0

Editoriale- Pagina 130

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Aiutiamoli a casa loro

Accoglienza secondo il dettato evangelico. Ma anche, e soprattutto, “politiche di servizio e di sviluppo, in modo da evitare che i migranti siano strappati ai loro affetti e che possano sviluppare le loro capacità, trasformando le terre d’origine in fari di cultura…
sabato, 31 Agosto 2019

Migranti, sbagliato parlare di invasione

“Non c’è una invasione migratoria, al massimo una emergenza migratoria con una necessità di intervento importante e significativo da parte dello Stato italiano”. Il Professor Salvatore Strozza, docente ordinario di Demografia, nonché coordinatore del Master in Immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza…
venerdì, 30 Agosto 2019

Lavoro, record di vertenze e rinvii

Chiunque prenderà il posto di ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico avrà di fronte un muro di vertenze, un esercito di lavoratori in attesa, di aziende grandi e piccole pronte a gettare la spugna o, che nel frattempo, hanno chiuso i…
venerdì, 30 Agosto 2019

Fisco elettronico, arriva l’Evasometro

Il terrore per l’evasore – ma anche per chi si perde nella giungla fiscale – ha un nuovo nome: “L’Evasometro”, strumento moderno e invasivo di controllo che si abbatterà sui conti del cittadino – anche se l’Agenzia delle Entrate rassicura come sia…
giovedì, 29 Agosto 2019

Immigrazione, tante parole pochi fatti

“Fino ad ora l’immigrazione, fenomeno di portata epocale, è stata gestita solo ed unicamente sulla base di slogan ad effetto che hanno fatto breccia sicuramente, ma dimostrano l’inadeguatezza della classe dirigente italiana”. Don Federico Battaglia, Direttore della Pastorale Giovanile della Diocesi di Napoli,…
giovedì, 29 Agosto 2019

Cinghiali, ora è emergenza nazionale

Si muovono in gruppo ordinati e in fila indiana, tanto che a vederli attraversare una strada appaiono simpatici al pari di una famigliola allargata in una scampagnata. Ma al minimo segno di un pericolo per i cuccioli diventano aggressivi e feroci. Divorano,…
mercoledì, 28 Agosto 2019

Migranti ovvero l’inganno antirazzista

Dietro l’accoglienza dei tanti migranti e la prospettiva dell’integrazione si nasconde un grande “inganno”. È quello di cui si è occupato, con dovizia di particolari, il collega Stelio Fergola, giornalista professionista laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, nel saggio “L’inganno antirazzista. Come…
mercoledì, 28 Agosto 2019

L’Italia della mutua

Chi non ricorda il film “Il medico della mutua”? Era il 1968, in piena contestazione studentesca, e l’opera di Luigi Zampa metteva in risalto, in modo volutamente parossistico, un aspetto della società consumistica dell’epoca. Lo spregiudicato e cinico personaggio interpretato da Alberto…
martedì, 27 Agosto 2019

Calcio, donne alla riscossa

L’immagine, quella più innovativa, vincente, fresca e pulita è affidata alle “ragazze che vogliono giocare al calcio”, che hanno dimostrato in Nazionale gioco, lealtà, impegno, determinazione e successo. Con loro sono aumentate tesserate e spettatori e rappresentano un assist al gioco vero…
martedì, 27 Agosto 2019

Giovani sempre più esposti ai rischi

Un rebus con in mezzo milioni di persone dagli adolescenti agli 80enni, dove si fronteggiano dati scientifici, esami clinici, chimici, studi, ricerche screening di massa e controlli sugli effetti e danni alla salute. È il mondo del fumo, dei suoi danni e…
lunedì, 26 Agosto 2019