giovedì, 8 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

l Sostegni. Confcommercio e Confesercenti deluse: forti limiti e pochi incentivi. Cifre insufficienti. Il Governo faccia di più

Francesco Gentile
“Forti limiti”. Confcommercio non è soddisfatta del Decreto Sostegni e lo fa sapere attraverso il suo presidente Carlo Sangalli. “Il decreto sostegni ha ancora forti limiti. I parametri per ottenere gli indennizzi sono troppo selettivi e le risorse sono insufficienti”, osserva il leader di Confcommercio, “le speranze sono appese ai vaccini, ma intanto le imprese non hanno più riserve per...
Attualità

“L’iperbole flop delle cartelle esattoriali”

Federico Tedeschini
Caro Direttore, permettimi di commentare il Tuo “fondo” di oggi (domenica), su l’iperbole flop delle cartelle esattoriali, ricorrendo all’inconsueto strumento della lettera: inconsueto perché avrei ben potuto risponderti con uno dei miei soliti articoli cui offri ospitalità in questo giornale. Quello che però voglio comunicare a Te e ai nostri lettori non è il frutto di una riflessione meditata, ma piuttosto...
Società

Un euro investito su un bambino produrrà 11 euro ai suoi 18 anni. Siani (Pd) presenta il piano infanzia

Cristina Calzecchi Onesti
Prevenire è meglio che curare, si scongiurano i mali, si garantisce uno sviluppo armonico dei singoli soggetti e, soprattutto, si risparmia sui costi finali. Si basa su questo principio il “Piano infanzia” presentato dal Pd e da Liberi e Uguali in Parlamento con una mozione ancora in attesa di risposta. Era stata presentata sotto il Conte bis poco prima della...
Economia

L’iperbole flop delle cartelle esattoriali. Dagli annunci del maxi stralcio al mini condono

Giampiero Catone
Senza una onesta e reale visione politica il Paese è condannato al labirinto dei calcoli. Così non si aiuta chi è in difficoltà né si bloccano gli evasori. Nel Governo tecnico-politico prevale la mediazione al coraggio delle scelte. Vale citare Pascal: “Quando declina lo spirito di finezza subentra quello di geometria”. Cartelle esattoriali, quando i troppi tecnicismi producono la sconfitta della...
Attualità

La commemorazione. Luigi Sbarra (Cisl): proseguiamo l’impegno di Marco Biagi, ora serve un Statuto della Persona nel Lavoro

Paolo Fruncillo
Aprire un confronto che porti a un nuovo Statuto della Persona nel Lavoro. È la proposta, che oggi appare una necessità, di fronte alla precarizzazione del lavoro, alla crisi dell’occupazione, ad impieghi sempre più precari e con poche garanzie. La richiesta arriva dal segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, intervenuto al Convegno annuale dell’Adapt in ricordo di Marco Biagi, il...
Ambiente

Droga: Bonelli-Verdi: abbattono bosco per cacciare spacciatori, l’Italia che gira al contrario

Anna La Rosa
“L’Italia gira al contrario, invece di prevenire lo spaccio di droga e di arrestare gli spacciatori si taglia un bosco dove avviene il traffico di droga: accade nel comune di Calolziocorte in provincia di Lecco .” Lo denuncia il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli che aggiunge. “201 alberi verranno abbattuti dall’amministrazione comunale guidata dal leghista Marco Ghezzi che è...
Attualità

Ci trasformeremo tutti in metà uomini e metà robot. Nicoletta Iacobacci, docente di etica e tecnologie emergenti, ci anticipa il futuro

Cristina Calzecchi Onesti
L’invasione della robotica  è alle soglie della nostra contemporaneità. Tra non molto  negli aeroporti, nelle stazioni, nei negozi, nelle banche troveremo i social robot a darci consigli e informazioni. Robot umanoidi ci aiuteranno nei lavori domestici e forniranno assistenza ad anziani e bambini o potranno affrontare emergenze mediche e gestire il sistema frenante di un veicolo. Avranno gli occhi, voci...
Attualità

Intervista a Guido Crosetto, Presidente AIAD

Andrea Strippoli Lanternini
La pandemia che da un anno incombe sull’intero pianeta ha stravolto le vite di milioni di persone ma ha anche dato un forte impulso a cambiamenti che risultavano necessari da tempo relativamente ai quali non è più possibile prendere tempo. L’Italia sta attualmente combattendo contro il virus e contro la crisi economica ma, contestualmente, sta anche elaborando piani di ripresa...
Politica

Raffaella Paita (Iv): trasporti e sviluppo, la svolta con il piano “Italia Shock”. Con Draghi gestiremo 209 miliardi per il Paese

Angelica Bianco
Impegno e concretezza, per Raffaella Paita, parlamentare di Italia Viva, presidente della Commissione Trasporti alla Camera. Nel suo curriculum può inserire le lodi di Assoporti e di altre associazioni di infrastrutture dedicate alla logistica dei trasporti. Promotrice del Piano Shock per lo sblocco dei cantieri delle opere pubbliche, dei procedimenti di autorizzazione, la velocizzazione delle gare d’appalto. Riformista che crede...
Editoriale

Individuato il gene che predispone al carcinoma mammario

Barbara Braghin
PADOVA – I ricercatori dell’Unità di Andrologia e Medicina della Riproduzione diretta dal Prof. Carlo Foresta dell’Università di Padova, coordinati dalla dott.ssa Maria Santa Rocca e in collaborazione con la day/week surgery multidisciplinare diretta dal prof. Alberto Marchet dell’Azienda Ospedale Università di Padova, studiando le basi genetiche del tumore al seno, hanno individuato che un gene, denominato E2F1, può essere associato...