mercoledì, 7 Maggio, 2025

Editoriale

Politica

10 idee green per salvare l’Italia. Bonelli (Verdi): cambio di rotta

Francesco Gentile
Stringono i tempi per il governo Draghi che entro fine aprile deve presentare alla Commissione Europea il PNRR cui saranno legate le erogazioni dei finanziamenti e dei sussidi previsti dal Next Generation Eu. Gran parte dei fondi saranno destinati alla transizione ecologica ed è per questo che gli ambientalisti italiani fanno sentire forte la loro voce. “Il 2 aprile abbiamo...
Attualità

Andrea Trenta: “Vaccini in farmacia? Servono logistica e informatica”

Alessandro Alongi
Da quando la Liguria ha inaugurato la possibilità di somministrare il vaccino anti Covid-19 presso poco più di 50 farmacie territoriali lo scorso 30 marzo, è montato subito l’entusiasmo di chi – a torto o a ragione – ha visto in questa soluzione la panacea per aumentare considerevolmente il numero degli immunizzati in tutta Italia. Poche però sono state le...
Lavoro

Nomine pubbliche in arrivo: 518 incarichi in 90 società del MEF

Francesco Gentile
Con la designazione dei nuovi vertici di Saipem fatta da ENI e CDP Industria, Francesco Caio, amministratore delegato e Silvia Merlo, è iniziato il gran balletto delle nomine pubbliche che terrà banco  in vista delle prossime assemblee . Per orientarsi in questa complessa operazione, che ha molte implicazioni non solo economiche ma anche politiche, anche quest’anno  viene in aiuto  il...
Esteri

La Casa Russia e la nuova guerra freddissima

Giuseppe Mazzei
Sono passati 19 anni , da quel 28 maggio 2002 quando, auspice Berlusconi Presidente del Consiglio e presenti Bush e Putin, nel vertice NATO a Pratica di Mare, fu firmato lo storico accordo (https://www.nato.int/docu/comm/2002/0205-rome/rome-eng.pdf) con cui i vecchi nemici si impegnavano ad evitare il ricorso alla forza e alle minacce reciproche. Non era certo l’ingresso della Russia nell’Alleanza atlantica. Ma...
Parco&Lucro

Usa ed Europa: nuovi record e spazi di crescita

Diletta Gurioli
Ci troviamo in un contesto che presenta le caratteristiche tipiche di inizio ciclo economico a seguito di una recessione: tassi bassi, PIL in ripresa, utili in crescita e primi segnali di un ritorno dell’inflazione. I timori legati all’inflazione, soprattutto, stanno spingendo gli investitori fuori dall’obbligazionario, con il rendimento sul Treasury decennale che è passato da 0,50% ad agosto 2020 a...
Società

Togliere il piombo che frena le riforme di giustizia e fisco

Giampiero Catone
Un enorme arretrato grava sia sull’amministrazione fiscale che su quella giudiziaria. Occorre decidere su amnistia, indulto e cancellazione dei debiti per uscire dall’impasse. Si può farlo senza ledere i principi della Costituzione. Ogni giorno i media ci raccontano che viviamo in tempi eccezionali per gravità, incertezze, per le sfide che ci attendono. Parliamo dei problemi dei singoli cittadini e di...
Il Cittadino

Inevitabilmente Pasqua

Tommaso Marvasi
Inevitabilmente è di nuovo Pasqua: la seconda dall’inizio dell’epidemia di Covid-19. Inevitabilmente non riesco a trovare, nei vuoti giorni costrettamente casalinghi e solitari  di questa anomala Settimana Santa, argomenti che non portino alla pandemia. Innanzitutto il pensiero ed il cordoglio per i quasi tre milioni di morti che la malattia ha provocato nel mondo: con l’unico sollievo della loro numerica...
Politica

La svolta moderata di Conte comincia dalle parole

Giuseppe Mazzei
Il nuovo partito dovrà rimuovere due macigni che erano alla base dell’aggressività verbale ripudiata da Conte: la sicumera di essere dalla parte del Bene e di lottare contro il Male, la presunzione di essere dotati  di una sorta di scienza infusa che non richiede il ricorso all’analisi attenta dei problemi e al confronto con le idee altrui. “Lo stile è l’uomo”...
Manica Larga

Lavoro e nuovi conflitti: amara eredità del Covid

Luca Sabia
A questo corso via Zoom c’erano persone, come me, che questa storia del lavoro a distanza un po’ l’hanno subita. Ma che, nonostante tutto, non si sono date per vinte. Anzi, hanno cercato modi per gestirla questa solitudine forzata che, a scanso d’ipocrisie, ha i suoi pro e i suoi contro. Eppure, devo riconoscere, non è per tutti così. C’è chi, per...
Attualità

Paola Binetti, curare l’autismo, sfida per la scienza impegno per la politica

Anna La Rosa
Vivere accanto alle disabilità è una sfida quotidiana e il coronavirus sta mettendo a dura prova bambini, ragazzi e adulti che convivono con l’autismo e con loro le famiglie che lottano ogni giorno per non essere dimenticate. Oggi 2 aprile, come ogni anno, si celebra la giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea...