venerdì, 9 Maggio, 2025

Editoriale

Società

Cantiere Navale Vittoria, consegnata l’ammiraglia da 75 metri destinata alle Forze Armate maltesi

Barbara Braghin
ADRIA – ROVIGO – E’ l’Offshore Petrol Vessel più lungo mai costruito dal Cantiere Navale Vittoria quello consegnato questa mattina, nel corso di una cerimonia che si è tenuta nello stabilimento dell’azienda veneta, da Luigi Duò, AD del Cantiere Navale Vittoria, al Governo maltese rappresentato dal brigadiere Jeffrey Curmi, comandante delle forze armate del paese. Si tratta dell’unità OPV P71 da75...
Attualità

Clubhouse e il valore dell’identità acustica

Alessandro Alongi
L’esplosione dell’app Clubhouse, un nuovo social network basato su audio-chat, anche a seguito dell’aggravarsi della situazione che ha portato lo scorso mese a tragici eventi, ha acceso l’attenzione del Garante della privacy, che ha disposto il blocco temporaneo degli utenti dei quali non sia stata accertata l’età. Insieme alla quasi contestuale apertura di approfondimenti su Facebook e Instagram, in questa...
Cultura

Per i 700 anni dalla morte di Dante, l’Inferno “agghiacciante e indelebile”

Barbara Braghin
VERONA – Per il 700 anni dalla morte di Dante, l’Inferno “agghiacciante e indelebile” di Michael Mazur torna al Museo di Castelvecchio, vent’anni dopo la “prima”. Giusto vent’anni fa, lo statunitense Michael Mazur, tra i più originali incisori del recente Novecento, espose la sua interpretazione dell’Inferno dantesco nelle sale di Castelvecchio. Oggi, in concomitanza con il Settimo Centenario della morte...
Economia

Post Brexit: meno 3,4 miliardi per vino, prosecco e prodotti di eccellenza

Paolo Fruncillo
In cifre 3.4 miliardi in meno. Prima e negativa valutazione degli effetti Brexit sulle esportazioni agroalimentari dell’Italia. Un picco di caduta che per ora si è fermato al 38.3% e già si parla di uno storico crollo, e siamo solo ad un mese dalle nuove norme Brexit che di fatto con un carico di burocrazia, norme e ostacoli amministrativi riducono...
Società

Dignitosamente veri, senza un prezzo

Nicolò Mannino
E’ bello alzarsi al mattino e sapersi fatti per l’infinito. E’ bello scorgere da lontano la danza delle rondini e comprendere che la primavera è vicina. E’ bello sapersi parte di un creato che ama la spontaneità e brinda alla gioia del sapersi una nota di stupore e di armonia nel pentagramma dell’esistenza. Sapersi uomini e donne tutti di un...
Politica

Per Conte una mission impossible 4

Giuseppe Mazzei
Conte non deve fare solo il lifting ai 5 stelle ma deve diventare il protagonista di un nuovo soggetto politico che ai 5 Stelle “liberali” affianchi altre componenti della cultura e tradizione politica italiana, in particolare quella del cattolicesimo popolare e riformatore di ispirazione degasperiana. Il prof. Giuseppe Conte è il Tom Cruise della politica italiana. Gli viene sempre chiesto...
Società

Bocconiani con il Sud nel cuore

Espedito De Marino
Sono tanti i giovani meridionali che  frequentano la prestigiosa università Luigi Bocconi di Milano, fiore all’occhiello della nostra alta formazione culturale che si colloca ai primi posti nei ranking internazionali degli atenei di qualità. Nella cerimonia per i neo dottori svoltasi sabato , presieduta dal Magnifico Rettore prof. Giammario Verona, il privilegio di tenere il discorso è stato riservato  al più...
Economia

Giansanti (Confagricoltura). Blocco dei Tir e crisi deglistagionali. Intervenga l’Europa

Giulia Catone
Saranno mesi molto difficili per l’agricoltura. Tre emergenze devono essere risolte mentre gli effetti negativi sono già evidenti. La prima questione, su cui ora è intervenuto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, con un richiamo ai Paesi che bloccano alle frontiere i tir carichi di prodotti agroalimentari, per sottoporre ad ispezioni sanitarie gli autisti. Un rallentamento che ha prodotto...
Emozioni dal Cielo

Il Cielo di Marzo

Angelica Bianco
È l’esperienza più antica per ogni creatura umana, per ogni civiltà e sotto ogni cielo. Lo scrutare le stelle è una esperienza declinata in ogni sapere da quello delle élite scientifiche, fino alla scrittura popolare e magica. Costellazioni per discutere di astronomia, di arte, cultura, e di figure zodiacali. Il firmamento come riflesso divino dell’infinito. Le stelle sono un universo...
Agroalimentare

Agroalimentare green. Contro la fame e per l’ambiente

Rosaria Vincelli
Una delle sfide più difficili è soddisfare il crescente fabbisogno di cibo sano e accessibile, riducendo, al contempo, l’impatto ambientale dell’agricoltura. Per raggiungere obiettivi così ambiziosi è vitale riconoscere l’interdipendenza di ogni singola componente: dalle risorse agroalimentari, ai mezzi di sussistenza, al benessere delle persone fino alla conservazione delle materie prime. È fondamentale tracciare un percorso che veda partecipi tutti...