giovedì, 15 Maggio, 2025

Editoriale

Protezione Futuro

Gentili: dalle polizze green alle tutele per le famiglie. Ecco i vantaggi delle proposte assicurative

Angelica Bianco
La rubrica “Protezione Futuro” è alla sua terza uscita quindicinale, appare già seguita da migliaia e migliaia di lettori e per questo continua con l’ obiettivo di offrire linee guida nelle incertezze del panorama assicurativo italiano. “L’incidenza della spesa assicurativa rispetto al Pil in Italia è fra le più basse d’Europa”, è uno dei punti su cui Stefano Gentili, Senior...
Salute

Il cuore prima causa di morte ma solo il 29% di italiani lo sa. Parte l’iniziativa: “Lui batte per te, tu battiti per lui”

Gianluca Migliozzi
“Ancora una volta tocchiamo con mano quanto le malattie cardiovascolari, e in particolare lo scompenso cardiaco, siano sottovalutate”. A dirlo è Gian Franco Gensini, Presidente ITAHFA, Direttore Scientifico dell’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni, che commenta i dati di un sondaggio. “Solo il 21% della popolazione italiana sa che la prima causa di morte nel Paese sono le malattie cardiovascolari...
Attualità

L’emergenza. Confcommercio: ecco le nuove regole e divieti per le festività. Per la Fipe le restrizioni ai ristoratori costano mezzo miliardo

Maurizio Piccinino
“Può ricevere la famiglia per il cenone? Si può andare a passare le Feste in un’altra Regione? E la tradizionale Messa della notte di Natale sarà a mezzanotte?”. Ecco le domande con le risposte, o almeno quelle che possono valere per ora, se non ci saranno ulteriori cambiamenti, dettati dal Comitato tecnico scientifico e dal Governo in base alle richieste...
Società

Cala (apparentemente) l’odio online: la Rete inizia a moralizzarsi?

Alessandro Alongi
L’Italia che odia lo fa scegliendo Twitter: su questa piattaforma, negli ultimi anni, è letteralmente esplosa l’avversione contro migranti, musulmani ed ebrei. Roma e Milano i principali centri del disprezzo, anche se la stupidità dei leoni da tastiera pervade l’intera nazione. Sono questi alcuni dei dati contenuti nell’ultima Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox – Osservatorio Italiano sui Diritti,...
Economia

L’appello di Coldiretti: extravergine italiano da difendere, on line prodotti a rischio contraffazione. In Italia difficoltà per 400 mila imprese

Angelica Bianco
“L’Italia può contare su 533 varietà di olive contro le appena 70 degli spagnoli che hanno una produzione di massa quasi sei volte superiore”. A ricordare la qualità Italiana della produzione nazionale di olive e olio extravergine è la Coldiretti in un momento in cui 400 mila aziende del settore sono a rischio economico. L’occasione per presentare cifre e proposte...
Manica Larga

Le città visibili: se popolo ed élite politiche tornano a ridisegnare insieme il Paese

Luca Sabia
Liverpool. Esterno giorno. Scene di ordinario lockdown. Sul web qualcosa si muove. Nella città dei Beatles, il sindaco lavora con i suoi cittadini nell’ambito di un programma di crowdfunding civico per ricostruire una comunità più vivace, resiliente e connessa attraverso progetti semplici, ma complessi allo stesso tempo. Nove in tutto, tra cui una cucina comunitaria, una radio, la conversione di...
Il Cittadino

Corruzioncella

Tommaso Marvasi
Due episodi, dopo l’avvilimento che avevo manifestato la scorsa settimana, hanno riacceso in me la vita. Il primo, paradossalmente, è rappresentato da un evento doloroso, la morte di Diego Armando Maradona, “el pibe de oro”, la “mano de Dios”, quell’autentico ed insuperabile campione che ci ha regalato anni di emozioni e decenni di vita esagerata e trasgressiva. La commozione per...
Politica

Il Ministro Elena Bonetti: emergenza socio sanitaria, è nella famiglia la rete di sicurezza. Lotta alla violenza e tutela della disabilità, ecco i progetti innovativi per donne e handicap

Angelica Bianco
“Le famiglie sono la vera rete di sicurezza del Paese”. Ne è certa Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del governo Conte bis, che in questa intervista a La Discussione rilancia il suo impegno in un momento di emergenza socio sanitaria, “Abbiamo subito introdotto i congedi straordinari, il diritto allo smartworking e il bonus baby sitter...
Cultura

Al via il Tavolo Cultura. La strada del dialogo fa bene al Paese

Rosaria Vincelli
Il momento delicato che stiamo vivendo ci ha dimostrato quanto fare sistema sia indispensabile per la sopravvivenza di ciascun settore. Il mondo della cultura in questi mesi ha realizzato uno straordinario lavoro di raccordo; si è avvertita come necessaria la strada di un dialogo continuo tra gli stakeholders e le istituzioni, tanto da arrivare all’adozione di importanti misure condivise.  Un...
Società

Violenza sulle donne. Dietro la retorica spunta la società arcobaleno

Fabio Torriero
L’altroieri è stato il giorno della violenza contro le donne. E, come al solito, abbiano assistito a una liturgia insopportabile di retorica, femminismo e meri rituali. Indubbiamente i numeri sono allarmanti, dai femminicidi alla violenza pura e semplice, fino a ogni genere di condizionamento, prevaricazione, umiliazione, perdita di dignità. Partiamo dai dati Istat e Eures. In Italia, nei primi dieci...