ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Governo vara la manovra da 18,7 miliardi – Veicoli commerciali, il mercato accelera a settembre – Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita – L’export italiano…
Un colpo di scena positivo che rinfranca alcuni settori della produzione agricola nazionale, in particolare quello della vitivinicoltura. Nessun prodotto italiano, infatti, sarà penalizzato dalla revisione delle liste di merci Ue colpite dai dazi Usa. Fuori dai rincari dei dazi ci sono…
La previsione era di quelle rosee e ottimiste, tanto da indicare in 500 miliardi di euro valore del l’export del Made in Italy, poi il Coronavirus con il crollo delle delle speranze di crescita. “Il valore delle vendite dei nostri beni all’estero…
Pubblicate le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per usufruire del cosiddetto “bonus facciate”, la detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, prevista dalla Legge di Bilancio 2020. Ai fini del…
“Ancora una volta l’ottimismo della volontà non ha aiutato”. È l’osservazione sconsolata della Confcommercio di fronte ai nuovi dati sullo stato dell’economia nazionale che nel settore del commercio è da tempo in difficoltà se non in caduta libera. “La paventata recessione (tecnica)…
NAPOLI – “Con il digitale la professione è cambiata, se immaginiamo il nostro futuro uguale a quello di trent’anni fa, siamo sulla strada sbagliata. Il percorso giusto porta verso l’innovazione, il digitale e il telematico: tra qualche anno la contabilità classica sarà…
Possiamo definirli una sorta di super eroi, quelli buoni a favore dei cittadini e contro le ingiustizie, anche se loro preferiscono definirsi semplicemente persone che cercano di fare il proprio lavoro al meglio delle proprie capacità, così come fanno quotidianamente tantissimi italiani. In redazione eleganti e…
“Gli scenari economici e fiscali cambiano velocemente e radicalmente per questo motivo i commercialisti partenopei hanno promosso un confronto coinvolgendo Guardia di Finanza e Agenzia dell’Entrate: è importante lavorare in sinergia per conoscere tutti gli aspetti che ci riguardano”. Lo ha detto…
Cibo e relazioni internazionali in crisi. È la situazione in cui sono precipitati gli scambi alimentari che oggi risentono del clima recessivo innescato dal Coronavirus. Per l’Italia è una grana i più con pesanti ricadute sugli scambi e la bilancia commerciale. Ieri…
Ancora giù la produzione industriale. Un calo che avrà ripercussioni su più comparti e complessivamente sul Pil nazionale. I conti fatti dall’Istat nel quarto trimestre del 2019 parlano di una produzione industriale che è scesa in termini congiunturali dell’1.4%. Lo rileva l’Istituto…
Finite le glorie italiche e canore del Festival di Sanremo, tornano alla ribalta, in queste ore, nel dibattito nazionale i temi della crisi, dello sviluppo del fisco e delle tasse. È già iniziata la caccia a dove trovare le risorse per il…