0

Editoriale- Pagina 44

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

La pena che salva

Provare pena per le miserie umane, per la pochezza interiore quando la vediamo nell’altro, non significa condannarla – ma neppure avallarla. Tendiamo sempre a ritenere la pena come un sentimento riconducibile ad una condizione di superiorità rispetto al prossimo, di snobismo. E…
mercoledì, 4 Novembre 2020

Il Governo dichiari lo stato di calamità nazionale

Una calamità naturale  od artificiale che dir si voglia, senza precedenti,  ha colpito l’Italia e tutta la popolazione ne sta pagando un prezzo altissimo in termini di sacrifici di vite umane, economici ed anche sotto l’aspetto  di immagini  per la mediocre coerenza…
martedì, 3 Novembre 2020

Emergenza Covid in corsia. Il documento dei medici: necessario dare certezze a tutti i pazienti, ma di fronte a scelte tragiche bisogna stabilire i criteri in caso di carenza di posti, personale e apparecchiature

“Stabilire dei criteri, coerenti con i principi etici e con quelli professionali, che possano supportare il medico, qualora si trovi di fronte a scelte tragiche, dovute allo squilibrio tra necessità e risorse disponibili. E che possano garantire comunque al paziente i suoi…
lunedì, 2 Novembre 2020

Francia e Islam: la salvezza dalle donne

Gli eventi francesi con i cruenti omicidi del professore di liceo e degli innocenti fedeli di Notre-Dame di Nizza, il ritorno della satira di Charlie Hebdo, la conseguente crisi franco-turca, con tutto il dovuto rispetto per la serietà e la gravità della…
domenica, 1 Novembre 2020