deterioramento dei crediti

Ettore Di Bartolomeo
La buona notizia: le sofferenze bancarie hanno continuato il loro percorso di diminuzione, mentre l’incidenza degli Npl (crediti deteriorati conosciuti anche come prestiti non performanti o, non performing loans), sui prestiti erogati alle imprese è pure diminuita. Ma nella finanza luci e ombre si sommano. Così c’è anche la brutta notizia: ci sarà una crescita del tasso di deterioramento per...
Lavoro

Dipendenti pubblici, pochi 100 euro al mese di aumento

Maurizio Piccinino
La proposta è di 100 euro lordi a testa per ogni dipendente pubblico, un aumento del 3.7% che per le casse dello Stato significa sborsare 6 miliardi di euro in più l’anno. Fatti i raffronti tra gli anni passati ad oggi l’aumento proposto è passato da 3.48% al 3.7% ossia dal 85 a 100 euro al mese. In sintesi sono...
Attualità

La lezione di umanità di giudici e finanzieri

Carmine Alboretti
La lotta senza sosta a tutte le mafie è, senza dubbio, una priorità della magistratura e delle forze dell’ordine. Ma quando a questa si aggiunge anche l’attenzione alle fasce deboli della popolazione non si può elogiare il lavoro che quotidianamente svolto gli uomini e le donne che indossano una divisa. È il caso dei finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano...
Attualità

Gioco, lotterie e disoccupazione, 2020 inizio da boom. Aumentano gli scommettitori ma anche i benestanti sono tentati dall’azzardo

Maurizio Piccinino
Cresce la disoccupazione e cresce la tentazione del gioco, ma anche quando salgono reddito e benessere lo scommettitore non rinuncia alle sue puntate. Il risultato che nelle prime settimane del 2020 c’è un generale aumento verso il gioco. Con i poveri che restano più depressi e senza nulla, e i benestanti che in pochi anni spesso dilapidano un patrimonio per...
Società

Tassista aggredito, appello alle istituzioni

Carmine Alboretti
Lo hanno aggredito e percosso per circa mezz’ora prima che qualcuno scendesse in strada ad aiutarlo. Un tassista romano 46enne è stato picchiato e rapinato nella zona di Montespaccato, dove aveva appena condotto quattro persone. I clienti – tre ecuadoriani e una ragazza italiana – erano saliti sull’auto pubblica in via Casilina per poi farsi accompagnare in una strada isolata,...