sabato, 17 Maggio, 2025

Editoriale

Attualità

Laudato Si’ e l’ecologia integrale. Difesa di chi soffre contro lo sfruttamento del pianeta

Maurizio Piccinino
“Non possiamo capire la pandemia e suoi effetti sull’uomo se non cerchiamo di analizzare il sistema di relazioni che legano l’emergenza sanitaria alle questioni ambientali, sociali, economiche e politiche”. È un passo del racconto-manifesto di Massimo Pallottino, Caritas Italiana, e Andrea Stocchiero, Focisiv (Federazione servizio civile universale), che hanno scelto come titolo del loro testo: “L’ecologia integrale del coronavirus –...
Manica Larga

Povertà in aumento: Il grande reset

Luca Sabia
Gli ultimi saranno i primi? Forse. Nel frattempo assistiamo alla “peggiore battuta d’arresto (…) in una generazione”, ha affermato Carolina Sánchez-Páramo, direttore globale di Poverty and Equity Global Practice della Banca Mondiale, commentando le nuove stime dell’organizzazione internazionale che mettono in evidenza come dopo due decenni sia tornata a crescere la povertà estrema, quella per cui milioni di persone si...
Economia

Recovery Fund. Ecco la maxi riforma della sanità con i fondi Ue. Piano in 17 punti per cambiare servizi, assistenza, prestazioni e costi

Maurizio Piccinino
In tutto: 17 punti sul tema salute; a cui si aggiungono ulteriori 7 punti in riferimento alle proposte per le politiche sociali. Ecco il documento della Commissione Affari Sociali della Camera che ha l’ambizione di ridisegnare il Servizio sanitario nazionale con le risorse del Recovery Fund. Progetti e iniziative che sono un insieme di riforme alcune delle quali rimaste per...
Società

Davide Nicolao (Presidente Anagina): impegno, cura e sensibilità socio-ambientale

Angelica Bianco
Ecco il nostro valore aggiunto per dare sicurezza ai cittadini che vogliono un futuro più sereno, attivo e vitale. Il Mondo cambia, così come le relazioni personali, le situazioni economiche, le esigenze personali e famigliari. In altre parole l’unico modo per cercare di parare i colpi inattesi della vita è cercare di “assicurarsi” contro le avversità, che certo non mancano....
Società

Mario Serpillo (Uci), Mediterraneo e Europa alla 1ª Festa Nazionale di AEPI. Made in Italy, una sfida da vincere creando futuro

Redazione
Presidente dell’UCI-Unione Coltivatori Italiani da oltre venticinque anni, Mario Serpillo è un esperto conoscitore del mondo agricolo italiano, sempre attento allo sviluppo economico sostenibile nel rispetto delle tradizioni dei territori e da qualche anno anche Responsabile Agroalimentare e Pesca della Confederazione AEPI. Presidente, un altro importante progetto volto a riportare in auge il Mediterraneo ed il Made in Italy e...
Politica

La Fondazione Dc a Saint Vincent. Si inizia, tre giorni di dibattiti e proposte, per parlare del futuro, della tutela del Creato e della politica che verrà

Maurizio Piccinino
Si inizia. Da venerdì 9 fino a domenica 11 a Saint Vincent si terrà l’annuale convegno nazionale della Fondazione Dc che patrocina l’evento con il quotidiano ‘La Discussione’ e il gruppo parlamentare di Forza Italia alla Camera. Un appuntamento in cui risuoneranno molti temi legati all’ecologia, alla tutela dell’ambiente, il titolo: “Laudato sì: la politica cristiana dal bianco al verde”, è...
Sanità

La riforma. Sanità e sociale, la rivoluzione di servizi e contratti. A Roma manifestazione in piazza con Landini e Speranza per il “New Deal per la Salute”

Angelica Bianco
Il Sistema sanitario nazionale va cambiato, è giunta l’ora di inserire il “Sociale” ridisegnando i servizi e promuovere il “New Deal per la Salute”. Proposte e progetti saranno presentati in una manifestazione nazionale a Piazza del Popolo con il segretario generale Maurizio Landini e il ministro della Salute Roberto Speranza. È l’iniziativa prevista per sabato 10 ottobre dalla Cgil Funzione...
Attualità

L’uomo al centro. Ri-innamoriaci di noi stessi

Antonio Cisternino
Papa Francesco ha firmato sabato 3 Ottobre u.s. ad Assisi l’Enciclica “Fratelli Tutti” un testo su fraternità e giustizia sociale. Una Enciclica di grande richiamo all’Umanesimo Universale. Un ponte lungo fra fraternità cattolica che dialoga con la fraternità musulmana. Concetti già messi nero su bianco con il “Documento sulla fratellanza umana” firmato dal Papa con il Grande Imam di Azhar,...
Ambiente

Bottiglie di plastica, possibile riciclo del 100%. Niente più “polimero vergine” nella produzione

Maurizio Piccinino
Era una notizia attesa, che potrebbe, se confermata dai progetti pratici, ridurre l’inquinamento da plastica. Presto, infatti, le bottiglie in Pet saranno riciclate al 100%. Lo scorso tre ottobre in Commissione Ambiente del Senato è stato approvato da tutte le forze politiche un emendamento al Dl Agosto (n. 104 del 14 agosto 2020, “Sostegno e rilancio dell’economia”) a firma del...
Editoriale

Un Paese che vuole riscoprirsi e reinventarsi

Elena Ruo
La scorsa settimana un membro del Comitato Esecutivo del Salone della Giustizia, giornalista solida per esperienza e dotata di quel raro intuito che non s’impara (la statura professionale di Anna La Rosa sfugge solo ai distratti o ai “negazionisti”), mi ha chiamato ad assistervi. Il suo invito è stato benvenuto sia per l’anno sabbatico in corso conquistato dopo più di...