0

Editoriale- Pagina 33

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Scienza di vita 

Una discontinuità netta si è prodotta nella storia dell’Europa: un incendio – latente nel periodo Romantico – e divenuto epoch-machend (epocale) con Nietzsche, sradicante dalla sua origine greca l’intera civiltà europea e la missione che ne scaturiva; non soltanto la comprensione e…
venerdì, 1 Gennaio 2021

Onore alle nostre Forze Armate

Quando il Signor Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quel martedì del 20 ottobre scorso decise di convocare il Consiglio Supremo di Difesa per il successivo giorno 27, per la trattazione dei due seguenti temi all’ordine del giorno, i malpensanti storsero il naso:…
giovedì, 31 Dicembre 2020

Gentili: “Assicurare i beni artistici personali, gli oggetti di valore, l’abitazione, significa proteggere la nostra storia”

“L’Italia è il Paese con il maggior patrimonio artistico al mondo, ma la copertura assicurativa delle opere d’arte, è poco diffusa”. Così Stefano Gentili nella rubrica “Protezione Futuro”, guru della consulenza del mondo assicurativo, risponde alle domande sui beni personali da tutelare.…
mercoledì, 30 Dicembre 2020

 Disastro ambientale in mare

Confconsumatori parte civile. Colla: “Così tuteliamo chi si batte per ambiente e cittadini”. Disastro ambientale e inquinamento doloso. Si è arrivati ad una prima svolta giudiziaria con il rinvio a giudizio dei presunti responsabili, tuttavia, la novità da segnalare è un’altra. È…
domenica, 27 Dicembre 2020